fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Glossa

Labor e habitus. Per una comprensione teologico-morale del lavoro umano

Stefan Hosta

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il lavoro è una parte essenziale della vita quotidiana della gente. Il presente volume vuole offrire alcune piste di riflessione, nell’ambito della teologia morale sociale, che toccano l’attività lavorativa di oggi. Lo scopo è quello di portare la buona novella al mondo lavorativo odierno attraverso la proposta dell’esercizio virtuoso, valorizzando il senso della creatività, dello sforzo, della fatica e della dimensione intransitiva che agisce nell’uomo durante il suo lavoro e lo distingue dall’operare della macchina sapiens, manifestando in tal modo l’indispensabile dignità dell’uomo-lavoratore.
34,00 32,30

Anton Tommaso Volpi, interprete del giansenismo (1721-1797). Il pensiero e le lettere

Marco Bernuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 404

Anton Tommaso Volpi (1721-1797), parroco di Villasola e di Osio Sopra, presbitero ambrosiano originario di Somasca acquisito dalla diocesi di Bergamo, entrò con competenza e lucidità speculativa nelle polemiche dottrinali dibattute negli anni '80 del Settecento tra giansenisti e antigiansenisti. La lettura della sua opera e dell'epistolario, pubblicato nel volume, rivela la figura di uno studioso appartato che con i suoi scritti intese contribuire alla chiarificazione concettuale necessaria ad un confronto equilibrato fra le sensibilità teologiche in gioco, al di là di prevenzioni e passioni di partito.
36,00 34,20

Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 240

1) L’editoriale propone un ritratto spirituale del grande Francesco di Sales, nel quarto centenario della morte. 2) I saggi di Stefano Romanello, Sergio Ubbiali, Laura Invernizzi, Dario Cornati, Franco Manzi e Massimo Epis propongono alcuni approfondimenti di taglio biblico-sistematico su alcuni temi – la libertà, il nome, la novità – di rilievo fondamentale per la testimonianza biblica e la riflessione teologica. 3) Chiude il fascicolo una riflessione di taglio letterario-Spirituale del capolavoro
14,00 13,30

Homo oeconomicus? Esigenze etiche e provocazioni teologiche

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 190

L’attenzione agli indicatori dell’economia è notevole nel discorso pubblico e nel confronto politico. La trasformazione del mercato del lavoro, le nuove esigenze di welfare, le politiche monetarie sovranazionali, sono soltanto alcune sfide che coinvolgono certo le competenze dei tecnici, ma chiamano in causa ciò che ha la dignità di valere come bene comune. In questo spazio di immaginazione la teologia non interviene con formule e modelli precostituiti, ma con una specifica sensibilità nei confronti del destino dell’uomo e dell’ambiente in cui vive. Il libro raccoglie gli atti del convegno della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale del febbraio 2023.
22,00 20,90

La «risurrezione della carne» tra storia ed eschaton. L’escatologia contemporanea di fronte al «mistero della trasformazione»

La «risurrezione della carne» tra storia ed eschaton. L’escatologia contemporanea di fronte al «mistero della trasformazione»

Mario Allolio

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 288

L’escatologia del ’900 ha approfondito l’antico articolo di fede nella risurrezione della carne ripensando il Definitivo cristologico in quanto compimento, al tempo stesso, della vicenda storica collettiva e di quella individuale. Attraverso un percorso selettivo tra i diversi autori, il testo fa emergere il possibile rimando dell’escatologia contemporanea a un approdo, almeno parzialmente, unificante, indicando il «mistero della trasformazione», profeticamente intravisto da Paolo in (1)Cor15,51, come fondamentale ai fini del rinnovamento della prospettiva escatologica recepta.
36,00

«Praedicate evangelium»: Riforma della curia romana e servizio dell'evangelizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 350

Un aspetto del dinamismo in “uscita” che caratterizza la Chiesa nel pontificato di papa Francesco, è stato quello riguardante la riforma della Curia romana presente fin dall’inizio del suo ministero petrino. Il volume desidera affrontare alcune tematiche di particolare rilievo concernenti la riforma operata dalla costituzione apostolica Praedicate evangelium, partendo dai suoi principi ispiratori, fino all’esame di problematiche che nascono dal nuovo assetto che ha assunto questo organismo.
36,00 34,20

Discepoli di Gesù. Al cuore dell’esperienza cristiana

Giovanni Moioli

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 144

Don Giovanni Moioli (Vimercate 1931-1984) è stato uno dei grandi teologi e maestri spirituali del XX secolo. I suoi scritti non cessano di essere letti e pubblicati. Presso l’editrice “Centro Ambrosiano” sta giungendo al termine la pubblicazione della sua Opera omnia. In questo volume abbiamo pensato di raccogliere alcuni passaggi “chiave” dei suoi scritti per consentire ai lettori di conoscerlo meglio ed essere aiutati a mettere a fuoco la prospettiva fondamentale della vita cristiana – divenire discepoli di Gesù – ed essere accompagnati nella riflessione su alcuni nodi fondamentali di quel cammino: la croce, l’eucaristia, la chiesa, la preghiera, la fede, la santità e la vocazione. Ne è nata un’introduzione alla vita cristiana, utile per tutti.
14,00 13,30

All'origine della libertà finita. Il programma trascendentale di Thomas Pröpper

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 384

Il volume è frutto di un seminario di ricerca svolto presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano a partire dall’analisi teoretica fornita da Thomas Pröpper. In particolare, confrontandosi con quanto proposto nell’opera Vangelo, ragione, libertà, i contributi qui raccolti dialogano con gli interrogativi basilari per l’impresa teologica formulati dal pensatore tedesco, esaminando il tema della libertà divina e di quella umana, la questione del male, la forma epistemologica adeguata al ragionamento teologico.
34,00 32,30

Teologia. Rivista della facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 240

L’editoriale propone il testo della "Prolusione" della Rettrice del Politecnico di Milano, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024. I saggi di Massimiliano Scandroglio, Laura Invernizzi, Salvatore Amato e Luciano Eusebi sono i contributi di un Seminario interdisciplinare, svolto in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università del Piemonte orientale sul tema della Dignità. Quando l’uomo può dirsi umano. Chiudono il fascicolo due contributi di taglio storico-teologico.
14,00 13,30

Questo tempo e il suo oltre. Aggiornamento sull’escatologia

Questo tempo e il suo oltre. Aggiornamento sull’escatologia

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 326

Più di altri, il trattato escatologico fatica a rinnovarsi. Gli approcci storico-critici, narrativi, esistenziali o esperienziali si scontrano in questo caso con un oggetto che sfugge. Questo volume, che raccoglie gli atti del XXXII corso di aggiornamento dell’Associazione Teologica Italiana dedicato all’escatologia vuole rileggere alcune questioni o categorie centrali, individuando possibili nuove prospettive.
33,00

Teologia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 288

1) L’ampio intervento del Card. Ouellet è il testo della riflessione offerta in occasione del centenario della nascita di Mons. Giuseppe Colombo. Il cristocentrismo della fede sollecita una rinnovata comprensione dell’azione del suo Spirito. È in questa direzione che sul piano pastorale è possibile superare la disaffezione verso i sacramenti. 2) La preghiera è un dono e un’arte. Anche quando parliamo di una tecnica della preghiera è dalla fede che la genera che possiamo ricavarne le condizioni e il ritmo. Fa da guida mirabile in questa scoperta il teologo, poeta e scrittore armeno Nerses Shnorhali (1102 – 1173). 3) Chiude il fascicolo la nutrita – e molto apprezzata – rubrica con la presentazione degli articoli di maggior interesse metodologico delle principali riviste teologiche internazionali.
14,00 13,30

Medico del corpo e dell'anima. La vita di San Riccardo Pampuri

Medico del corpo e dell'anima. La vita di San Riccardo Pampuri

Luigi Pedrini

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2024

pagine: 192

La sollecitazione a intraprendere un resoconto agiografico è venuta dalla volontà di dare risalto alla figura di San Riccardo Pampuri nel corso dell’anno giubilare indetto nel 2020 per la ricorrenza del novantesimo anniversario della sua morte e nel 2021 del trentesimo anniversario della canonizzazione. Questo testo mira a favorire una migliore conoscenza della sua esperienza spirituale che potesse giovare al cammino di conversione di ciascuno. La presente agiografia di san Riccardo al fine di raggiungere l’obiettivo prefisso di una migliore conoscenza della sua esperienza spirituale ne riferisce, seguendo l’ordine cronologico, la vita e la testimonianza, facendo luce sul contesto in cui egli ha vissuto e valorizzando in modo privilegiato la testimonianza autobiografica che ci ha lasciato nelle sue lettere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.