fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Grafichéditore

La chiesa di San Giuseppe Artigiano a Lamezia Terme nel XXV anno della sua dedicazione. Atti del Convegno (Lamezia Terme, 8 febbraio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 32

Questo libro accompagna il lettore in un viaggio breve ma intenso all’interno della chiesa parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Lamezia Terme, rivelandone la bellezza architettonica, artistica e spirituale. Nato in occasione del 25° anniversario della dedicazione della chiesa, il volume raccoglie contributi autorevoli che raccontano la storia del luogo, i significati nascosti nelle vetrate e negli affreschi, e il legame profondo tra il patriarca Giuseppe e San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Un’opera che invita a riscoprire la chiesa non solo come edificio, ma come cuore pulsante di una comunità di fede, custode di memoria e speranza.
5,00 4,75

Franco Costabile. Poeta, saggista, giornalista, scrittore. Atti delle Quattro Giornate di Studi nel Centenario della nascita (1924-2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo volume celebra il centenario della nascita di Franco Costabile, poeta, saggista e scrittore simbolo della Calabria tra gli anni ’40 e ’60 del Novecento. Racchiude gli atti delle quattro Giornate Costabiliane, il testo dell’opera musico-teatrale inedita “Via degli Ulivi. Il Musical”, il resoconto della realizzazione del primo monumento dedicato al poeta e una selezione di scritti critici. Il libro valorizza il lavoro di studiosi locali e nazionali che hanno approfondito la vita, la poetica e l’impegno civile di Costabile, offrendo una visione ampia e articolata del suo contributo culturale. Attraverso analisi letterarie, riflessioni filosofiche, interpretazioni teatrali e testimonianze storiche, il volume restituisce la complessità di un poeta che ha incarnato il dramma e la speranza della Calabria, tra realismo crudo e lirismo esistenziale.
15,00 14,25

Parole come segni. Dizionario storico-etimologico del dialetto lametino

Domenico Mete

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 264

Opera lessicografica e storico-linguistica che raccoglie, analizza e commenta centinaia di voci del dialetto sambiasino, variante lametina del calabrese meridionale. Il volume indaga l’origine, l’evoluzione e il significato delle parole, con rigore etimologico e attenzione alle influenze culturali subite dalla Calabria nel corso dei secoli (greche, latine, arabe, normanne, spagnole, francesi). Il dizionario si presenta come un’opera di salvaguardia della memoria linguistica e del patrimonio immateriale di una comunità, e si rivolge a linguisti, studiosi di tradizioni popolari, appassionati di dialettologia e della storia meridionale.
20,00 19,00

Don Saverio Gatti. Un sacerdote fuori dal tempo

Mario De Grazia

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Oggi, tra conflitti disumani e guerre distruttive, con tante vittime tra civili e giovani soldati, con tanti migranti morti in mare e sulle vie del grande esodo, le sue parole di pace, solidarietà, accoglienza, dialogo, rifiuto delle armi, attuali come non mai, risuonano come se fossero pronunciate in questi anni e mesi così difficili. La sua duplice fedeltà al Vangelo e all’uomo costituiscono ancora insegnamento e profezia per gli uomini di oggi. Ancora ci si chiede come mai questo prete poco esuberante, volutamente povero, ritenuto “pericoloso” dentro la stessa Chiesa, fosse tanto amato in città e nel territorio e avesse tanta presa sulle persone, sui giovani in particolare, e suscitasse entusiasmo, fiducia e spontanea cordialità in chi lo conosceva. Coltivare la memoria di don Saverio a poco più di cento anni dalla sua nascita e, per quanto possibile, trasmetterla alle nuove generazioni arricchisce la storia di Lamezia e della Calabria.
15,00 14,25

Chiesa della Madonna del Carmine. La parrocchia, casa della fratellanza

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 152

“Questo libro raccoglie gli atti dei quattro convegni celebrati per il centenario dell’istituzione della parrocchia della Madonna del Carmine in Sambiase di Lamezia Terme: 1924-2024. (...) La Comunità ha risposto con puntualità e presenza costante facendo diventare questo percorso di riflessione, partecipato e fecondo, nella speranza ci siano semi che facciano crescere ulteriormente in comunione e ricchezza testimoniale”. (dalla Presentazione di don Pasquale Di Cello, parroco). “Un libro che arricchisce il patrimonio di ricerca storica ecclesiale e naturalmente anche civile, e si affianca al volume ‘I Frati minimi a Sambiase’ pubblicato nel 50° del loro ritorno a Sambiase. Dunque, sono onorato di aver curato gli aspetti culturali dei due fondamentali eventi storici a servizio della memoria collettiva e a beneficio della crescita dell’identità comunitaria di Sambiase e Lamezia Terme”. (dalla Prefazione del prof. Filippo D’Andrea, curatore)
12,00 11,40

Ulisse: nuovi sentieri-Ulysses: new pathways

Caio Fiore Melacrinis

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 96

La raccolta di poesie di Caio Fiore Melacrinis dedicata al viaggio di Ulisse si presenta come un’opera straordinaria, capace di fondere la potenza epica della tradizione classica con una profonda introspezione moderna. Ogni verso sprigiona una passione vibrante per il mito, trasformandolo in una narrazione universale che dialoga intimamente con il lettore contemporaneo... ... La raccolta non solo celebra il mito di Ulisse, ma lo rinnova con una sensibilità moderna. È un’opera che parla a chiunque abbia mai cercato un’Itaca, sia essa reale o simbolica, intrecciando passato e presente in una danza poetica che esalta il viaggio e il mistero dell’animo umano.
15,00 14,25

Stella al tramonto

Pietro Mazzuca

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 344

Un'analisi critica e approfondita degli scenari geopolitici mondiali, intrecciando storia, retroscena e poteri occulti. Da Kennedy a Gaza, passando per Ustica, Bologna e la guerra in Ucraina, il libro svela le dinamiche nascoste che plasmano il sistema globale, in un'epoca di transizione verso un nuovo ordine mondiale. Un viaggio inquietante e rivelatore nei meccanismi del potere.
25,00 23,75

Io, Franco

Franco Nisticò

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 80

"Io, Franco" è un'autobiografia commovente che ripercorre la vita dell'autore. Dalla sua infanzia segnata dalla poliomielite in Calabria, il racconto esplora le sfide affrontate e i momenti di gioia. Il libro narra le esperienze in collegio, l'amore trovato in Rosetta, e l'importanza della famiglia. Viene anche esplorata la sua passione per il teatro e gli incontri significativi. Nonostante le avversità, Franco guarda al futuro con speranza e offre una testimonianza di resilienza e amore per la vita.
12,00 11,40

Càntu ppi' Ttìa Vèrgini Marìa!. ... e il pane della vita ricomincia a lievitare ...

Cesare Teodoro Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il libro “Càntu ppi' Ttìa Vèrgini Marìa!” è una raccolta di canti e poesie dialettali che celebra la devozione verso i santi e la figura della Madonna. Attraverso una serie di componimenti poetici, l’opera esplora le tradizioni culturali e religiose della comunità, mettendo in luce l’importanza dei riti e delle pratiche devozionali che si sono tramandate nel tempo. I testi riflettono la profondità della fede e il legame emotivo con le figure sacre, offrendo uno spaccato della spiritualità locale. Utilizzando il dialetto, l’autore rende omaggio alla lingua e alla cultura regionale, favorendo un’identità collettiva attraverso la poesia. Le poesie descrivono momenti di festa e di preghiera, evidenziando l’importanza dei canti nella vita comunitaria e nei rituali religiosi. Questa raccolta non solo preserva un patrimonio culturale in via di estinzione, ma invita anche il lettore a riflettere sulla bellezza della tradizione orale e sull’universalità della fede. La raccolta si propone quindi come un tributo alla Madonna e ai santi, esprimendo la gratitudine e la venerazione di una comunità intrisa di storia e spiritualità.
10,00 9,50

Origini e percorso della neurologia. Ospedale di Lamezia Terme. Dal martelletto agli organoidi cerebrali

Giovanni Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 212

L’opera di Giovanni Caruso, “Origini e percorso della neurologia: Ospedale di Lamezia Terme dal martelletto agli organoidi cerebrali,” rappresenta un’importante riflessione sullo sviluppo della neurologia all’interno del contesto ospedaliero di Lamezia Terme. L’autore, psichiatra, ha avuto un ruolo cruciale nel potenziamento e nella crescita del settore neurologico presso il nosocomio cittadino, contribuendo a integrare le più recenti scoperte scientifiche con le pratiche cliniche tradizionali. Il libro traccia un percorso storico che va dall’uso dei semplici strumenti diagnostici, come il martelletto, fino all’innovazione degli organoidi cerebrali, evidenziando come la neurologia si sia evoluta in risposta alle sfide cliniche e scientifiche. Attraverso un’analisi approfondita, Caruso esplora le tappe fondamentali che hanno caratterizzato la neurologia nel suo ospedale, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e umano nella cura dei pazienti.
15,00 14,25

Il castello normanno svevo di Lamezia Terme. Dalla storia e dai ruderi la verosimile ricostruzione in pianta 1/100 del castello-Contestualizzazione storica e architettonica-costruttiva comparazione

Cesare Perri, Felicia Villella

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 32

... A differenza delle decine di splendidi castelli esistenti in Calabria quello di Lamezia è messo proprio male vuoi per i terremoti, vuoi per il prelievo delle sue remote pietre, ora celate tra le mure delle case edificate ai suoi fianchi, quando ne fu decretata la definitiva chiusura anche come carcere. Come meglio illustrerà la prof.ssa Felicia Villella chissà in quali secoli questo sperone roccioso e aspro da raggiungere ma circondato dalle benevolenza delle acque, divenne una prima rudimentale rocca? La sua presenza come primordiale rifugio naturale pose le basi alla fondazione di Neocastrum. Forse le prime comunità sorsero in quell’altro aggregato di rocce di là dal fiume: Musconà (detta poi Casalinuovo) intorno all’attuale chiesetta della Veterana, sui ruderi di una cona bizantina.
5,00 4,75

Gigliola Meravigliola. Alla ricerca del Tesoro nascosto

Sina Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Gigliola Meravigliola, alla ricerca del Tesoro nascosto insieme con Parole come Pesci e Pesticcio, un naso oltre la siepe, fa parte di una Trilogia, a carattere psico/filosofico, ovvero l’insieme di tre distinti racconti di formazione per l’infanzia (e non solo) collegati da una forte connessione tematica o anche stilistica tra di loro, in questo caso quella della comunicazione, e vengono considerati sia come singole opere indipendenti, sia come un unicum artistico. In un Mondo incantato, dove Creature di ogni forma e Colore popolano le Terre e gli Stagni, si svolge una straordinaria avventura che racconta di coraggio, amicizia e ricerca di sé. Gigliola, una giovane ranocchia dal Cuore audace, s’imbarca in un Viaggio senza precedenti, alla ricerca della perfetta Armonia, affrontando sfide e incontrando personaggi straordinari lungo il cammino. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.