Gruppo Editoriale Viator
Le migrazioni in Italia oggi. Cause, dinamiche sociologiche e potenzialità socio-culturali
Bruno Milone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 192
La relatività del tempo apocalittico nella seconda lettera di Paolo apostolo ai cristiani di Tessalonica
Germano Bellussi
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 112
Elementi di teoria e tecnica della scrittura
Daniele Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
Investimenti esteri stranieri in Ecuador. La giurisprudenza ICSID
Guamán Jara Allende Neumane
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 172
Il piano di comunicazione
Felice Cesare Bonalumi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 128
Cammini di traduzione. Traduzione spagnolo-italiano per indirizzi
Filippo Giuseppe Di Bennardo
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 368
Esperimenti di traduzione. Traduzione spagnolo-italiano per indirizzi
Filippo Giuseppe Di Bennardo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 288
Prove di traduzione. Prime esperienze di traduzione spagnolo-italiano
Filippo Giuseppe Di Bennardo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 64
Nei labirinti dell'aggressività. Verso una nuova antropologia
Simone Borile
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2018
pagine: 108
La violenza repressa o espressa nelle sue molteplici forme pervade la contemporaneità come un male nascosto e difficile da sradicare. Si consuma quotidianamente nelle città, costringendoci entro un labirinto da cui sembra impossibile fuggire. Eppure è il coraggio di addentrarsi in questi infiniti cunicoli che genera un nuovo modo di pensare e vivere il mondo. Il labirinto è uno spazio inquietante e affascinante, in cui l'uomo si perde ma può anche scoprire altre strade. Ecco l'intento di questo saggio: immergersi nelle profondità dell'esistenza, nei meandri di una società che sembra avviarsi verso il declino, indagando alcuni luoghi significativi e il loro rapporto con l'aggressività. La clinica (descritta con uno stile espositivo rigoroso e schematico), la socialità solidale e la sacralità, tre opportunità di riflessione apparentemente distanti, eppure più che mai vicine e feconde.
Appunti di consecutiva inglese-italiano. Volume Vol. 2
Serena Cecco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2017
pagine: 272
Il testo integra e completa il precedente manuale dedicato all'avviamento alla consecutiva. È rivolto a studenti o interpreti novizi che abbiano conoscenze pregresse di consecutiva ed è pensato specificamente per la coppia di lingue inglese-italiano. Oltre a trattare importanti aspetti teorici, il testo si arricchisce di materiale per l'esercizio e suggerisce spunti per ulteriori approfondimenti e riflessioni.
De Nequitia. Psicologia e fenomenologia della cattiveria
Jasmin Diglio, Roberto Tassan
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2017
pagine: 320
Cosa spinge l'essere umano a commettere il male? Quali sono le motivazioni psicologiche e i processi biologici e neurologici per i quali l'uomo - unico tra gli esseri viventi - compie deliberatamente atti efferati? Mentre la violenza, nel regno animale, è rituale, non indirizzata a ferire o uccidere ma solo alla supremazia gerarchica e sessuale all'interno del branco, gli esseri umani, talvolta, compiono per puro gusto, atti raccapriccianti: ferimenti, uccisioni, sadismi, stupri, omicidi seriali, violenze di genere. L'elenco dei comportamenti più o meno perversi è lungo e colpisce gli osservatori per la fantasia malata che li caratterizza. Comprendere quindi i motivi che spingono gli esseri umani a commettere il male, investigare sulle pieghe della psiche e sulle strutture anatomiche si rivela un modo per capire il lato oscuro dell'umanità.