Gruppo Editoriale Viator
Senza essere eroi. La storia della Nazionale Cantanti raccontata dai suoi interpreti
Lucio Rizzica
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2015
pagine: 192
Tre conversazioni sulla musica barocca
Sergio Balestracci, Cristina Miatello, Bragadin Giovanna Dissera
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
La rivoluzione di Giuseppe
Luca Serafini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
pagine: 158
La Chiesa ha commesso moltissimi errori, ma il vin santo non è tra questi. Luca, single e libertino, cristiano fervente e cattolico dubbioso, è arrivato a cinquant'anni senza diventare padre. Ma ora si ritrova padrino di Edoardo, primogenito dei suoi amici Alessandro e Francesca. Il viaggio per arrivare al paesino vicino a Pesaro dove sarà celebrato il battesimo si trasforma in una vera e propria avventura, non solo dell'anima, che l'indurrà a guardarsi dentro e attorno, decifrando con occhi nuovi la realtà, grazie anche all'inatteso feeling con uno dei sacerdoti officianti, don Savino. Luca si divide tra due donne, la nostalgia di un vecchio amore e il vicino respiro di una nuova storia possibile, e il dialogo intenso e sincero con il disinibito religioso con cui si confronta sui temi più caldi della Chiesa e della società: la solitudine, la famiglia, la sessualità, il peccato, la colpa e il perdono, la confessione, la vita e la morte.
Che mondo sarebbe senza... pubblicità? Studiare e analizzare la pubblicità e il linguagio pubblicitario
Keith Bellin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
pagine: 132
"Non esistono più beni che, senza promozione, si possano vendere in modo soddisfacente. Mentre tempo fa i prodotti e servizi destinati al consumo sfruttavano armi differenti per essere competitivi sul mercato, nell'era digitale e della comunicazione di massa o ci si fa notare o si è sconosciuti." (Marco Colombo, CEO Gruppo Partecipazioni Industriali)
Elementi di antropologia della violenza e dell'aggressività
Simone Borile
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
pagine: 240
È possibile giustificare la violenza come tratto caratterizzante di una cultura? Può un sistema valoriale e normativo esser percepito come maggiormente aggressivo rispetto a un altro? Sono questi alcuni degli interrogativi che l'attuale dibattito antropologico pone all'attenzione della società. Come confermano anche i più recenti studi, la violenza, la volontà di dominio e sopraffazione, profondamente radicate nella costituzione biologica ed etologica dell'essere umano, si manifestano in determinate civiltà attraverso modalità culturalmente e storicamente orientate. Da ciò deriva l'esigenza di esaminare i sistemi sociali in cui l'agire aggressivo si sviluppa, i fattori che contribuiscono ad alimentarlo, riconoscendo la rilevanza della componente culturale quale possibile aspetto determinante nella genesi e nel controllo dei comportamenti violenti. Con un'attenzione particolare al quadro contemporaneo e con un approccio antropologico-sistemico, questo saggio si pone come strumento di analisi scientifica del fenomeno nelle sue molteplici espressioni e, al tempo stesso, come elemento di supporto nei processi di indagine in ambito forense e multiculturale.
Elementi di linguistica generale e applicata
Edoardo Scarpanti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
pagine: 208
Per i corsi di laurea in mediazione linguistica e in lettere.
Tradurre e non tradire. L'esempio biblico del vertere di Erri De Luca
Daniele Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
pagine: 100
"Una persona mi ha chiesto che vocabolario io adoperi per tradurre: nessuno. Mi servo della concordanza ebraica, libro in cui di ogni parola è segnato il passo in cui compare. Di ognuna cerco i suoi luoghi, i versi in cui si manifesta lungo tutti i libri. Da questo viaggio emerge, oltre al significato, anche una piccola biografia della parola, vita e opere di un utensile divino." (Erri De Luca)
Pier Paolo Pasolini. Sulle tracce del sacro
Daniele Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2014
pagine: 92
L'opera di Pier Paolo Pasolini è accompagnata e illuminata dall'interrogazione sul Sacro, in una costante e implacabile ricerca delle tracce del mistero divino che si annida nell'innocenza originaria dell'esistenza e del linguaggio. Emerge dalla sua produzione l'appassionata testimonianza di un artista, ma innanzitutto di un uomo, ispirato da un intenso e irresistibile amore verso il genere umano e la vita, la natura e il trascendente. Attratto da questa profonda e dirompente forza l'autore ha espresso nei suoi componimenti tutta la tensione e l'impegno nel preservare il valore e il significato della sacralità. Ancor di più in un'epoca che sembra aver perso il collegamento con tale dimensione soppiantata dai falsi miti dello sviluppo neocapitalistico, del consumismo, oscurata da un mal interpretato e alienante rapporto dell'uomo con la tecnica. L'intento di questo saggio è indagare, attraverso la riflessione su alcuni testi esemplificativi, come Pasolini stesso concepisca e celebri il Sacro nei suoi molteplici ambiti espressivi: dalla poesia alla narrativa, dalla saggistica alla sceneggiatura cinematografica e teatrale.
Lettere al padre di un giovane pedofilo
Antonella Bocci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2013
pagine: 52
Accostare il tema della pedofilia in chiave formativa, ma non saggistica, è il proposito di questo breve e intenso epistolario, rivolto a tutti gli adulti in quanto educatori. La narrazione dei fatti è un percorso pedagogico scandito in 11 lettere, volto a coscientizzare chiunque abbia il dovere di vigilare sui minori.
Intermezzi tra Palandrana vecchia vedova e Zamberlucco giovine da bravo
Alessandro Scarlatti
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2013
Che colpa abbiamo noi. Limiti della sottocultura omosessuale
Mattia Morretta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2013
pagine: 348
"Sai che l'amicizia va concreata come l'amore? C'è chi non ha retto il passo in questa dura fatica. E negli errori degli amici non c'era tua colpa?" (W. Szymborska, "Domande poste a me stessa")