Guerini e Associati
Mac. La misurazione della qualità commerciale prodotta dalla rete di vendita
Andrea Moretti
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 1995
pagine: 136
Mater herbarum. Fonti e tradizione del Giardino dei semplici della Scuola medica salernitana
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 1995
pagine: 299
Le forme del tempo. Saggio su Italo Calvino
Roberto Deidier
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 1995
pagine: 179
Deidier ha dedicato all'autore di "Marcovaldo" e del "Barone rampante", a dieci anni dalla morte, un saggio, documentato sui testi originali, che va alla ricerca delle forme assunte dal tempo nella sua geniale e variegata produzione. Tra queste la più interessante è il concetto di storia, a volte intrecciata a fatti di cronaca, a volte dispersa in una dimensione onirica, come nelle "Fiabe italiane" e utilizzata come griglia ideale per mettere ordine nella frammentarietà dell'esperienza umana. L'autore analizza anche gli effetti che l'esperienza visiva ha prodotto nel linguaggio di Calvino e gli elementi che lo collegano a grandi artisti contemporanei come Giulio Paolini, del quale il volume riproduce le opere più significative.
Lezioni su Platone (1825-1826)
Friedrich Hegel
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 1995
pagine: 187
Le lezioni dedicate a Platone nel semestre invernale 1825-1826 danno a Hegel l'opportunità di chiarire il suo concetto di filosofia: non un'astrazione rivolta unicamente all'arricchimento spirituale del singolo individuo, ma un insieme di principi da applicare nella società e nello Stato per il benessere di tutti.