fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerini e Associati

Un enigma medievale al tempo di Marco Polo. L'incontro in Cina tra il missionario Giovanni da Montecorvino e un discendente del Prete Gianni

Maurizio Paolillo

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 184

Nel 1293, due anni dopo la partenza di Marco Polo dal Catai, il missionario francescano Giovanni da Montecorvino incontrava a Qanbaliq (Pechino) Giorgio, sovrano cristiano nestoriano degli Önggüd alleati dei Mongoli. L'indagine investigativa del volume, basata sulle fonti occidentali e cinesi, si concentra sui retroscena di questo eccezionale episodio storico da cui emerge l'intreccio geopolitico, culturale e religioso che a partire dall'epoca delle Crociate ha messo in contatto Occidente e Oriente. Ne è scaturito un quadro della realtà del tempo più complesso dell'abituale narrazione storica, in cui strategia e fede si confondono e si celano dietro l'apparente casualità di un incontro; così come, forse, la perduta Chiesa del misterioso re Giorgio, eroico e colto cavaliere cristiano discendente del Prete Gianni, si cela sotto le remote sabbie della Mongolia Interna.
19,50 18,53

A sinistra. Con uno sguardo umano

Ferruccio Capelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il dominio neoliberale ha generato nel primo ventennio di questo secolo l’esplosione dei populismi e la riemersione di quel nazionalismo conservatore che oggi, in Italia e in tanti altri paesi, è diventato una tendenza politica e culturale incombente. Come spezzare la tenaglia soffocante del neo-liberismo e del nazionalismo conservatore? Urge una narrazione alternativa che ridia voce alle forze progressiste e a una sinistra incerta, stordita, priva di una bussola culturale e ideale. L’autore propone lo sviluppo di un «umanesimo» che rimetta al centro ciò che per un essere umano è irrinunciabile: il primato della relazione. Un punto di vista che permette di tracciare altre strade, superare l’individualismo neoliberista e approdare ad altri modelli di sviluppo. Per dare priorità alla sfida culturale dell’ambientalismo, per sollecitare un governo democratico dell’innovazione tecno-scientifica, per contrastare le derive della democratura ma anche della democrazia spettacolo, per optare per il dialogo tra le civiltà e le culture del mondo. In questa prospettiva libertà e diritti individuali, giustizia sociale e cura delle persone, questione ambientale e diritto al futuro per tutti i viventi diventano inscindibili: tre obiettivi strategici indissolubilmente uniti.
18,50 17,58

Peppino Impastato. La memoria difficile

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 200

La figura di Peppino Impastato è certamente molto più complessa, ricca e articolata dell'icona cinematografica che spesso si è sovrapposta alla realtà. Vengono qui raccolte trentanove testimonianze che riguardano tutto l'arco della vita di Peppino fino alla sua uccisione per mano mafiosa. Episodi, ricordi, aneddoti raccontati dalla viva voce di chi gli è stato accanto, dai compagni di giochi dell'infanzia ai compagni di lotta degli ultimi anni passando attraverso le storie inedite delle ragazze del Circolo Musica e Cultura. Ed è una voce che spesso si incrina per l'emozione perché, anche dopo più di quarant'anni da quei tragici avvenimenti, il ricordo è ancora vivo e doloroso. Da questi racconti emerge la figura di un leader che non voleva essere tale, una guida suo malgrado ma con una capacità straordinaria di radunare attorno a sé la meglio gioventù del suo paese. Una storia collettiva, dunque, che tratteggia i contorni della figura di Peppino oltre lo stereotipo dell'eroe solitario.
16,50 15,68

Dodici respiri. Ospedale in Fiera Milano. Storia di un'esperienza eccezionale

Dodici respiri. Ospedale in Fiera Milano. Storia di un'esperienza eccezionale

Saschia Masini

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2023

pagine: 252

Come si può anche solo credere di tirare su un ospedale in dieci giorni? E non un ospedale da campo, ma un vero reparto di terapia intensiva. In tanti hanno pensato che questa idea fosse pura follia. Eppure è successo. È successo che, nel momento in cui, come comunità, eravamo vulnerabili, abbiamo provato a cambiare. È successo che abbiamo unito le forze, e abbiamo fatto qualcosa che, da soli, non sarebbe stato possibile nemmeno immaginare. C'è stata Fondazione Fiera Milano, c'è stato il Policlinico, ci sono stati gli operatori sanitari, ci sono state centinaia di persone che hanno contribuito a vario titolo a questo progetto incredibile. Questo libro descrive la vicenda da tanti punti di vista, storie, ricordi, dettagli, per raccontare a chiunque abbia voglia di ricordare la vicenda dell'Ospedale in Fiera. Prefazione di Guido Bertolaso.
24,00

Wuhan. Il romanzo documentario

Yiwu Liao

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 248

Attraverso l’avvincente, rocambolesca e drammatica vicenda personale di Ai Ding, novello Odisseo, Wuhan svela informazioni e documenti finora inaccessibili. Ai Ding, dopo essere passato da interminabili quarantene e tentativi di fuga, riuscirà con l’astuzia a raggiugere Wuhan, la sua Itaca, solo per ricongiungersi alla figlia e vedere la moglie morire di Covid-19, ed essere poi arrestato dalla polizia per i messaggi poco ortodossi diffusi online. L’autore, attraverso la voce del protagonista, descrive la violenza con cui il governo cinese ha imposto il lockdown, trasformando tutto il paese «in una enorme prigione». Riunisce tutte le impensabili vicende di dolore, sofferenza e soprusi avvenute in Cina, che in qualche modo hanno superato la grande censura. Indaga, senza complottismi e ingenuità, l’origine del virus di Wuhan, sottolineando tutti gli elementi ambigui che riguardano il laboratorio P4, elencando le diverse teorie scientifiche sul virus e non facendo sconti alle menzogne diffuse dal regime sulla repressione delle poche voci libere che hanno cercato invano di informare il Paese.
20,00 19,00

Il monte del tempio. Ebraismo, Islam e la roccia contesa

Yitzhak Reiter, Dvir Dimant

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il Monte del Tempio è il luogo con la più alta concentrazione di spiritualità del pianeta, ove sembrano convergere i tre monoteismi. Al contempo, è lo spazio fisico dove i conflitti religiosi, da carsici e occulti, diventano manifesti, tra polemiche e violenze feroci. Recentemente l'UNESCO ha dichiarato - come se un'interpretazione istituzionale potesse capovolgere la Storia - l'identità esclusivamente islamica del Muro Occidentale e della Spianata del Tempio, suscitando lo sgomento degli ebrei (ma anche di non pochi cristiani), che accusano gli Stati firmatari di negazionismo e antisemitismo. È sufficiente scorrere i Vangeli e la storia dell'arte, con le molte opere che raffigurano Gesù nel Tempio o la distruzione del Santuario, per sentirsi obbligati a documentarsi e a riflettere. E che dire, ancora, del Nabucco di Verdi, che inizia proprio all'interno del Tempio? Gli studiosi israeliani Reiter e Dimant esplorano scrupolosamente le fonti islamiche antiche e tradizionali, mettendole a confronto con quelle contemporanee, rendendo conto non solo della Storia, ma anche del secolare rapporto tra ebraismo e Islam, traendo conclusioni di vitale importanza per il presente e per la costruzione del futuro. Postfazione di Antonia Arslan e Vittorio Robiati Bendaud.
18,50 17,58

Memorie di guerra. Leningrado (1941-1945)

Nikolaj Nikulin

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 296

Le memorie di Nikulin sono un resoconto crudo e onesto non soltanto della vita al fronte, dove gli uomini si imbarbariscono, perdono i propri capisaldi morali e rischiano di trasformarsi in bestie, ma anche degli effetti devastanti che la guerra ha, persino dopo anni, su coloro che l’hanno vissuta. La testimonianza di Nikulin, che l’autore stesso definisce la confessione di un ragazzo terribilmente spaventato, rivela uno sguardo puro sulla realtà che permette alle sue memorie di rompere il muro di menzogne della propaganda riguardo alla guerra. Fino alla fine della sua esistenza proverà un senso di colpa per essere sopravvissuto a quei terribili avvenimenti, ne sarà tormentato, non riuscendo a sfuggire ai ricordi del fango, del sangue e delle pile di cadaveri. Pur temendone le conseguenze, sentirà dunque la necessità di trasferire su carta questi ricordi, dando una testimonianza sincera e senza fronzoli, che ricostruisca quanto più possibile una memoria veritiera degli avvenimenti bellici. Leggere oggi le pagine di Nikulin, tragicamente attuali, non può che convincerci di quanto la guerra, in ogni sua forma, sia un’assurda follia.
20,00 19,00

Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute

Annalisa Caccavale, Stefano Righi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 192

La trasformazione digitale dell'industria del credito sta cambiando il modo di lavorare di migliaia di persone e la vita di milioni di italiani. Un cambiamento che si è rivelato molto più rapido e vasto di quanto prospettato. Come evolverà la relazione tra banca e impresa? L'impatto del Fintech si accompagnerà anche a un processo di semplificazione e trasparenza? Anche per il cliente? Tredici top manager rispondono e raccontano come stanno guidando le loro aziende e i clienti nella transizione. Premessa e postfazione di Anna Gervasoni.
22,50 21,38

La governance meritocratica. Storie di talento e d'impresa sostenibile

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 184

Come si distingue la buona governance? Quali sono i requisiti di un Consiglio di Amministrazione all'altezza delle sfide attuali? E come si libera il suo potenziale? Questo libro cerca di dare tutte le risposte, attraverso voci autorevoli di professionisti, imprenditori e manager che il Forum della Meritocrazia ha raccolto, guardando al tessuto economico italiano, costituito in gran parte da aziende familiari. La volontà di perseguire un Purpose, il coraggio di separare gli obiettivi della proprietà da quelli dell'azienda, la managerializzazione, la raccolta di capitali, il modello B-Corp, l'attrattività dei talenti, la sostenibilità integrata nell'operatività emergono come fattori vincenti del board. E suggeriscono un nuovo profilo del Consigliere di Amministrazione, che porta prospettive diverse, promuove la cultura della meritocrazia e interviene come agente di innovazione. Su tale analisi empirica si basano i «5 principi della governance meritocratica», che orientano le aziende al board del futuro: coraggioso, sostenibile e resiliente. Il libro ripercorre elementi distintivi nella evoluzione della governance delle aziende italiane attraverso la voce di: Sandro Catani, amministratore indipendente, governance e remunerazioni; Patrizia Giangualano, amministratore indipendente, governance e sostenibilità; Ernesto Lanzillo e Silvana Perfetti, entrambi Partner di Deloitte; Laura Zanfrini, founder e CEO di ZaLa Consulting; Marta Testi, CEO ELITE - Gruppo Euronext e raccoglie storie di Merito con le testimonianze di: Beniamino Garofalo, amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo; Enrico Falck, imprenditore; Andrea Moschetti, presidente e amministratore delegato di FAAC; Elena Zambon, presidente del Gruppo Zambon; Vincenzo Russi, amministratore delegato di eNovia; Giangiacomo Ibba, presidente di Fratelli Ibba, Abbi Group; Piero Petrucco, vicepresidente e amministratore delegato di I.CO.P. spa Società Benefit; Michela Conterno, CEO LATI industria termoplastici; Francesco Pandolfi, amministratore delegato Lenet Group. Prefazione di Roger Abravanel. Postfazione di Maria Cristina Origlia.
19,00 18,05

Alle radici romane della Costituzione. Persona, famiglia, Stato, proprietà, libertà

Alle radici romane della Costituzione. Persona, famiglia, Stato, proprietà, libertà

Giuseppe Valditara

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 216

Sempre al centro del dibattito pubblico, la Costituzione italiana non smette mai di presentarsi come un testo imprescindibile a cui riferirsi, frutto di convergenza di culture politiche differenti. Per poterne comprendere appieno la straordinaria longevità è però importante partire dallo studio dei suoi principi ispiratori. In particolare, sull'impianto della Carta costituzionale e su alcuni suoi snodi fondamentali (i concetti di persona, famiglia, Stato, proprietà e libertà), bisogna riconoscere l'influenza, sia per adesione sia per opposizione, del diritto e della cultura romana. Un'operazione culturale che ci illumina su come i Padri fondatori della Repubblica italiana vedevano il loro presente e immaginavano il nostro futuro.
24,00

Il sistema (in)visibile. Perché non siamo più padroni del nostro destino

Marcello Foa

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 224

Non riconosciamo più il mondo in cui viviamo. Continuiamo a eleggere parlamenti e governi ma le decisioni che contano vengono prese altrove. Assistiamo attoniti alla distruzione della classe media, mentre le frequenti crisi della nostra epoca – dal Covid-19 a quella energetica, passando per fenomeni disgreganti come la «cancel culture» – scuotono le nostre certezze, accentuando il nostro smarrimento. Ci sentiamo impotenti ma non capiamo perché. Marcello Foa spiega le logiche e i condizionamenti che scolpiscono la nostra società, descrivendo un sistema che è visibile e al contempo volutamente invisibile, e che può essere compreso solo uscendo dai classici schemi interpretativi. Con autorevolezza e la consueta chiarezza, analizza il ruolo delle élite, dimostra come sia possibile modellare le masse, cambiare i valori, orientare la politica, l'economia e i media avvalendosi anche delle tecniche di influenza psicologica, incluse quelle elaborate dalla CIA e dal KGB. Tutto avviene davanti a noi ma non abbiamo occhi per vederlo: è così che si governano le società nell'era moderna.
19,00 18,05

Il mondo postglobale

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 192

Negli anni Venti del XXI secolo - oggi - il mondo è all'incrocio di quattro crisi: la crisi pandemica, non ancora conclusa e che ha accelerato e fatto emergere evoluzioni già in corso; la crisi climatico-ambientale, che nell'estate ha cominciato a mordere in molte aree del pianeta; la crisi geopolitica, con una guerra che si prolunga nel cuore del «vecchio continente»; infine, la crisi economico-sociale, in parte innescata dall'innovazione tecnologica, complicata dalla crisi ambientale, dalla pandemia e dalla guerra. Queste quattro «crisi» - nel senso greco del termine, che si può rendere, nell'italiano di oggi, con «momento decisivo», quindi non necessariamente negativo - influenzano un'economia mondiale che sta perdendo i suoi caratteri di globalità e riducendo le proprie capacità di crescita. L'unica certezza è che il mondo non tornerà come prima: per affrontare le crisi, per coglierne le opportunità e non solo subirne i danni, abbiamo bisogno di pensieri nuovi, di nuove analisi, di uno sguardo lungo. Ed è quello che proviamo a fare in questo lavoro.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.