fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IBUC

L'arrivo di Doradog

Edoardo Conticini

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 90

Questo racconto, scritto da un autore autistico a soli 12 anni, ci accompagna in un viaggio ricco di visioni, desideri e passioni. Nasce dal bisogno profondo di capire la propria identità e di attraversarne la peculiarità, riconoscendola come speciale caratteristica, utile alla fantasia di tutti, come è proprio di ogni esperienza artistica. Età di lettura: da 10 anni.
20,00

Posta Parrengo

Cosimo Angeleri

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 48

"Parole incomprensibili ma joycianamente con significati nascosti... se si legge questo glossario, sembra non ci sia senso... invece Cosimo (Angeleri) è come se scavasse dentro al nostro sistema immunitario per farci ancora più forti e antidepressivi... condito il tutto con un ironia nascosta che ci avvolge inesorabile... tutto ci parla... questo cifrario crittografia è originato da lacerti e refusi indispensabili che lui sa comporre sapiente creando quasi un nuovo alfabeto traghettandoci dai significati ai nuovi significanti che ci permettono di percorrere “altre” strade." Giancarlino Benedetti Corcos
15,00

Aspettando te. La tua voce, la voce del mio cuore

Maria Elena Rodriguez Molina

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 118

L’anima di una ragazza che fugge tragicamente dalla povertà e dalla violenza del suo Paese, e che ha paura di vivere, esce dal suo corpo e torna solo per trovare quella voce che fin da piccola la chiama intensamente: è così che proverà nuovamente a vivere.
15,00

Madre del lutto e del lust

Lara Leonardi, Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 50

“Madre del lutto e del lust”, è un viaggio nel sentiero boschivo della identità amorosa femminile. Qualcosa si è rotto, nell’ultimo ventennio, come dice il testo, e la madre ha lasciato la figlia a produrre oggetti desideranti e di piacere che si schiantano sullo specchio. Proprio come i ritratti avevano evocato. Lutto quindi, e Lust che somiglia, parola anglosassone con due sfumature diverse, in inglese “lussuria” e in tedesco “desiderio”: ma non per uomini, esercizio da eterno femminino, autonomo, con richiesta precisamente espressa di sacrificio per chi guarda, mentre la donna insegue la madre e le dona forma nuova nell’invisibile, oltre l’ultima pagina.
10,00

La mente nella mente. Arte di coppia tra pittura e fotografia

Paola Bonacini, Giuseppe Arduca

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Una bella espressione di quanto è fertile l’humus artistico italiano. Non voglio rubare a nessuno le sue sensazioni e la sua preziosa catarsi: ogni mostra va visitata dal vivo, ma anche questo catalogo, quest’opera editoriale, dona una esperienza e un’immagine di quanto detto sopra, dall’antropologico della rivoluzione tecnologica della fotografia e della sua scherma con la pittura, fino alla coerente composizione amorosa di Paola Bonacini e Giuseppe Arduca."
20,00

Il tocco dell'arte a Taggia

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 60

Nella valorizzazione dei giacimenti culturali, come il borgo storico di Taggia, uno dei più belli d’Italia, attori sono tutti coloro che hanno discrezionalità sulla bellezza, varietà, efficienza ed efficacia abitativa, fascino, piacere e catarsi del luogo stesso. Dunque amministratori locali, uffici che gestiscono welfare, servizi e specificamente servizi culturali, soggetti privati di ampio respiro e, last but not least, la “comunità” degli artisti.
20,00

Storie diverse. La normalità del disagio

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 204

Un viaggio nel vissuto personale, nelle speranze e nella protesta contro il sistema culturale e le istituzioni di un gruppo resistente di affetti dalla distrofia muscolare FSH, una malattia rara, emblematica del problema della disabilità in Italia oggi. Con contributi di: M. Rasconi, A. De Florio, A. Pelagatti, G. Micheli, S. Robustelli, A. Capuano, P. Scala, "Renato", S. Biviano, A. Gnerre, "Maf", "Valeria", M. Romitelli, M. Franzi, A. Franzi, A. Petrangolo, L. Di Somma, N. Angelucci, L. Ianulardo, C. Menconi, E. Altomare Spizzurri, A. Fagioli, "Associato del Lazio", "Antonella", L. Guerra, P. Losa, M. Mariuzzo, L. C. Giannelli, R. Manna, A. Santoro, A. Alimandi, A. Condorelli, C. Dietrich
16,00

Via Lattea. La via del latte dei sogni

Sergio Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

pagine: 80

La grande arte della storia (maschile) viene da un grande tronco dove scorre tanta linfa. Può capitare che sia una donna a fare il tronco, e sempre di più è successo, ma ciò non fa per la donna, non tipicamente… Per capire l’estetica della grande arte femminile occorre un cambiamento d'archetipo: non "tronco e linfa" ma "cespuglio e bacche". Entrambi con eccezioni, ma sostanzialmente così. In collaborazione con "I Percorsi dell'Arte" di Doriana Della Volta.
25,00

Il poema di As. Regno dei soffi dell'eterno femminino

Luigi Rigoni

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2022

pagine: 140

Luigi Rigoni, caduto per l'Arte, ci affida il suo lascito di grande esploratore di drammaturgia, letteratura e palcoscenico. Quest'opera è il suo testamento, summa di stili e vissuto novecentesco, terreno coltivato grazie ai semi del terzo millennio. Con contributi di Alessandro Berdini, Marco Palladini, Gino Scartaghiande, Giancarlino Benedetti Corcos, Imma Giovannini, Maria Teresa Rigoni e Sergio Bevilacqua.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.