Idea Books
Ferrari. The red dream. Ediz. italiana
Pietro Carrieri, Doug Nye
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 230
Venti modelli per cinquant'anni di vittorie del glorioso automobilismo italiano. Il red dream di ogni epoca è celebrato oggi nelle foto di Pietro Carrieri che enfatizza l'eleganza delle splendide auto come oggetti da collezione. Dettagli e curve sinuose e l'inconfondibile rosso brillante sono elementi che hanno reso celebre la Ferrari come simbolo del design italiano in tutto il mondo. Il giornalista inglese Doug Nye ci racconta per ogni auto il profilo tecnico e le storie che accompagnano le loro vittorie. In queste pagine si rivive il mito della Ferrari che accomuna appassionati e collezionisti, e fa sognare ancora oggi tutto il mondo.
Giardini d'artista in Toscana
Mariella Sgaravatti, Mario Ciampi
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 236
Il giardino di un artista è diverso da tutti gli altri in quanto l'autore non si limita alla semplice ricerca di decorazione che valorizzi lo spazio, bensì tende a plasmare la natura come espressione della sua creatività e del suo pensiero. 'Giardini d'artista in Toscana' descrive trenta giardini creati da artisti contemporanei che vivono e lavorano su questo territorio dal quale hanno tratto ispirazione, creando situazioni molto varie: dal piccolo giardino alle grande collezioni d'arte nel verde.
Forma. Nudi di architettura 1930-1940. Catalogo della mostra (Roma). Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 38
La corrente razionalistica dell'architettura italiana contemporanea degli anni Trenta è riletta in modo contestualizzato nelle foto di Fabrizio Ferri. Architetture nuove, forme nude ripulite da contaminazioni di edifici o strutture contemporanee. Un restauro virtuale che svela frammenti o singoli edifici inediti che sembrano galleggiare sospesi tra passato e futuro ci raccontano l'astrazione metafisica e la monumentalità classica insieme ad elementi di grande modernità.
Le nuove boutique. Moda e design
Neil Bingham
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 189
Tra le più importanti case di moda e i più grandi architetti e designer, si è creata una nuova ed esaltante collaborazione: Frank Gehry e Issey Miyake, Rem Koolhaas e Miuccia Prada, Philippe Starck e Jean Paul Gaultier... I media hanno contribuito a porre l'attenzione sull'architettura come strumento di diffusione della moda, rendendo ancora più saldo il legame tra design architettonico, moda e stile. I risultati di queste avventurose collaborazioni presentati in questo volume, tutti rigorosamente appartenenti al XXI secolo, sono stati scelti tra le più significative realizzazioni nelle capitali mondiali della moda: Londra, Milano, New York, Parigi e Tokyo.
Galileo Chini. La primavera. Catalogo della mostra (Roma, 15 dicembre 2004-15 febbraio 2005)
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 71
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma dal 15 dicembre 2004 espone, per la prima volta dopo ottant'anni, il Ciclo completo della Primavera di Galileo Chini, una delle decorazioni più riuscite del Liberty italiano.
Marrakech. Vivere alle porte del deserto
Massimo Listri, Daniel Rey
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 239
E' di un mondo segreto che questo libro va alla scoperta, spingendo i pesanti portali di cedro dei dar, dei riad, degli harem della medina, penetrando nei giardini della Palmeraie, degni di quelli di Babilonia, un mondo in cui il quotidiano è intessuto di splendore. Dimore mai fotografate prima che attestano la ricchezza dell'arte decorativa, angoli di quiete dove solo il mormorio della fontana può risuonare, Eden abitati da personaggi celebri che confermano il più alto riconoscimento reso a Marrakech, quello di essere uno degli ultimi paradisi terrestri.
Ferrari. The red dream. Ediz. italiana
Pietro Carrieri, Doug Nye
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 230
Venti modelli per cinquant'anni di vittorie del glorioso automobilismo italiano. Il red dream di ogni epoca è celebrato oggi nelle foto di Pietro Carrieri che enfatizza l'eleganza delle splendide auto come oggetti da collezione. Dettagli e curve sinuose e l'inconfondibile rosso brillante sono elementi che hanno reso celebre la Ferrari come simbolo del design italiano in tutto il mondo. Il giornalista inglese Doug Nye ci racconta per ogni auto il profilo tecnico e le storie che accompagnano le loro vittorie. In queste pagine si rivive il mito della Ferrari che accomuna appassionati e collezionisti, e fa sognare ancora oggi tutto il mondo. Edizione speciale con copertina di metallo.
Carlo Mollino. Catalogo dei mobili-Furniture catalogue
Rossella Colombari
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 111
Il catalogo raccoglie in un percorso ragionato mobili e altri oggetti disegnati dall'architetto Carlo Mollino eseguiti per allestimenti, mostre e arredamenti. Alcuni di questi mobili sono tuttora conservati dai proprietari originari, altri fanno parte di collezioni pubbliche e private. Schede tecniche accompagnano le foto di ogni 'pezzo' di cui sono descritti i materiali e le tecniche impiegate per la loro realizzazione, con il numero di esemplari prodotti originariamente; le loro dimensioni principali; il nome dell'artigiano che le ha eseguite; le mostre temporanee o permanenti in cui è stato esposto; le aste in cui è stato presentato; la bibliografia di riferimento e l'iconografia.
Riva. Millennium meeting. Ediz. italiana e inglese
Luigi C. Saulle, Riccardo Sassoli
Libro
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 240
Riva. Millennium Meeting
Luigi C. Saulle, Riccardo Sassoli
Libro
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 160
Gelsomino
Inna Dufour Nannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 96
Questo volume racconta del gelsomino, l'utilizzo nel campo dell'arte, della letteratura, della profumeria. Una documentazione iconografica, composta da disegni, quadri, fotografie e oggetti, illustra il testo. Il percorso narrativo si articola in un saggio storico-artistico e letterario, una raccoltà di curiosità e aneddoti, sull'uso antico e moderno del fiore in profumeria, in cosmesi, con un apparato di informazioni botaniche. Questo libro si rivolge agli apassionati di fiori, giardini, di arti decorative in genere, di ricami.
Gastel. Catalogo della mostra (Milano, 2 ottobre-2 novembre 1997; Londra, 6 settembre-30 ottobre 2004). Ediz. italiana e inglese
Germano Celant
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Books
anno edizione: 2006
pagine: 215
Giovanni Gastel è uno dei nomi più noti della fotografia italiana. Da più di vent'anni collabora con le principali riviste di moda ed è uno dei protagonisti della comunicazione pubblicitaria. Cultore della sperimentazione, ha introdotto nella fotografia di moda contemporanea le tecniche "old mix", la tecnica "a incrocio", le rielaborazioni pittoriche e lo stil life ironico. A volte rarefatte, oniriche e simboliche, a volte surreali e smitizzanti, le sue immagini raccontano un percorso inarrestabile di ricerca creativa che, letto a ritroso, rispecchia l'evoluzione del costume degli ultimi venticinque anni.