Idrovolante Edizioni
Avene selvatiche
Alessandro Preiser
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
"Avene selvatiche" è un'intensa storia personale ed è, anche e soprattutto, un originale, incisivo affresco dell'Italia - in particolare di una Milano che è concentrato dell'Italia - degli Anni Settanta labili e selvaggi. Attraverso la storia di Eurialo, il protagonista, il romanzo evoca e narra, dall'interno, quegli anni di brutalità, di sesso - violento, indifferenziato, banale e insieme struggente - di droga, di tumulti e aggressioni per le strade fra sanbabilini, rossi e Fronte della Gioventù, disordini che avvengono per lo più fra estremisti di destra e di sinistra, ma si complicano in molte altre suddivisioni e fratture, feroci, casuali ed effimere.
Zucchero bruciato
Alessandro Preiser
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Eurialo, bello e carismatico militante dell'estrema destra, ha bruciato la sua adolescenza durante gli Anni di Piombo in una concatenazione di eventi, errori e debolezze che lo hanno portato in carcere. Uscito di prigione, continua la sua deriva autodistruttiva, una inarrestabile discesa agli inferi nell'incapacità di colmare il vuoto che gli si spalanca dentro, il senso della vita che via via si perde. Resta invischiato in un mondo di droga, sesso e violenza e diventa trafficante di stupefacenti con lo pseudonimo di Giglio. Ma a poco a poco sente la necessità di una svolta, di un riscatto personale che chiuderebbe definitivamente i legami con quel mondo che non vuole sentire più suo.
La resurrezione impossibile
Alessandro Preiser
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Un fortuito incontro fra un emarginato quarantenne scarcerato di recente (forte lettore poiché per anni non ha fatto altro che questo) che vive vendendo hascisc e la giovane nipote di un mafioso annoiata e blasé. Uno scorcio di vita di un certo tipo di gioventù a Milano negli anni Novanta agli albori di internet e dei telefoni cellulari. Una incapacità dei protagonisti di “risorgere” insieme e sfuggire alle gabbie degli eccessi, della droga e dell’alcolismo. Sullo sfondo, la letteratura, come un lumicino che balugina or qua or là nelle menti offuscate, ma non illumina.
Donbass. Le mie cronache di guerra
Vittorio Nicola Rangeloni
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
La guerra civile in Ucraina è una conseguenza di numerose premesse da ricercare in tutta la storia del paese. L’autore ha assistito all’inizio delle proteste di Kiev, che nel febbraio del 2014 hanno portato al famoso golpe del “Maidan”. Il libro inizia proprio da questa rivoluzione che inciderà sui fragili equilibri interni del paese, portando ad una frattura insanabile con quella parte della popolazione che non ha accettato quanto accaduto nella capitale. Dopo qualche mese è iniziata la guerra in Donbass. Dalla primavera del 2015 Vittorio Nicola Rangeloni si è immerso nel conflitto, provando sulla sua pelle le stesse privazioni, le preoccupazioni e le difficoltà della gente del posto. Le fasi della guerra a cui non ha assistito direttamente sono state raccontate attraverso testimonianze, sfoghi, confidenze e sogni di persone che hanno combattuto armi in mano o semplicemente subito gli scontri. Gran parte dei luoghi, degli scenari e dei protagonisti narrati in questo libro sono pressoché inaccessibili alla maggior parte dei reporter occidentali, che raramente hanno messo piede al di fuori dal centro delle principali città.
Rika
Mario Vattani
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Con Rika si ritorna alle atmosfere cupe, al ritmo incalzante e ai momenti visionari e cinematografici che avevano già caratterizzato i precedenti romanzi di Mario Vattani. Questo è un libro sul coraggio, sulla determinazione a resistere a tutti i costi, con protagonista una diciassettenne di Tokyo e la sua terribile avventura in Italia, a Roma. Il racconto è basato su un episodio di cronaca realmente accaduto nella Capitale nel 2011 ad una giovanissima turista giapponese. Scopriamo Rika nella sua periferia di Tokyo, poi la seguiamo durante il suo viaggio, e presto ci troviamo a decifrare il suo modo di vedere l’Italia, Roma, gli italiani. Lo stile è rapido, avvincente, crudo, anche se tra una pagina e l’altra non manca l’ironia. E alla fine, gli occhi di questa ragazza così lontana da noi diventano uno specchio implacabile in cui improvvisamente ci riconosciamo, spogliati da ogni presunzione di cultura, civiltà o superiorità, presi dalle nostre ossessioni, dalle nostre debolezze, senza scuse di fronte al valore tagliente e spietato del coraggio.
Novelle giapponesi
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Una raccolta di lavori ispirati alla mitologia, alle tradizioni e agli aspetti più dark del Sol Levante. Racconti frutto della fantasia e della capacità dei valenti partecipanti che hanno voluto dare il meglio di loro stessi per un’avventura senza pari dove il Giappone non è un semplice luogo fisico, ma un altro pianeta in tutto e per tutto.
Ritratti del Giappone
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Una raccolta di lavori di viaggio dedicati al Sol Levante. Racconti frutto della capacità dei valenti partecipanti che hanno voluto dare il meglio di loro stessi per trasmettere avventure senza pari dove il Giappone non è un semplice luogo fisico, ma un altro pianeta in tutto e per tutto.
Il ritorno del barone immaginario
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
Julius Evola è stato e continua ad essere un “personaggio” capace di sollecitare tanto la curiosità degli storici quanto l'inventiva di scrittori, intellettuali e saggisti attratti dalle numerose ispirazioni narrative che il Barone è in grado di offrire. Intorno ad Evola sono nati così i 17 racconti contenuti in questa raccolta. Trame sia “realistiche” che “fantastiche”, tratte talvolta dalla sua vita movimentata, rimasta tale anche dopo l'incidente di Vienna che lo costrinse alla immobilità, talaltra dalla poliedricità delle sue idee e delle sue attività intellettuali. Basti pensare ai suoi tanti viaggi in Italia e in giro per l'Europa, alle figure di primo piano che ha conosciuto e frequentato, al suo essere stato pittore e uomo di mondo, filosofo e alpinista, poeta ed esoterista, giornalista e politologo, e così via. Un perfetto motore immobile per stimolare l'immaginazione di alcune delle penne che più l'hanno apprezzato, compreso, approfondito e tramandato.
Critica della ragion tecnica
Luigi Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2021
"Grazie alla tecnica abbiamo sconfitto tante malattie, alleviato il dolore, eliminato fatiche pesanti, ridotto gli orari di lavoro e reso più agevole la nostra permanenza sulla Terra. Siamo, tuttavia, la prima generazione a vivere sul campo il suo dispiegamento universale e ad aver contezza di quanto ogni paradigma biologico, culturale, politico ed economico stia subendo delle alterazioni e delle modificazioni. Essa infatti esercita sulle coscienze una manipolazione quasi mai avvertita, ponendosi come fattore regolativo dell’intera esistenza sociale e mettendo in circolo una immane potenza che rende ogni cosa materiale da trasformazione. Uomo compreso. Siamo perciò di fronte alla questione ultima: la tecnica può essere regolata (e dominata) o essa si fa regola del mondo, ridefinendo da sé il nuovo nomos della Terra?"
Quando si è qualcuno
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2020
È il dramma interiore di un uomo anziano, poeta affermato, combattuto tra l'amore, che rende giovani e dona la vita, e la sua stessa vecchiaia che l'ha reso qualcuno, imprigionandolo in una figura precostituita, quasi statuaria. Il protagonista, detto appunto Qualcuno, accoglie grazie all'amore un rinnovamento che lo porta alla rottura con ciò che era stato in precedenza. Il poeta ora ha nuova voce, nuovi sentimenti da comunicare, una nuova personalità che esprime in un nuovo io con il nome di Delago. E proprio Delago si proporrà come idolo giovanile, promulgatore di una poesia nuova, rivoluzionaria e propriamente viva. Ma la pressione del mondo esterno, conservatore, rinchiuso in etichette formali, incapace di comprendere il cambiamento, e la incapacità quasi fisica del protagonista di sentirsi effettivamente giovane, interrompono il processo di rinnovamento, facendolo ripiombare nella precedente condizione di uomo-statua.
Oltre le tenebre. Messaggi di speranza al tempo della pandemia
Gabriele Ritarossi
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2020
Un volumetto frutto di un progetto scolastico avviato durante i mesi del lockdown della primavera 2020 per tenere vicini un docente di Religione e i suoi studenti grazie alle nuove tecnologie. Ogni sera, Gabriele Ritarossi ha inviato riflessioni, passi della Bibbia, esperienze intime, allegorie narrate nelle grandi opere di letteratura ai proprio alunni per evitare che potessero smarrirsi in un clima di terrore e disfattismo. Ne è uscito fuori un lavoro certosino, paziente e consapevole di riscoperta dei valori essenziali, di lotta contro l’oscurità e di orientamento quotidiano in contrapposizione alle trappole insidiose del politicamente corretto. In questo modo "Oltre le tenebre" si è trasformato in un vademecum utile a tutti per guardarsi dentro, commuoversi, accettarsi e aderire alla propria essenza per essere sempre pronti ad affrontare i momenti belli e meno belli della vita con lo stesso spirito adamantino. Prefazione di Paolo Gulisano.
Tradizioni di Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2020
Un momento magico da trascorrere circondati dal calore della famiglia, dai sentimenti genuini, dall'essenziale che torna almeno una volta l'anno ad insegnarci perché il Natale riesce meglio di qualunque altra ricorrenza a scandire i momenti della nostra vita.