fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leccio

Malattie dell'apparato locomotore. Elementi di clinica ortopedica

Salvatore Di Cosmo

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: XIX-346

Questo volume raccoglie le lezioni del corso di "Malattie dell'apparato locomotore" tenute nella Facoltà medica dell'Università di Siena. È un lavoro dedicato e rivolto unicamente agli studenti che necessitano di un primo orientamento nella disciplina ortopedica, almeno per assimilare il linguaggio della specialità e legarlo alle conoscenze già acquisite degli studi biologici e della medicina generale.
30,00 28,50

Il laborioso ingegno. Storia della Cna di Siena (1946-2011)

Il laborioso ingegno. Storia della Cna di Siena (1946-2011)

Daniele Pasquinucci

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 222

La storia della Cna di Siena, un volume sulla vita degli artigiani, un libro scritto per trasmettere anche ai più giovani, alle nuove generazioni, quel senso di responsabilità, di interesse e positività e per dar loro la voglia di scommettere sul futuro e sull'importanza di essere imprenditori. Il laborioso ingegno vuole essere un messaggio rivolto a tutti coloro che fanno parte del mondo della CNA, affinché il futuro non si dimentichi mai del passato. Perché è proprio partendo dalla storia, dai valori, dalle idee e dalle persone che si può arrivare alla conoscenza, la quale rimane e rimarrà l'unico vero motivo di ogni successo.
15,00

Storie di malattia, storie di vita. Un progetto di medicina narrativa

Storie di malattia, storie di vita. Un progetto di medicina narrativa

Sara Cantamessa

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 53

Questa pubblicazione è il risultato finale di un percorso iniziato nel 2011 quando l'autrice ebbe modo di approfondire, grazie al suo lavoro, il suo interesse per la medicina narrativa. Il progetto venne messo a punto e realizzato grazie alla partecipazione dei pazienti che aderirono a questa iniziativa mostrando interesse e disponibilità.
8,00

Nellina. Una donna contro

Nellina. Una donna contro

Carmelo Ambra

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 193

Questa è la storia di due anime luminose - Nellina e Antonio - che in gioventù si promettono una vita di luce e di amore per scontrarsi poi, nell'età adulta, con la feroce bestialità che spesso si annida nei sottosuoli di questo nostro mondo disastrato, eppur luccicante. Lei è una donna forte, dotata di grande intuito; lui, un mezzo genio dall'anima candida. Entrambi sono siciliani trapiantati a Milano. Né l'una né l'altro rifulgono per bellezze esteriori, ma sono persone oneste, vivaci, desiderose soltanto di vivere il loro amore e affermare le loro qualità. Attorno a loro si muovono altri personaggi, si delineano altre storie, si aprono altri scenari.
12,00

Siena. Le stagioni del Palio

Siena. Le stagioni del Palio

Massimo Biliorsi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 168

23,00

Solo per amore. 17 racconti in bianco e nero

Solo per amore. 17 racconti in bianco e nero

Filippo Guazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 140

La voce dei diciassette personaggi protagonisti delle interviste conduce il lettore nell'intimità della vita senese dove il tessuto cittadino va di pari passo con quello delle contrade nelle quali queste persone quotidianamente portano il loro contributo migliorando e mantenendolo al passo con i tempi, pur rispettando la tradizione. La particolarità di questo libro consiste tutta nella semplicità dei loro racconti. Attraverso le loro parole ci viene offerto uno spaccato di vita senese che rende la città del Palio unica e inimitabile in ogni parte del mondo.
12,00

Montaperti. Storia, iconografia e memoria

Montaperti. Storia, iconografia e memoria

Maria Assunta Ceppari Ridolfi, Patrizia Turrini

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 106

In questo libro, contenuto nelle dimensioni e riccamente illustrato, è esposto in modo accessibile a tutti il patrimonio di informazioni antiche sulla battaglia di Montaperti e sono incastonate variegate e numerose testimonianze 'materiali', pennoni di carroccio, dipinti, sigilli ecc., di quel grande evento che fu anche ideale e pertanto naturalmente destinato, partendo da un certo contesto, a divenire memoria di un popolo. Come scrive Mario Ascheri nel saggio introduttivo, l'ampiezza della risonanza della vicenda bellica, con le testimonianze conservate in varie parti d'Europa raccontate da Maria Assunta Ceppari, si salda con la profondità e varietà dei ricordi assemblati da Patrizia Turrini, da quelli coevi al revival ghibellino del lontano Quattrocento fino alle recenti formelle del portale del duomo di Vico Consorti.
12,00

Siena 1944. Testimonianze della liberazione

Siena 1944. Testimonianze della liberazione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 88

"Il Circolo degli Uniti è un'istituzione di antica data, un punto di riferimento e di cultura, che ha voluto essere sempre presente e partecipare a quanto lo scorrere dei secoli ha rappresentato per la nostra città. È in questo spirito che, nell'approssimarsi del 70° anniversario della liberazione di Siena da parte del Corpo di Spedizione Francese, abbiamo deciso di rievocare quegli eventi attraverso il ricordo di tre suoi soci che hanno vissuto in vario modo quei giorni, il conte Fabio De' Vecchi, il Nobile prof. Giovanni Grottanelli de' Santi e il Dottor Francesco Carlo Griccioli Nobile di Siena e di Firenze. A questi contributi abbiamo voluto aggiungere un testo del prof. Carlo Ciampolini, primo sindaco della città liberata. Una delle idee ispiratrici di questo volume è stata quella di offrire un'immagine che fosse la più inclusiva possibile, comprensiva di tutte le componenti che hanno dato il loro contributo alla liberazione di Siena. Si tratta di testimonianze tenute insieme da un fattore comune: il profondo amore per la propria città, ciò che induce a riflettere su cosa significhi disporre di classi dirigenti che amano i "teatri" del loro agire. Era giusto ricordare il senso di responsabilità, la devozione alla patria, a Siena, al bene pubblico dimostrati in quei giorni di luglio del 1944".
12,00

Chiese, pievi e segreti sulle colline di Siena. Ediz. italiana e inglese

Chiese, pievi e segreti sulle colline di Siena. Ediz. italiana e inglese

Annalisa Coppolaro, Göran Söderberg

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 198

Un libro fatto di cieli, di pietre e di stelle. Un libro da visitare, da tenere sott'occhio quando siamo pronti per inaspettati itinerari. Scritto con amore e con certezze storiche, per un viaggio senza tempo, curioso, fuori dai soliti percorsi. Le chiese delle terre di Siena sono il cuore e il senso di questo cammino e dietro a queste vicende architettoniche e storiche ci sono uomini e donne e le loro storie. È una Toscana finalmente vera; lo vediamo anche dalle foto di Göran Söderberg che offrono slancio e profondità alla pubblicazione, che non addomesticano la bellezza ma ne fanno un oggetto crudo e tutto da scoprire.
14,00

Viaggio nell'isola rossa. Madagascar

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 114

Questo libro fotografico è stato realizzato e ideato per far conoscere e amare un popolo e una terra lontana.
18,00 17,10

L'infanzia di Maria

L'infanzia di Maria

Vittorio Magrini

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 104

Un libro di memorie, di ricordi, di vita passata; una storia veritiera degli eventi accaduti alla famiglia dell'autore attraverso gli occhi della protagonista Maria. Racconti di vita popolare, di campagna e di tempi, che purtroppo non ci sono più.
10,00

Leopardi «profeta» dei nostri tempi

Leopardi «profeta» dei nostri tempi

Lino Farina

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2013

pagine: 224

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.