fbevnts | Pagina 37
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leone Verde

La cucina della Bibbia. Le ricette al tempo di Adamo, Eva e dintorni

Daniela Messi, Roberta Anau

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 86

I primi vegetariani, il cibo dei Patriarchi antidiluviani, le lenticchie di Esaù, i cibi puri e impuri, i dolci della tradizione ebraica, la cena di Pasqua. Il tutto con le ricette di Roberta Anau. Una riscoperta degli episodi delle Sacre Scritture dal punto di vista culinario.
10,00 9,50

Racconti arabi antichi

Racconti arabi antichi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 152

Si tratta di una raccolta di novelle arabe antiche e tradizionali, di lunghezza variabile. Sono affrontati i più vari argomenti, con personaggi che spaziano dal mercante al sultano, dal saggio al guerriero, dal pellegrino al mendicante. Molteplici sono i risvolti: quello religioso-sapienziale, quello etico-morale, quello magico e di puro divertimento.
10,33

I vegetariani nelle tradizioni spirituali

I vegetariani nelle tradizioni spirituali

Guidalberto Bormolini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 152

Uno studio esauriente ed approfondito sulla pratica e il significato dell'astinenza dalle carni e altri cibi nelle tradizioni sapienziali antiche e soprattutto nel Cristianesimo. Il saggio fornisce una salda base teorica e dottrinale a una scelta che coinvolge un numero sempre crescente di persone.
10,33

La cucina dei califfi. Le ricette delle «Mille e una notte»

La cucina dei califfi. Le ricette delle «Mille e una notte»

Anna Rita Zara, Maurizio Tiani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 90

Mentre le magiche notti stellate e i pleniluni fanno risplendere le cupole delle moschee, le pietanze odorose di spezie permeano con i loro eccitanti inviti avventure e  convegni d'amore. Le famose novelle  dal punto di vista del cuoco con le ricette originali del Medio Oriente.
10,00

Come monaci nel mondo. Piccola guida al monachesimo interiore

Come monaci nel mondo. Piccola guida al monachesimo interiore

Francesco Comandini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 120

Un saggio sul tema, poco noto e ancor meno trattato, del laico che coltiva una disposizione interiore di tipo contemplativo e di ricerca del Sacro, prendendo in considerazione sia esempi lontani nel tempo sia moderni e contemporanei quali Evdokimov, gli studi di Divo Barsotti, Silvano Panunzio e altri. Molto adatto per chi si incammina in una via spirituale aderente alla tradizione cristiana.
10,00

Genitori e figli: un rapporto d'amore. Riflessioni sul IV comandamento

Genitori e figli: un rapporto d'amore. Riflessioni sul IV comandamento

Daniela Messi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2001

pagine: 64

5,16

La potenza del nome. La preghiera di Gesù nella spiritualità ortodossa

La potenza del nome. La preghiera di Gesù nella spiritualità ortodossa

Kallistos Ware

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2000

pagine: 86

Un testo di grande bellezza dedicato alla preghiera esicastica, scritto da Kallistos, vescovo di Diokleia, già noto nel mondo anglosassone in quanto traduttore del testo completo della Filocalia. Ricco di riflessioni e suggerimenti pratici, si ispira alla tradizione del monachesimo ortodosso risalendo fino ai Padri.
12,00

Il bene della morte (De bono mortis)

Il bene della morte (De bono mortis)

Ambrogio (sant')

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 1999

pagine: 80

Un trattatello poco noto del Santo di Milano, in cui dietro l'apparente paradossalità del titolo si cela un testo prezioso, volto a far cogliere all'uomo di tutti i tempi - e a quello moderno in modo particolare - l'essenza del trapasso nella visione cristiana. Il suggestivo eloquio e il richiamo ai valori della tradizione sono scaldati dall'ardente slancio della fede e dal costante invito alla trascendenza.
7,23

Vita di sant'Onorato. Fondatore del Monastero di Lérins

Vita di sant'Onorato. Fondatore del Monastero di Lérins

Ilario d'Arles (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 1999

pagine: 86

Prima traduzione italiana di tre documenti concernenti la vita del Santo che fondò nel IV sec. il celebre monastero di Lérins, ancor oggi importante centro di spiritualità. Onorato sentì fin da giovane il fascino della vita religiosa: abbandonati tutti gli averi si recò in Oriente alla ricerca di esperienze ascetiche. Tornato in patria, prima di essere eletto vescovo, fondò una comunità monastica caratterizzata dall'assoluta separazione dal mondo.
12,39

La medicina ermetica

La medicina ermetica

Heinrich Noll, Henry Vaughan

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 1999

pagine: 116

Un originale trattato di medicina, redatto da un medico tedesco di scuola paracelsica del Seicento e rielaborato dal contemporaneo mistico e poeta inglese Vaughan. I princìpi della medicina ermetico-paracelsica sono spiegati in modo chiaro e senza tecnicismi; un trattato a un tempo medico e spirituale. In appendice un saggio di Ernesto Mainoldi sulla connessione tra la medicina e il Sacro.
7,20

Il concerto mistico e l'estasi

Il concerto mistico e l'estasi

Ghazâlî Al

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 1999

pagine: 88

In prima traduzione italiana questo trattato del maestro sufi, che esplora il misterioso binomio musica-estasi alla luce della tradizione islamica.
10,00

Meditazioni nel silenzio

Meditazioni nel silenzio

Guigo il Certosino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 1999

pagine: 134

Le Meditazioni di Guigo, quinto abate della Grande-Chartreuse, possono essere considerate una delle opere più originali che ci ha lasciato l'epoca creatrice del Medioevo. Lo stile conciso e lapidario, le intenzionali ricorrenze di lemmi, le immagini compiaciutamente enigmatiche, nonché l'imprevedibile estrosità dell'autore, conferiscono all'opera un fascino moderno: i suoi pensieri toccano il lettore contemporaneo nella sua intimità, come potevano colpire il lettore del XI secolo.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.