Il Narratore Audiolibri
Orlando
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2024
“Quando il ragazzo, poiché, ahimè, era certo un ragazzo - nessuna donna sui pattini sarebbe mai stata così veloce e potente - gli sfrecciò accanto quasi sulle punte, a momenti Orlando si strappò i capelli per la rabbia che quella persona fosse del suo stesso sesso e quindi ogni abbraccio fosse fuori discussione”. Orlando è la biografia scherzosa di un giovane nobile dai linea menti androgini, che si reincarna rocambolescamente in varie forme attraverso quattro secoli della storia inglese, dall'epoca Elisabettiana fino al ‘900. Ispirata e dedicata a Vita Sackville West, l'eccentrica aristocratica dalle bellissime gambe con cui la Woolf ebbe una appassionata relazione amorosa, la biografia è un divertissement letterario in cui la Woolf gioca con vari sti li e generi letterari (biografia, saggio critico, romanzo vittoria no, lirica romantica, intermittences proustiane, stream of con sciousness joyciano). L'esito è un denso tessuto narrativo fatto di copiosi rimandi linguistici e tematici, assonanze, ripetizioni, ritornelli, variazioni sul tema, citazioni, digressioni, simboli. Un romanzo epocale, avvolgente e ambiguo come il suo protagoni sta. “L'opera più intensa di Virginia Woolf una delle più originali della nostra epoca” (Jorge Luis Borges)
La dittatura dell'inverno
Valeria Ancione
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2024
“Tu sei fatta per correre e ogni tanto fermarti a prendere fiato” dice a Nina il marito Michele, che la conosce bene, la ama e con lei ha avuto cinque figli e aperto una piccola catena di librerie. Nina corre sempre, come molte donne, e si divide tra la famiglia e i clienti, che nella Tana di Michele, la più speciale delle loro librerie, possono gustare le sue squisite crostate e sorseggiare tè profumato. Ma Nina ha freddo: è sopraggiunto l'inverno, gli abiti sono pesanti, gli impegni si accavallano, la luce si nega… L'inverno è una dittatura che la attanaglia e le accende il desiderio del sole, della libertà dai ruoli che negli anni le hanno cucito addosso. È così che Nina, andando in piscina a nuotare, conosce Eva dai capelli rossi: una giovane di nemmeno trent'anni, un corpo vibrante e occhi affamati di felicità. Eva è coraggiosa e originale, dolce e comprensiva. Un sentimento imprevedibile esplode tra loro, potente come un'onda che rompe ogni argine. E mentre l'inverno impone certi turbamenti, Nina si guarda dentro, per capire cosa vuole davvero…
Che il velo sia da sposa!
Ghada Abdel Aal
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2024
"Che il velo sia da sposa!" nasce dallo straordinario successo del blog "Voglio sposarmi", creato dall'autrice per raccontare il 'vortice' di proposte di fidanzamento, di offerte di matrimonio, di presentazioni di potenziali mariti, che l'aveva travolta all'indomani della laurea in farmacia. Il blog è diventato poi un bestseller non solo in Egitto ma in tutto il mondo. La protagonista del libro, l'egiziana Bride, «che sarebbe 'sposa' ma in inglese fa più figo e la gente dirà che sono colta», non riesce a trovare marito e continua a ricevere in casa della sua famiglia visite di improbabili pretendenti. Dal cafone al microcriminale, dal bugiardo al logorroico so-tutto-io, dal megatifoso di calcio al «bello e impossibile» innamorato di una collega, l'autrice ci regala in stile ironico e brillante una carrellata di personaggi, spassose caricature di uno stereotipo maschile che travalica le frontiere egiziane. Inoltre, Bride analizza in modo schietto e senza peli sulla lingua gli aspetti della società in cui vive e in cui va «a caccia di marito», un mondo orientale di cui ci offre uno spaccato giovane e attualissimo. (Traduzione dall'arabo egiziano di Barbara Teresi) Illustrazione di copertina LaTram.
Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto
Marcel Proust
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2023
"Alla ricerca del tempo perduto" (La Recherche) di Marcel Proust è un classico della letteratura mondiale, un'opera monumentale che rappresenta il tentativo sorprendente e senza precedenti di esplorare la complessità dell'animo umano. "Dalla parte di Swann" è il primo dei sette volumi di cui si compone questa lunga riflessione psicologica sulla letteratura, sulla memoria e sul tempo, e, quasi come in un'overture musicale, tutto comincia in sordina: sensazioni, colori e sapori affiorano lentamente dalle nebbie del tempo, si mescolano e si legano, in modi imprevedibili, gli uni agli altri, formano un reticolo che definirà, in un futuro ancora nascosto al lettore, l'identità di Marcel, l'alter ego dell'autore che narra in prima persona la sua storia. Amore, gelosia, desiderio, ma anche i piccoli piaceri della vita, le abitudini e le idiosincrasie della gente, sono tutti vissuti attraverso la mediazione del sogno, della nostalgia e del ricordo: essi sono il cuore di un romanzo che da più di un secolo porge ai lettori uno specchio sul rapporto che li lega allo scorrere ineluttabile del tempo.
Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l'aveva capito
Maurizio Falghera
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2023
Un'inquietante quanto affascinante nuova visione del destino di Homo sapiens nel XXI secolo. È possibile che l'umanità si sia cacciata in un vero e proprio vicolo cieco evolutivo? Vale a dire che il riscaldamento progressivo del pianeta determinato dall'hybris di Homo, con la crisi climatica che lo accompagna, abbia come esito l'estinzione a breve termine della specie, insieme con innumerevoli altre creature animali e vegetali? Si tratta forse di un primigenio ‘errore' dell'evoluzione naturale? Maurizio Falghera raccoglie, sviluppa e approfondisce le ipotesi lasciateci da Gregory Bateson su questo tema, utilizzando le categorie di pensiero del padre dell'ecologia della mente (come la teoria della finalità cosciente e del double bind) e collega le domande esistenziali, di fondamentale importanza per la scienza e per la filosofia, come in un gioco "punto a punto" in cui si uniscono i puntini numerati per far emergere dallo sfondo la figura nascosta, ovvero uno scenario. Un racconto attraverso la complessità dei sistemi ecologici investigati dalle scienze contemporanee: dalle teorie sull'evoluzione all'antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria all'epigenetica, con l'apporto di molte altre discipline scientifiche e delle geniali intuizioni di Stanley Kubrick nel suo 2001: Odissea nello spazio.
Dalla parte di Swann. Alla ricerca del tempo perduto
Marcel Proust
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2022
Alla ricerca del tempo perduto (La Recherche) di Marcel Proust è un classico della letteratura mondiale, un'opera monumentale che rappresenta il tentativo sorprendente e senza precedenti di esplorare la complessità dell'animo umano. Dalla Parte di Swann è il primo dei sette volumi di cui si compone questa lunga riflessione psicologica sulla letteratura, sulla memoria e sul tempo, e, quasi come in un'overture musicale, tutto comincia in sordina: sensazioni, colori e sapori affiorano lentamente dalle nebbie del tempo, si mescolano e si legano, in modi imprevedibili, gli uni agli altri, formano un reticolo che definirà, in un futuro ancora nascosto al lettore, l'identità di Marcel, l'alter ego dell'autore che narra in prima persona la sua storia. Amore, gelosia, desiderio, ma anche i piccoli piaceri della vita, le abitudini e le idiosincrasie della gente, sono tutti vissuti attraverso la mediazione del sogno, della nostalgia e del ricordo: essi sono il cuore di un romanzo che da più di un secolo porge ai lettori uno specchio sul rapporto che li lega allo scorrere ineluttabile del tempo.
Emma
Jane Austen
Libro: Copertina morbida
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2022
Opera matura di Jane Austen, Emma è tra gli scritti che meglio restituiscono la profondità con cui l'autrice costruisce i suoi personaggi. Emma, ricca e bellissima ereditiera, si diverte a tessere amicizie e amori dei personaggi che la circondano rivendicando attraverso la decisione di non sposarsi i privilegi del suo status. Il gioco di Emma non esce dai limiti delle gerarchie sociali, in cui allontanarsi dalla propria classe comporta infelicità e insuccessi. Questo divertissement si scontra però con la complessità dell'animo umano: quando i sentimenti prevalgono sulle differenze di status, i suoi pronostici si rivelano errati e anche i suoi sentimenti, celati dal buon costume e dalla volontà di restare nubile, rischiano di rimetterci. Quello di Emma Woodhouse appare come un percorso di crescita personale in cui le dinamiche della nobiltà inglese di primo Ottocento vengono tratteggiate con sarcasmo, esuberanza e acume.
Altro viaggio. Divina Commedia come romanzo
Iascone Laura Forcella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2021
Diciamolo onestamente: la Divina Commedia è difficile e leggerla da soli è per molti un'impresa impossibile. Che fare allora? Accontentarsi dei ricordi di scuola o di quanto si è orecchiato qua e là relativo, in genere, ai canti più celebri? A chi vuole conoscere nella sua interezza questo capolavoro della letteratura mondiale, questo piccolo libro permette di avvicinarsi alla sua imponente e affascinante materia narrativa senza fatica e con piacere. L'incanto della terribile ed esaltante storia che Dante ci narra è qui restituito con una lingua contemporanea che ingloba, con naturalezza, ‘perle' di quella dantesca. Dalla selva oscura alla candida rosa del Paradiso, un altro viaggio ci attende, in un racconto che ci parla ancora di noi. Come un romanzo del nostro tempo.
Che il velo sia da sposa!
Ghada Abdel Aal
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2021
pagine: 231
"Che il velo sia da sposa!" nasce dal successo del blog "Voglio sposarmi", creato dall’autrice per raccontare il 'vortice' di proposte di fidanzamento, di offerte di matrimonio, di presentazioni di potenziali mariti, che l’aveva travolta all’indomani della laurea in farmacia. Il blog è diventato poi un bestseller non solo in Egitto ma in tutto il mondo arabo. La protagonista del libro, l'egiziana Bride, «che sarebbe 'sposa' ma in inglese fa più figo e la gente dirà che sono colta», non riesce a trovare marito e continua a ricevere in casa della sua famiglia visite di improbabili pretendenti. Dal cafone al microcriminale, dal bugiardo al logorroico so-tutto-io, dal megatifoso di calcio al «bello e impossibile» innamorato di una collega, l'autrice ci regala in stile ironico e brillante una carrellata di personaggi, spassose caricature di uno stereotipo maschile che travalica le frontiere egiziane. Bride analizza in modo schietto e senza peli sulla lingua gli aspetti della società in cui vive e in cui va «a caccia di marito», un mondo orientale di cui ci offre uno spaccato giovane e attualissimo.
Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l'aveva capito
Maurizio Falghera
Libro: Libro in brossura
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2021
pagine: 215
Un’inquietante quanto affascinante nuova visione del destino di Homo sapiens nel XXI secolo. È possibile che l’umanità si sia cacciata in un vero e proprio vicolo cieco evolutivo? Vale a dire che il riscaldamento progressivo del pianeta determinato dall’hybris di Homo, con la crisi climatica che lo accompagna, abbia come esito l’estinzione a breve termine della specie, insieme con innumerevoli altre creature animali e vegetali? Si tratta forse di un primigenio ‘errore’ dell’evoluzione naturale? Maurizio Falghera raccoglie, sviluppa e approfondisce le ipotesi lasciateci da Gregory Bateson su questo tema, utilizzando le categorie di pensiero del padre dell’Ecologia della Mente (come la teoria della finalità cosciente e del double bind) e collega le domande esistenziali, di fondamentale importanza per la scienza e per la filosofia, come in un gioco ‘punto a punto’ in cui si uniscono i puntini per far emergere dallo sfondo la figura nascosta, ovvero uno scenario. Un racconto attraverso la complessità dei sistemi ecologici investigati dalle scienze contemporanee: dalle teorie sull’evoluzione all’antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria all’epigenetica.
Ecology of mind. A daughter's portrait of Gregory Bateson. DVD
Nora Bateson
Libro
editore: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2013
"An Ecology of Mind. A Daughter's Portrait of Gregory Bateson" è un ritratto di Gregory Bateson e del suo modo di pensare. Il pluripremiato documentario, prodotto e diretto dalla figlia Nora Bateson, include riprese tratte da film girati da Bateson stesso negli anni '30, filmati delle sue lezioni e interviste. Nora lo dipinge come un uomo che per tutta la vita ha studiato le interrelazioni fra i sistemi complessi, con una profondità motivata dal rigore scientifico e da un'appassionata integrità. Il film documenta la vasta influenza che il pensiero di Bateson ha avuto su molte discipline. Le interviste agli scienziati e le stesse parole di Bateson rivelano nuovi approcci applicabili alle enormi sfide che l'umanità deve affrontare nel suo rapporto col mondo naturale. Versione italiana: traduzione, sottotitoli e doppiaggio a cura di Maurizio Falghera. Regia, sceneggiatura e narrazione Nora Bateson.
Poesia e prosa. Formato MP3. Audiolibro. CD Audio
Ugo Foscolo
Audio
etichetta: Il Narratore Audiolibri
anno edizione: 2012
Ugo Foscolo esprime tutte le vicissitudini esistenziali di uno scrittore alle prese con gli anni difficili del mutamento dall'Illuminismo al Romanticismo, dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione, dal materialismo del 1700 all'angoscia religiosa dei romantici. Foscolo ha dato voce ad una fede tutta terrena e laica basata sui più alti valori umani di verità, giustizia, bellezza, patriottismo e libertà. Queste tematiche appaiono già nella sua opera giovanile Ultime lettere di Jacopo Ortis , di cui potrete ascoltare una versione ridotta, e trovano la loro forma più compiuta e la più alta espressione poetica nell'opera Dei Sepolcri, il suo poema più conosciuto. Dettaglio brani: "Dei Sepolcri", "Odi II", "All'amica risanata", "Alla sera", "In morte del fratello Giovanni", "Le Grazie-Inno III°-Pallade", "Jacopo Ortis-parte 1-Teresa", "Jacopo Ortis-parte 2-Incontro col Parini", "Jacopo Ortis-parte 3-Morte di Jacopo".