fbevnts | Pagina 183
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Ponte Vecchio

L'uomo nero nel cassetto

Marina Salvi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 64

L'amore è un materiale deteriorabile ma può servire a indicare la via verso certi traguardi. È l'amore che mi ha aiutata a volare verso una terra e un uomo sconosciuti, usciti da un cassetto. Lì la realtà ha invaso il quadro. Tutto assomigliava a una preghiera. E noi, comparse nel teatro del mondo, fragili presenze, abbiamo rinunciato alla paura con una civiltà capace di alleggerire il peso della vita. Senza maschere, senza strumenti umani, ma con un sentimento collettivo e amorevole. Così è emersa la verità!
10,00

Il tempo dell'ostrica

Matteo Sabbatani

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 64

Rosarita Berardi e Valter Galavoti - nella presentazione e nella postfazione - dicono assai bene in che consista questo poema del sogno e della sofferenza, la trama dei giorni cui abbiamo dato per avventura il nome di vita; basterà aggiungere che nelle drammatiche altalene del vivere nelle quali Matteo ricerca la via della salvezza proprio nella poesia egli realizza il riscatto, specie dove la sua parola si fa rappresentazione di un suo bisogno di unanimismo con gli uomini e il mondo, di rapporti che egli chiama meravigliosamente «melodioso brusio / di vite intrecciate». La cifra retorica di questa disposizione è quel che i critici hanno imparato a chiamare sofisma patetico, e cioè la personificazione della natura: leggeremo degli sguardi della luna che indugiano nell'anima, del tramonto impegnato a portare a letto il sole, del vagito della sera, della luna che al mattino si stropiccia gli occhi. Ma poi si vedano - quanto allo stupefacente moltiplicarsi delle immagini che caratterizza questo libro - le afasie dei grilli, i gomitoli di stelle, il ristagnare dell'anima oleoso e pudica, la «parola capace di commuovere la luna» e dunque di farsi poesia, e cioè l'unica consolazione, infine, nella quale la vita si riscatta: dice non a caso il poeta che se l'orologio continua a rincorrere il tempo (uno dei grandi temi del libro) «non ti resta che scrivere», e cioè fare poesia e, nelle scoperte di cui essa è capace, attendere l'aurora, sognare «un domani / che ancora non si dà per vinto» [Roberto Casalini].
10,00 9,50

I misteri di Castelgiorgio

Paolo Turroni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 72

Un piccolo paese immerso nella nebbia: Castelgiorgio sembra essere solo questo. Cosa si nasconde nel suo passato? Quali enigmi si celano dentro il suo antico castello? La giovane Giulia, fra un'interrogazione e un innamoramento, scoprirà che a volte il mistero ci attende proprio là dove non ce lo saremmo mai aspettato. Un romanzo breve per giovani lettori... di tutte le età, che apprezzino fantasia, mistero e avventura.
10,00 9,50

Vuoto a rendere

Rosarita Berardi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 80

"Il modo migliore per non temere il vuoto non è riempirlo (non sarebbe più tale, altrimenti) ma tuffarcisi a corpo morto e scoprire quante e quali meraviglie lo ricolmino Ecco, leggere le pagine di questa raccolta significa accettare d'incamminarsi per uno qualunque dei mille e più sentieri che vi sono in un vuoto, con la certezza che - ovunque quello conduca - avendo fatto pace con ciascuna delle nostre anime, non solo non abbiamo nulla da temere, ma - anzi - (da blatte quali siamo) possiamo pure decidere di tramutarci in opossum solo perché ci piace il nome. Già, il vuoto che Rosarita Berardi ci vuole rendere, in realtà, è una galleria di momenti, emozioni e consapevolezze, un puzzle dalle tessere mutevoli nel quale, ad esempio, il ricordo dell'ultimo "Sbam" di una porta, per quanto i conti non tornino e il tempo sfugga dalle mani, non serve solo a scatenare le rapide beffarde della nostalgia, ma può diventare "l'incipit" - per così dire - di un "Basta!" sacrosanto e liberatorio." (dalla prefazione di Matteo Sabbatani).
12,00 11,40

Abadir

Renato Albonetti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 256

Inciampare in un manoscritto è certamente la più affascinante e pericolosa delle avventure. Dalla carta su cui è stampato fino al più inverosimile dei suoi dettagli materiali e concettuali, sfogliarlo e leggerlo significa inoltrarsi in un mondo inesplorato e misterioso: chi l'ha concepito e scritto? E perché? A chi era indirizzato? Questo libro, che l'immaginazione catapulta in un remoto ieri, racconta invece di un infinito proiettato sul domani. Storie di uomini, dei ed eroi, scorribanda di mitologici personaggi, che si intrecciano e tessono le più stravaganti, terrificanti, delittuose leggende, rebus e anagrammi dell'umano sentire: ingenua fantasia degli uomini posti di fronte al mistero di un'immensità di cui essi sono infinitesimale pulviscolo alle prese con il Dilemma Eterno. Racconta di viaggi, avventure ed eroi, proiettati nel cosmo misterioso, sbalzati su pianeti sconosciuti, alla scoperta di mondi anomali e non sempre concilianti.
16,90 16,06

Voci sensazionali. Nuove riflessioni per imparare a ragionare cristianamente

Mauro Bettini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 160

"L'amore all'impolitica, menefreghismo, all'arrivismo non fa più crescere la nostra società, che ha bisogno di gente che combatta l'uomo vecchio, invitando tutti all'imitazione di Cristo, che lentamente migliora la nostra società e ci insegna a salvare l'anima, che è il senso del nostro vivere. Evidentemente solo se diventeremo buoni, riusciremo a camminare verso l'immortalità, senza cadere nel nichilismo e nell'abbrutimento generale, dovuto alle nostre dissolutezze. Ricordiamoci sempre che Gesù non toglie la croce, ma ci dà la forza per portarla e portarla con stile, con dignità e con serietà e come vuole Gesù, non come vuole il mondo e la nostra sporca patologia del denaro" (dalla nota introduttiva del prof. Marco Cardone).
15,00 14,25

Il mondo mi dice parole

Alessandra Procucci

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 72

«Fin dall'incipit della sua raccolta poetica, l'autrice ci regala assaggi preziosi di una filosofia dell'esistenza (Dove?), con i suoi entusiasmi acclarati e la compresenza di dubbi, che turbano le ore di semplice felicità. Il tema del tempo, che trascorre inesorabile, e che da sempre affascina l'uomo pensoso, le fa apparire la vita come un "malinconico passaggio", dovuto alla piena consapevolezza della fragilità umana. Di fronte a questa evidenza viene spontaneo, per ognuno di noi, cercare delle strategie per consolarsi, da questo doloroso incedere dei giorni. Il richiamo spontaneo che ci viene alla mente è a Leopardi, alla sua eloquente distinzione tra "vita" ed "esistenza". Anche per l'autrice di questa silloge poetica, l'uomo è condannato all'esistenza; e i rari momenti di vita autentica sono troppo inconsistenti, per costruire la felicità piena a cui l'uomo continua ad aspirare. La condizione a cui l'uomo è destinato è dunque quella di vivere "fra tentativi lenti/di stanchi giorni" (Fuori tempo). In ogni lirica si avverte il dialogo dell'anima coll'intimo significato del vivere, anche quando un velo di mestizia sembra frenare l'entusiasmo della ricerca. Tutto sommato quella di Alessandra è una lirica che potrebbe essere accostata al doloroso amore di una "poesia onesta" come quella di Umberto Saba (dalla introduzione di Giorgio Biondi).
12,00 11,40

Marx e l'uomo totale. Alienazione e liberazione nel pensiero di Karl Marx

Gianluca Fabbri

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 160

Marx morì in una condizione di miseria, ma le sue parole per oltre un secolo hanno mobilitato in concreto masse di uomini e donne. Le sue idee, i suoi testi, hanno fornito un ideale da perseguire, favorendo l'ingresso nel teatro della storia di una moltitudine di persone, informe sino a quel momento, dando voce alle loro istanze profonde e conferendo loro un ruolo primario negli sviluppi politici e sociali. Allo stesso tempo il suo pensiero è diventato ideologia ufficiale, rituale laico di Paesi che hanno violato in modo sistematico diritti inalienabili e garantiti della persona. Una storia, insomma, colma di personaggi disinteressati e votati alla causa sino al sacrificio di sé, e di anonimi esecutori di ordini, di entusiasmi talvolta tanto travolgenti quanto ingenui e di ciniche pianificazioni condotte da razionali burocrati; di imprese eroiche e di eventi ignominiosi, in continuità, del resto, con le grandi narrazioni del secolo scorso, e più in generale, con i grandi sistemi valoriali che ridefiniscono il cammino dell'uomo nel corso della storia.
14,00 13,30

Venti di guerra

Giovanni Colasurdo

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 48

"Il proposito di Giovanni Colasurdo consiste nel riflettere sulle dinamiche esistenziali nelle quali il conflitto rappresenta una condizione fin qui ineludibile del vivere, non solo nei rapporti tra i singoli, ma anche fra culture, che a volte pretendono ostinatamente di identificarsi come diverse perché superiori alle altre. All'opposto, il desiderio dei poeti, e in generale degli artisti, tende ad affrancarsi sempre più da questa condizione, richiamati dalla dimensione tutta estetica di uno spirito che trova spazio al di fuori dei più banali eventi della storia personale e dei gruppi. Così accade in questi Venti di guerra, nei quali il conflitto, nel progetto del suo superamento, è evocato mediante una fitta trama di richiami, immagini e metafore di forte tensione simbolica. Il dettato si caratterizza per una particolare forza evocativa, illuminata da una ricerca della parola esatta, capace di aderire immediatamente al pensiero del poeta" (dalla nota introduttiva di Marina Dellonte).
10,00 9,50

Il buon pastore offre la sua vita. L'ordinazione episcopale nei mosaici del catino absidale della basilica di Sant'Apollinare in Classe

Emanuela Penni

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Partendo dall'interpretazione delle decorazioni musive della basilica di Sant'Apollinare in Classe, alla luce delle fonti liturgiche, Emanuela Penni svela il loro pieno significato. Dalle antiche liturgie e dai testi dei Padri della Chiesa conosciamo il rituale della consacrazione dei vescovi dei primi secoli: erano eletti dal clero e dal popolo e venivano in seguito presentati al vescovo, in questo caso di Ravenna, che ne vagliava l'idoneità. Se l'indagine si concludeva positivamente erano consacrati nel giorno di domenica dopo un breve digiuno, proprio davanti a quel mosaico dove l'immagine illumina il mistero: consacrati per donare la vita, come Cristo, per il bene del popolo di Dio." (liberamente tratto dall'introduzione di Don Ugo Facchini)
15,00 14,25

Vite storte

Riccardo Ferniani

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 168

Dieci storie costruite intorno a vite disperate e dolenti, come il titolo suggerisce, ora nate dalle stesse esperienze professionali dell'autore, ora dal suo amore per la storia, e propriamente per le storie vissute nella Romagna nativa.La molteplicità e diversità dei casi è forse la prima ragione di una lettura coinvolgente, di immediato interesse: il narratore ora rievoca tempi ormai lontani, quando i papi ancora visitavano villaggi di sperduti Appennini, ora la sventura di giovani privi di presente e di futuro, protagonisti quasi senza saperlo di crimini che li condannano a morire, in una muta sorpresa disperazione; e poi la pazzia di chi vive stretto alla gola da una dissociazione con la realtà che lo spinge al furore di un improvviso assassinio; né manca la storia affascinante di una religiosa follia, quella di un santone di acuta intelligenza e di umana pietà, che la Chiesa seicentesca condanna alla pena capitale; infine, le vicende di padroni e servi, vittime gli uni e gli altri dello stesso carcere di incomprensione e lontananza in cui la parte loro assegnata dal destino li chiude: vite storte, appunto, raccontate in una prosa schietta e immediata, come è proprio dei narratori che la vita subito coinvolge e appassiona.
15,00 14,25

Le ceneri del nonno. Romagna 1914. Cronache dalla legnaia all'ombra del padrone

Giovanni Tumidei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nella sua appassionata nota introduttiva, Giovanni Tumidei ci ricorda come siano stati presenti in Romagna «un sentimento di appartenenza che manteneva radici nel cuore dei suoi figli, una cultura apparentemente di grana grossa, schietta e non priva di una sulfurea raffinatezza: una Romagna terragna nelle viscere e nell'anima, anarchica prima che repubblicana, socialista o flebilmente cattolica». Di questa terra, il libro rappresenta idealità e caratteri in un racconto di particolare bellezza, in primo luogo per una lingua giocosa e dal rapido passo narrativo; in secondo luogo per la rievocazione di personaggi che sono nello stesso tempo attori da commedia e vittime dei vari e diversi drammi del vivere, prima di tutto alimentati dalla passione politica, mossa da una faziosità inemendabile. Grandeggia su tutti il protagonista, Furcòman, il socialista campione di non domati confronti con la vasta presenza dei repubblicani: un mondo nel quale domina l'Argia, la regale ostessa di questo covo di anticlericali pur in lotta tra loro. Infine, il senso dell'onore, la sua disposizione alla vendetta, l'eroismo persino, come Furcòman mostrerà al vertice della sua vita. Un racconto-epopea, in conclusione, sulla Romagna ardente di una volta (Roberto Casalini).
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.