fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Raggio Verde

Salento mon amour. Cinque nuovi casi per Nando e il Commissario Bortone in giro per il Salento

Salento mon amour. Cinque nuovi casi per Nando e il Commissario Bortone in giro per il Salento

Stefano Cambò

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

Continua il ciclo di racconti noir iniziato con "Cyrano tra delitti e misteri" e poi "Salento Cafè Noir", e ritroviamo i protagonisti lo scrittore Nando e il Commissario Bortone personaggi che affronteranno cinque nuovi casi intriganti e con un unico denominatore: l'amore. Come anticipa nella prefazione la giornalista Giuliana Coppola: «Perché parlano tutte d'amore le pagine che sfoglio; in giallo e in noir, ma negli occhi ho il rosso d'un vestito e il verde ruggine e lo so benissimo perché.Sono i colori della passione e della disperazione, della gioia e della speranza, della morte, a volte, della rinascita a volte. Sono i colori dell'amore materno, dell'amore tradito e dell'amore secolare, dell'amore platonico e dell'amore coraggioso.»I cinque nuovi casi sono ambientati nel Salento e offrono la possibilità di attraversarlo partendo da Lecce per arrivare a Sant'Andrea, Otranto, Maglie, Arnesano raccontando intrecci ma anche passione per la propria terra oltre che per la scrittura.In copertina, "Fade", opera dell'artista Gaia Di Leo. Stefano Cambò è nato a torino nel 1982 e vive a muro Leccese. Laureato in Sociologia e in Scienze filosofiche, nel 2015 pubblica il suo primo romanzo, Kalendra. Nel 2016, dalla sua penna, nascono Nando e il commissario Bortone, che diventano i protagonisti dei suoi successivi romanzi, Cyrano tra delitti e misteri e Salento Café Noir (Il Raggio Verde edizioni). Grazie a questi due personaggi ottiene riconoscimenti e premi in tutta Italia. Con il racconto effetto Domino, infatti, è tra i vincitori del Premio Letterario "aG Noir 2018" promosso dal comune di andora (SV) nell'ambito dell'omonimo festival dedicato al Noir. Nel 2020, con la struggente storia L'ultimo Valzer, vince il Concorso Letterario "Crimini d'amare" all'interno del festival Lecce in Giallo. Nello stesso anno risulta finalista al Giallo festival di Bologna con il racconto Coulrofobia.
15,00

La rammendatrice dei sogni

La rammendatrice dei sogni

Tina Rizzo De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 82

Si intitola “La rammendatrice dei sogni” il libro di Tina Rizzo De Giovanni edito da Il Raggio Verde con le immagini in copertina firmate dallo scrittore e regista Alessandro Romano. Un libro che vede protagonista una “maca” una sorta di sciamana capace di “cucire” incantesimi e fatture positive con pezzi di stoffa colorata e che si inserisce perfettamente in quell’idea che la collana de ‘I Taccuini’ del Raggio Verde ha voluto dedicare al Salento, con la sua storia ma soprattutto con quelle cronachette che rendono ancora meglio sentimenti e sfumature che sono retaggio imprescindibile di ogni cultura. «L’aspetto sicuramente più interessante di questo scritto – si legge nella prefazione del giornalista Raffaele Polo che dirige la collana I Taccuini – è quel modo di procedere, col lessico e la narrazione, in un continuum tra dialetto, lingua e affabulazione tipica di chi sta a raccontare una storia lontana e intricata, ma ricca di spunti e di quei meravigliosi luoghi comuni pieni di buon senso che caratterizzavano i discorsi dei nonni.»
12,00

Giuseppe Lisi 1979-2021. Il profumo del tempo

Giuseppe Lisi 1979-2021. Il profumo del tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 184

Il profumo del tempo suggerisce la cifra espressiva di Giuseppe Lisi che ha messo al centro della sua ricerca artistica la Natura nel senso più alto e poetico del termine con l’intento di fermarne l’essenza, di catturarne colori, forme e profumi per preservarne il ricordo. La monografia, curata da Gianluca Russo, è il racconto del percorso artistico di Giuseppe Lisi e si conclude con i testi critici e le testimonianze letterarie e un apparato fotografico, in bianco e nero, che documenta il suo passaggio nell’Accademia di Belle Arti di Lecce come artista e docente del corso di Decorazione che ha diretto per quarant'anni.
28,00

L'arte nel Salento. Taccuino introduttivo

L'arte nel Salento. Taccuino introduttivo

Raffaele Polo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 120

Dopo il taccuino introduttivo alla letteratura nel Salento, l’"Arte nel Salento. Taccuino introduttivo" è dedicato ad un primo nucleo di artisti che hanno operato nel Salento e che meritano di essere conosciuti e ricordati. Inserito nella collana I Taccuini diretta dallo stesso Raffaele Polo presenta in rigoroso ordine alfabetico: Luigi Ammassari, Vittorio Balsebre, I Barbieri Francesco e Carlo, Renato Buccarella, Amerigo Buscicchio , Aldo Calò, Tonino Caputo, Giuseppe Casciaro, Pietro Cavoti, Renato Centonze, Vincenzo Ciardo, Franco Corlianò Murghi, Corrado Lorenzo, Nullo D’Amato, Nico D’Amico, Edoardo De Candia, Temistocle De Vitis, Mino Delle Site, Vittorio Dimastrogiovanni, Francesco Saverio Dòdaro, Gli Elmo, Serafino e Marianna, Pietro Fanigliulo, Agesilao Flora, Rita Franco, Giovanni da Taranto, Antonella Lande, Ezechiele Leandro, Pietro Liaci, Fernando Lomascolo, Gaetano Martinez, Giancarlo Moscara, Giuseppe Nicolardi, Michele Palumbo, Matteo Perez, Aprilis Petrachi, Geremia Re, Nino Rollo, Armando Scivales, Stanislao Sidoti, Enzo Sozzo, Gianserio Strafella, Oronzo Tiso, Gioacchino Toma, Italo Tricarico, Giuseppe Zimbalo.
12,00

Più dell'oro la bellezza

Più dell'oro la bellezza

Mario Calcagnile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 128

“Più dell’oro la bellezza” il nuovo romanzo di Mario Calcagnile è il primo libro della collana “ICalcangeli” per i tipi de Il Raggio Verde edizioni.
12,00

Una luna molto piccola

Una luna molto piccola

Anna Maria De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Una luna molto piccola" è il titolo della raccolta poetica di Anna Maria De Luca edita da Il Raggio Verde. Inserito nella collana ConTesti DiVersi - scrive la giornalista Antonietta Fulvio – il libro si muove su un doppio registro narrativo, il verso e la parola contaminata dal dialetto salentino, una scelta linguistica precisa per addentrarsi tra i labirinti dell’anima che si racconta. Da un lato scorrono i versi liberi della poetessa che infila come perle sensazioni intime tessendo un dialogo con l’inconscio che rivela pensieri, segreti, inquietudini e desideri di una donna, giovane Idrusa, che come spiega la stessa autrice vive e condivide con il lettore un «cortocircuito emozionale quello del ritorno alla terra e alle cose alle quali appartieni». Dall’altra stralci di prosa che partendo dal proprio vissuto si intrecciano come filari di vite con la storia della propria terra. Andata e ritorno da se stessi e dalle proprie radici per riscoprire, attraversando la propria esistenza, tra scoperte adolescenziali, amori perduti, inventati, sognati, il dolore e la malattia, il sentimento dell’appartenenza domandandosi «perché la perdita è sempre la misura dell’amore?».
12,00

Un figlio o una figlia? La scelta è possibile

Un figlio o una figlia? La scelta è possibile

Aldo Recchia

Libro

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 76

12,00

Te ticu 'na cosa

Te ticu 'na cosa

Salvatore Giannuzzi

Libro

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 72

12,00

Santa Lucia. Le sculture della devozione dalla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo alle chiese nella provincia di Siracusa

Santa Lucia. Le sculture della devozione dalla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo alle chiese nella provincia di Siracusa

Dario Bottaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 64

Dopo averci dedicato una bellissima pubblicazione ai dipinti più importanti dedicati a Santa Lucia e presenti nella provincia di Siracusa, Dario Bottaro affronta e completa lo studio sul territorio che ha in oggetto le sculture di S. Lucia nella provincia di Siracusa. Inserita nella collana "Restauri e Riscoperte" diretta dalla storica dell'arte Sara Di Caprio, il volume, realizzato in quadricromia (pag. 64) per i tipi de Il Raggio Verde edizioni con il bel progetto grafico di Santa Argentino, è uno straordinario itineraio di bellezza e fede. Punto di partenza - spiega il curatore Dario Bottaro - sono i depositi della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, al cui interno si custodisce un bassorilievo datato 1483. Le opere sono presentate attraverso schede di catalogo della tipologia OA, facenti riferimento alle opere custodite nella città di Siracusa, partendo dal Simulacro argenteo conservato in Cattedrale e procedenti con le altre sculture lignee e marmoree presenti nelle altre chiese di Ortigia, per finire con la scultura di Gregorio Tedeschi venerata nel tempietto del Sepolcro. «Il percorso storico artistico procede con le schede di catalogo per quei centri della provincia dove esistono queste testimonianze d'arte e devozione alla Santa.» Dopo aver trattato una bellissima pubblicazione relativa ai dipinti più importanti dedicati a Santa Lucia e presenti nella provincia di Siracusa, Dario Bottaro affronta e completa lo studio sul territorio che ha in oggetto le sculture di S. Lucia. Inserita nella collana "Restauri e Riscoperte" diretta dalla storica dell'arte Sara Di Caprio, il volume, realizzato in quadricromia (pag. 64) per i tipi de Il Raggio Verde edizioni con il bel progetto grafico di Santa Argentino, è uno straordinario itineraio di bellezza e fede. Punto di partenza - spiega il curatore Dario Bottaro - sono i depositi della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, al cui interno si custodisce un bassorilievo datato 1483. Le opere sono presentate attraverso schede di catalogo della tipologia OA, facenti riferimento alle opere custodite nella città di Siracusa, partendo dal Simulacro argenteo conservato in Cattedrale e procedenti con le altre sculture lignee e marmoree presenti nelle altre chiese di Ortigia, per finire con la scultura di Gregorio Tedeschi venerata nel tempietto del Sepolcro. «Il percorso storico artistico procede con le schede di catalogo per quei centri della provincia dove esistono queste testimonianze d'arte e devozione alla Santa.» Le schede sono anticipate da alcuni testi fra cui la prefazione di don Gianluca Belfiore, direttore dell'ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, i testi introduttivi di Rita Insolia direttrice della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Pucci Piccone presidente Deputazione Cappella Santa Lucia e da un saggio critico dell'autore. Completano il libro alcuni documenti trascritti e pubblicati interamente per la prima volta, trovati durante le ricerche presso l'archivio di Stato di Siracusa. In copertina la bellissima foto di Andrea Monego. All'interno le referenze fotografiche sono di Simone Accaputo, Michele Battaglia, Fabio Fortuna, Toni Mazzarella, Andrea Monego, Sebastiano Petruzzello,Sebastiano Puccio e lo stesso Dario Bottaro. Siracusano doc, classe 1982, Dario Bottaro dopo gli studi all'istituto statale d'arte di Siracusa intraprende il corso accademico in pittura presso l'accademia di Belle Arti Fidia di Noto. Completato il triennio continua con il biennio specialistico che conclude con una tesi di catalogazione dove presenta uno studio sugli ex voto del Simulacro di S. Lucia a Siracusa. Nel 2015 si laurea con il massimo dei voti presso l'Istituto di scienze religiose S. Maria di Monte Berico nel corso di studio sui "Santuari e la valorizzazione del territorio attraverso gli importanti luoghi di culto", discutendo una tesi sul Santuario della Madonna delle lacrime di Siracusa.
12,00

Anime erranti. Alla ricerca della spiritualità

Anime erranti. Alla ricerca della spiritualità

Luigi Torsello

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un libro introspettivo, nato tra mille incertezze dopo la morte di mia madre (23 maggio 2021) e dalle proficue “chiacchierate” che mi hanno consentito di aprire la mente a nuovi orizzonti, avute in gioventù con don Tonino Bello, grande uomo di cultura e di fede, nonché amico di famiglia. Un libro che tratta dell’uomo (quale essere senziente), dell’apprendimento, del cambiamento dei valori nella società, del tempo e la percezione di esso, della straordinaria simbiosi universale, delle immagini mentali (con le quali costruiamo la nostra visione di mondo e interagiamo, spesso inconsapevolmente, con il tutto), della sofferenza, della spiritualità, dei fenomeni di premorte, delle varie concezioni della morte nelle diverse religioni, di etica ed estetica e del nuovo modo interessante di approcciarsi alla spiritualità della fisica quantistica. La morte intesa non come fine del tutto, ma come inevitabile trasformazione. Un libro arricchito dalla prefazione di Raffaele Polo.
15,00

L'enigma Matteo Perez de Aletium

L'enigma Matteo Perez de Aletium

Lucio Maiorano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 112

Lucio Maiorano ha dedicato le sue certosine ricerche (peraltro molto laboriose e complicate) per realizzare un esaustivo ritratto a rilievo del concittadino Matteo Perez che, dalle pagine di questo libro, prende vita e vigore, diventando il protagonista di una intensa vita vissuta pericolosamente e dedita all'Arte. In particolare, - scrive Raffaele Polo nella prefazione - per quel che riguarda questo lavoro, voglio sottolineare come l'autore si sia sforzato di gestire le scarne notizie che si hanno su Matteo Perez, con una rivisitazione ambientale, sentimentale e psicologica che è veramente molto intrigante e riesce a calare il lettore nel periodo storico così diverso e lontano da quello attuale, mantenendo una ricca sfaccettatura di considerazioni e moti dell'animo e, in fin dei conti, realizzando una vera a propria 'sceneggiatura' degna dei migliori creatori di 'fiction'. Abbiamo finito per sentire Matteo come 'uno dei nostri' e per immedesimarci nei suoi dubbi, nelle paure e nelle incertezze che lo hanno accompagnato per tutta la vita, grazie alla lettura delle pagine di questo libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.