fbevnts | Pagina 28
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Seme Bianco

Pater

Giacomo Mario Ricchitelli

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 162

Franco vive un costante conflitto tra essere e apparire: sposato, padre di due figli, visto dall’esterno è perfettamente calato nel ruolo che la società si aspetta da un ultra quarantenne, ma nel privato è inadeguato al ruolo di marito e genitore, è persino violento. Il giorno in cui la moglie abbandona il tetto coniugale, portando con sé i figli, il conflitto interiore di Franco esplode fragoroso. All'irritazione segue il senso di liberazione. Privo di sensi di colpa, preoccupato soltanto di quel che la gente potrebbe dire di lui, comincia una nuova vita, la vita che aveva sempre desiderato. Tenta di conservare un rapporto di facciata almeno con i figli, ma con il passare del tempo si allontana anche da loro; erige una barriera sempre più imponente tra sé e il resto dell’umanità, scalfita da incontri occasionali che lo costringono al confronto interiore.
15,90 15,11

Vita e morte di Alberto Coppola

Vita e morte di Alberto Coppola

Antonio Areddu

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 130

Un mistero lungo settantadue anni. Un groviglio di dati erronei, notizie false e documenti molto probabilmente scomparsi protegge di fatto alcune verità inconfessabili legate a un episodio di borsa nera che costa la vita ad Alberto Coppola. Dobbiamo aspettare il secondo dopoguerra per ritrovare il suo nome citato, seppure brevemente, da Paolo Monelli (Fiorano Modenese, 15 luglio 1891 – Roma, 19 novembre 1984) nel suo libro "Roma 1943" (la cui prima edizione è stampata dalla Migliaresi Editore nei primi mesi del 1945.
12,90

La triangolazione del punto esclamativo. Un romanzo in tre toni

La triangolazione del punto esclamativo. Un romanzo in tre toni

Marta Lamalfa

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 134

Suo padre s'arrovellava ancora sul nome da dargli quand'è nato. S'arrovella e s'arrovella, però dunque infine esclama: «Ho trovato! Ho trovato! Eureka!». Eureka! - registrato perfino all'anagrafe col punto esclamativo - sta avanti, sta. Perché è un dannatissimo genio, ecco cos'è. Ma non è uno, è tre dannatissimi 'geniii'. Perché cambiano le circostanze, cambiano. Cambia il contesto, cambia. E in base a quelle circostanze e a quel contesto Eureka! cresce in diversi modi, cresce con tre diversi colori: giallo, grigio e rosso.
12,90

Speriamo d'andà da Fazio

Speriamo d'andà da Fazio

Carlo Bolli, Lorenzo Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 204

Edoardo e Francesco sono due maturi e navigati professionisti del mondo dello spettacolo, due grandi amici. Si ritrovano spesso in una piccola libreria, "Tra le righe" dove, con ironia, fanno il punto sulle loro vite e si piangono addosso sul lavoro che c'è sempre meno. Nelle chiacchierate dei due protagonisti nasce l'idea di scrivere un libro, un romanzo col quale riscattarsi da tante delusioni professionali. Iniziano così a informarsi sui meccanismi editoriali scoprendo che per avere successo sembra imprescindibile un passaggio televisivo da Fabio Fazio.
17,90

Musa latina

Francesco Sofia Alessio

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2018

pagine: 242

19,90 18,91

Blu. Prima di un altro inizio

Blu. Prima di un altro inizio

Flavia Di Donato

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 139

Blu non è solo colore. È un racconto autobiografico che scivola in una riflessione su quale senso abbia la conoscenza quando spogliata del vissuto. Azione mentale che, attraverso ricordi, fonde dimensioni, luoghi apparentemente lontani: una malattia, immagini famigliari, lezioni universitarie. Roma. Boston. L’isola di Ponza. Pensiero che supera i confini del sapere disciplinare, emozioni di vita in opera. Transdisciplinarità, che scioglie elementi formali della grafica in scrittura e traduce una storia di vita in arte, scienza, sociologia. Una microstoria anonima, un gioco tra perfetti sconosciuti che diventa sapere. Una testimonianza sul potere delle esperienze dirompenti in grado di generare nuove idee. Una figlia che scopre il mondo. Una madre che rinasce da una sala operatoria, salvata dai gesti di un chirurgo che hanno il profumo di boccioli di vita recuperati alla morte. Un messaggio che arriva. Come vita vuole.
13,90

Un colpo al cuore

Un colpo al cuore

Margherita Frau

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 135

L’unico sport al mondo in cui si attacca indietreggiando; un trattato antropologico che attraversa la psicologia, vite ed esperienze vissute di grandi pugili descritti da una giovane scrittrice che ha sperimentato e fortemente amato l’arte della boxe. Vite violente sono quelle dei pugili; ma i pugili in quanto tali sono violenti? La domanda non è indiscreta mentre potrebbe esserlo la risposta.
13,90

La città morta

La città morta

Francesco Delle Donne

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 116

Enzo cresce a Ercolano, a breve distanza dagli Scavi. Gli abitanti di quelle terre sono abusivi: fantasmi privi di un comune orizzonte, intrappolati in un caotico bacino di ristagno. Ma a Enzo non mancano il coraggio e l’ambizione per strapparsi a quel fango rappreso e spiccare il volo verso una carriera formidabile, in qualità di Vulcanologo. La sua scelta ha un prezzo: la rinuncia ai legami familiari, alle amicizie d’infanzia e ai sentimenti che intralcerebbero il suo cammino. Presto Enzo tornerà per fare i conti con le sue radici. Non immagina che quel rientro lo porrà di fronte alla scelta più drammatica della sua vita, a soli tre giorni dalla grande eruzione.
12,90

Segni di un linguaggio diverso

Segni di un linguaggio diverso

Nicola Gragnani

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 279

Queste pagine si aprono al lettore attraverso il dialogo e la progressiva conoscenza tra lo scrittore filosofo e il protagonista ricercatore in ambito scientifico (il Professore), fin dalla prima infanzia iniziato a una particolare forma di verità metafisica da alcune misteriose entità: il giaguaro, il serpente, il toro, l’enigmatica Dama Nera, rappresentazione dell’unità della vita e della morte. Non è un libro sull’esoterismo o sulla filosofia, ma un percorso iniziatico attraverso segni di un linguaggio diverso.
22,90

La partitura del caso

Anna Maria Molli

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 200

Questa storia, che prende avvio da un’esperienza vissuta, narra di una donna che ha fatto della musica la sua weltanschauung. Quest’arte meravigliosa è presente a ogni passo del suo percorso, ne illumina il pensiero, ne plasma sogni, passioni, inquietudini, speranze e si fa veicolo per la sua percezione del mondo. La narrazione è tessuta sull’ordito della musica d’arte, con i suoi significanti espressivi e i problemi inerenti la formazione e la professione del musicista. La protagonista ne vive ogni aspetto e, malgrado gli ostacoli che le impediscono di realizzare il suo sogno di concertista, si affida con sempre rinnovata speranza a quest’arte cercandovi conforto affettivo e soddisfacimento intellettivo. Nella fragile ma pur intensa età del raccoglimento e dei ricordi costituisce l’approdo più sicuro cui ricorre nei momenti di sconforto. E sarà sempre una nuova epifania.
17,90 17,01

Il circo

Il circo

Eleonora Morganti

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 76

Due investigatori privati milanesi giungono a Roma per discutere di un incarico molto riservato che viene loro offerto dal manager delle star, Marangoni. Si tratta di ritrovare Serena, la sorella della famosa Alexandra vincitrice di un reality. Giangiacomo Invernizzi e Graziano Cirillo si mettono subito all’opera cominciando le indagini da Tele Stivale. Tra un indizio e l’altro sono anche costretti a seguire gli impegni di Alexandra che ormai li ha presentati a tutti come sue guardie del corpo.
9,90

Storie e leggende di donne

Edmondo Vittoria

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2017

pagine: 156

Questo libro, un po’ saggio, un po’ biografia, un po’ leggenda, tratta solo di donne. L’autore tratteggia sedici figure femminili: belle, determinate, colte, filantrope, ammaliatrici, assassine, sante, divinatrici, innocenti… Personaggi fra loro diversi, ma tutti accomunati da una personalità forte e volitiva che non si ferma mai alla superficie, ma che è disposta anche all’estremo sacrificio.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.