Il Sole 24 Ore
Eroine della libertà. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia, da Gracia Mendes a Golda Meir, da Hedy Lamarr a Rita Levi-Montalcini
Elisabetta Fiorito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Nove donne ebree, vissute in epoche e luoghi diversi, prendono la parola una dopo l’altra e si raccontano. Da Myriam – unico personaggio immaginario –, una donna del Ghetto di Roma, che assiste al rogo di Giordano Bruno, si passa all’avventurosa vita di Gracia Mendes, per ritrovarci nella prigione di Anna Del Monte nella Casa dei Catecumeni, di nuovo a Roma. L’epoca dell’emancipazione si apre con Amelia Pincherle Rosselli, prima drammaturga italiana; Hedy Lamarr, diva del Cinema della Hollywood degli anni d’oro e inventrice; Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la Medicina. Il dopoguerra viene invece raffigurato attraverso Ada Sereni, organizzatrice dell’immigrazione clandestina degli ebrei sopravvissuti alla Shoah, e da Golda Meir, artefice della fondazione dello Stato d’Israele. La guerra dei Sei Giorni porta alla cacciata degli ebrei dai paesi arabi ed è così che Magda, una donna comune, arriva a Roma. Tutte insieme le loro vite tracciano l’epopea ebraica e femminile nel corso dei secoli e formano un mosaico di storie ed esperienze straordinarie, accomunate dalla tenacia e della fierezza che gli ha permesso di salvare vite, affrontare persecuzioni, tragedie e pregiudizi di ogni genere e le rende oggi, ai nostri occhi, luminose testimoni di coraggio e di libertà.
Il punto lavoro. Prontuario contratti 2025. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 951
Il punto lavoro. Prontuario rapporto di lavoro. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 245
La nuova edizione riporta tutte le schede utili alla gestione degli istituti di più frequente applicazione, come “rivisti” dalle norme di più recente emanazione. Si tratta, in primo luogo, delle disposizioni introdotte dal D.L. 27.12.2024, n. 202 (che ha prorogato al 31.12.2025 il termine entro il quale il datore e il dipendente possono individuare, in assenza di previsione del contratto collettivo, le cd. esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva). Molte sono poi le modifiche alla disciplina vigente contenute nella legge di bilancio 2025 (in particolare: trasferta e indennità per il congedo parentale); senza tralasciare le novità più rilevanti che sono state apportate dalla legge 13.12.2024, n. 203 (“Disposizioni in materia di lavoro”), in vigore dal 12.1.2025, le quali tra l’altro riguardano: le visite mediche dopo un’assenza per malattia durata oltre 60 giorni; la somministrazione (sia a tempo indeterminato che a termine); i contratti a termine “stagionali”; la durata massima del periodo di prova nei contratti a termine; il contratto di apprendistato cd. “duale”; le dimissioni cd. “di fatto”; e molto altro ancora. Il Prontuario del Rapporto di Lavoro, tutto a schede pratiche, si propone quindi di fare il punto sugli istituti più importanti del diritto del lavoro, grazie a un’esposizione sintetica che riporta le informazioni necessarie per gestire correttamente i rapporti di lavoro. A supporto, in particolare per quanto concerne tutte le ipotesi di risoluzione del rapporto subordinato, è presente un’articolata sezione contenente moltissimi schemi esemplificativi, che facilitano la comprensione del quadro regolatorio vigente, con riguardo alle ipotesi generali e ai casi particolari.
Il punto lavoro. Prontuario contributi. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 780
Il "Punto Lavoro. Prontuario Contributi" affronta tutte le tematiche relative all’amministrazione del personale in modo chiaro e compito, senza mai perdere di vista le reali esigenze operative che i professionisti del settore (consulenti del lavoro, commercialisti, uffici di amministrazione del personale) incontrano nell’espletamento delle loro attività.
Guida pratica fiscale. Operazioni straordinarie 2025
Leo De Rosa, Alberto Russo, Michele Iori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 570
Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d’azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L’analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.
Guida pratica fiscale. Società, contabilità e bilancio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 946
La Guida pratica offre un quadro completo del bilancio d’esercizio attraverso un’analisi trasversale di tutte le voci di bilancio. Particolare evidenza è data alla revisione attuata dall’Oic in materia di principi contabili nazionali e di Ias/Ifrs da parte dello Iasb. Il bilancio d’esercizio è analizzato prendendo a riferimento ciascuna posta di bilancio, partendo dalla disciplina civilistica comparata con i principi contabili, per finire con gli aspetti fiscali e tutte le correlazioni con il reddito d’impresa.
Guida pratica fiscale. Immobili 2025
Ilaria Callegari, Carlo Delladio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 742
La Guida offre una pratica ed agevole consultazione della disciplina fiscale di fabbricati e terreni, sia privati sia commerciali, analizzata per singola imposta e considerando le diverse fasi di gestione degli immobili (anche esteri), vale a dire costruzione, trasferimento, locazione, anche finanziaria, manutenzione e ristrutturazione. Inoltre, sono illustrate in modo analitico le agevolazioni fiscali nel settore edilizio. L’edizione 2025 è aggiornata, oltre che con le novità di prassi e giurisprudenza, con le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2025, dal decreto «Milleproroghe», dal decreto «Salva casa» e dai decreti attuativi della Riforma fiscale, in particolare il decreto «Irpef-Ires» e il decreto per la «Razionalizzazione delle imposte di registro e di bollo, dell’imposta sulle successioni e donazioni, e degli altri tributi indiretti diversi dall’Iva», comprendenti le imposte ipotecaria e catastale e le tasse per i servizi ipotecari e catastali.
Formulario del Rapporto di lavoro
Alberto Rozza, Marcello Mello, Matteo Cremonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 305
Il volume è lo strumento indispensabile per l’attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all’amministrazione del personale in quanto permette la gestione "guidata" di tutti i contratti di lavoro e delle "lettere" che regolano il rapporto di lavoro, dall'assunzione alla gestione e alla cessazione del rapporto stesso. Tra le novità normative di maggior rilievo, si segnalano quelle contenute nella Legge 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro): la regolamentazione delle c.d. dimissioni per fatti concludenti, la previsione della durata del periodo di prova nel contratto a termine e l’estensione della definizione del lavoro stagionale. Inoltre, si segnalano quelle introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024): la conferma della riduzione da quattro a tre degli scaglioni IRPEF, l’aumento della detrazione base per i redditi di lavoro dipendente, la tracciabilità dei rimborsi spese durante le trasferte, il nuovo criterio di determinazione dei fringe benefit per le auto ad uso promiscuo, la trasformazione dell’apprendistato duale e l’indennità più elevata del congedo parentale per tre mesi. Infine, con il c.d. Decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024 - L. 15/2025) è previsto il differimento della possibilità di apporre, al contratto a termine superiore a 12 mesi, la causale costituita da esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate da atti tra datore di lavoro e dipendente. Formulario on line Il volume è integrato con il Formulario on line che consente la creazione di formule, standard o personalizzabili, che possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. L’utente ha la possibilità di arricchire ogni formula con i dati dell’anagrafica dell’azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato, selezionando quest’ultimi dall’archivio dei contratti collettivi in vigore organizzati in forma di schede sintetiche. Inoltre, è possibile consultare l’Informativa CCNL (Decreto Trasparenza) selezionando il settore contrattuale di interesse dall’Anagrafica dipendente. Requisiti per l'accesso Il Formulario del lavoro on line è certificato per l'utilizzo con uno tra i seguenti browser: Google Chrome (ultima versione disponibile), Mozilla Firefox (ultima versione disponibile), Microsoft Edge. E inoltre: Adobe Acrobat Reader™ per la visualizzazione dei documenti in formato PDF. Microsoft Office Word™ per la visualizzazione e l’utilizzo dei documenti in formato DOC.
Guida pratica pensioni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 350
Guida pratica pensioni consente agli operatori del settore, ai consulenti e alle aziende di avere un quadro complessivo del sistema previdenziale italiano. La struttura del libro si basa sulla descrizione analitica delle prestazioni previste per legge dai diversi sistemi previdenziali obbligatori e da quelli privati delle Casse di previdenza dei liberi professionisti. Tra i diversi strumenti di pensionamento, un posto specifico è poi occupato dall’analisi dei sistemi di cumulo, totalizzazione, riscatti e di welfare privato per l’accompagnamento alla pensione per chi non abbia ancora maturato i requisiti ordinari, quali l’esodo incentivato e l’isopensione. Anche la legge individua alcune categorie a cui fornisce la possibilità di uno scivolo pensionistico tramite strumenti come l’Ape sociale, l’opzione donna e quota 103. La Guida, nell’ambito di un sistema legislativo e interpretativo stratificato e complesso, affronta tutte queste tematiche nel modo più semplice e chiaro, grazie al supporto di esempi pratici che rendono l’opera consultabile anche da parte dei non addetti ai lavori.
Guida pratica fiscale. Imposte indirette. 1° semestre 2025. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 710
La Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, imposte ipotecarie e catastali, di successione e donazione. Questa edizione è aggiornata con le disposizioni della legge di Bilancio per il 2025 (L. 207/2024) e il decreto Collegato alla manovra (D.L. 155/2024), il Milleproroghe (D.L. 202/2024), il decreto sulla revisione del regime impositivo dei redditi Irpef-Ires (D.Lgs. 192/2024) e quello sul nuovo regime transfrontaliero di franchigia (D.Lgs. 180/2024).
Guida pratica fiscale. Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025
Ezio Gobbi, Maurizio Postal
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 677
Nel Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025 la normativa in materia di Iva nazionale e comunitaria è commentata per articolo, con ricchezza di esempi, di riferimenti alla prassi, alla giurisprudenza tributaria ed alle norme complementari. Il volume è aggiornato con le novità apportate dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), dal cd. “milleproroghe” (D.L. 202/2024 conv. in L. 15/2025) e dai decreti delegati di attuazione della riforma, quali il D.Lgs. 87/2024 sulle sanzioni tributarie, il D.Lgs. 110/2024 sulla riscossione, il D.Lgs. 108/2024 su adempimento collaborativo e concordato preventivo, il D.Lgs. 141/2024 sul nuovo codice doganale UE, il D.Lgs. 174/2024 sui tributi erariali minori.
Guida pratica fiscale. Imposte dirette 2025. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2025
pagine: 849
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone siche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata, da ultimo, con le novità del decreto di riforma del regime impositivo dei redditi (D.Lgs. 192/2024), della legge di Stabilità (L. 207/2024) e, da ultimo, dalla conversione del D.L. 202/2024 (Milleproroghe), L. 15/2025.