fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infilaindiana Edizioni

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Terra, terra e ancora terra: è lei la vera protagonista de I Malavoglia (1881), l’opera più riuscita del cosiddetto Ciclo dei vinti. I protagonisti del romanzo, ambientato nella Sicilia rurale di fine Ottocento, pur essendo una famiglia di pescatori sono infatti legati alla terra più che al mare. È questo rapporto intrinseco e inscindibile che segna, un po’ come nel Via col vento (1936) di Margaret Mitchell, il destino dei vari personaggi marcandone il carattere e la condizione economica. Un estremo realismo, una visione pessimistica della vita e uno stile asciutto e diretto connotano la cifra stilistica di questo romanzo senza tempo. Non è un caso, dunque, che il film ispirato a I Malavoglia e diretto da Luchino Visconti nel 1948 si intitoli La terra trema, espressione tanto emblematica quanto evocativa.
9,40

La condizione femminile dall'antichità ad oggi

Clelia Cannavò

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Nel corso della storia il ruolo della donna è mutato profondamente. Fattori culturali, economici e sociali sono alla base del suo lento, anche se inesorabile, cambiamento. Dall'antichità al Novecento l'autrice descrive questo percorso attraverso una galleria di figure femminili che hanno saputo sfidare il proprio tempo e, pur andando contro ogni pregiudizio, sono riuscite ad emergere. Si parte da personaggi come Nefertiti o Saffo fino ad arrivare a Rosa Parks e Oriana Fallaci tanto per citarne alcune. Dietro queste figure iconiche ruotano però tante altre donne il cui volto è rimasto a lungo sconosciuto, ma che hanno ugualmente contribuito a mutare una società in partenza maschilista e misogina. Un storia dunque di ingiustizie e privazioni ma anche di rivincita e riscatto nel difficile cammino che deve portare alla piena parità di genere.
15,00

Il mistero di Oliver Wolf e Tommy Mouse. I racconti della fata del bosco

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

In passato il lupo cattivo è stato protagonista in negativo di molte favole, ma in questa Oliver Wolf diventerà il beniamino di tutti i piccoli lettori. Oliver infatti, con l'aiuto del suo amico Topo Tommaso, dovrà risolvere un mistero, un piccolo giallo per i bimbi che non hanno paura! La favola è poi caratterizzata dalle tecnologie informatiche, in particolare il computer. La realtà virtuale entra infatti prepotentemente nella trama mettendo in risalto gli aspetti meno piacevoli connessi ad essa. I personaggi di questa avventura avranno alcuni dei nomi informatici più usati come ad esempio i fantasmi Virus e Hacker. Il testo, compreso nella collana “I racconti della fata del bosco” e arricchito dalle illustrazioni di Antonella Loschi, mira a far comprendere ai bambini non solo l'utilità ma anche i rischi legati alle tecnologie di ultima generazione. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Spunti per riflettere con Rosmini

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Il pensiero filosofico del Beato Antonio Rosmini Serbati, inteso come chiave interpretativa per la realtà coeva, costituisce l'oggetto di indagine e riflessione degli scritti proposti dalla collana “Gli Specchi”. Quest'ultima è lo strumento deputato a diffondere gli esiti delle ricerche e delle attività culturali dei membri dell'Accademia di studi rosminiani “Società degli amici”, fondata nel 2019 a Rovereto con sede nella Casa natale del Beato Rosmini e avente lo scopo di indagare a tutto tondo il pensiero ‘enciclopedico' del Roveretano e diffonderne una conoscenza il più possibile autentica. In questo secondo volume della collana “Gli Specchi” trovano, dunque, posto cinque saggi rispettivamente di Paolo Fedrigotti, Giovanni Turco, Enrico Finotti, Pierluigi Bianchi Cagliesi e Filippo Bergonzoni che, spaziando dalla riflessione teologica a quella etico-politica e da quella liturgica e antropologico-sociologica a quella estetica, coprono un ampio ventaglio delle diverse prospettive di indagine filosofica e offrono materiali per una buona lettura e spunti interessanti di riflessione.
18,00 17,10

Adele e gli amici del suo nome

Chiara Balella

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Adele è il nome intorno al quale ruota il presente testo pensato per piccoli e adulti. Una bambina di nome Adele e cinque amici davvero speciali sono i protagonisti di innumerevoli avventure e scoperte. La magia che si nasconde dietro al proprio nome è poi il centro motore di questa favola rivolta a tutti coloro che non smettono mai di sognare. Adele è la protagonista di una storia che è la sua vita. Alla fine compare anche Emma, sua sorella, ed emerge così la bellezza del legame indissolubile dato dalla sorellanza. Una storia dunque in cui la fantasia diventa mezzo per affrontare le tante emozioni della vita vera, il tutto accompagnato dalle pertinenti illustrazioni realizzate da Rita Zuppiroli. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

Theatrum

Marco Maderna

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

In Theatrum il protagonista scrive lettere che sono un diario di memorie a tre ex colleghi di lavoro, ricordando il rapporto personale con loro in qualità di architetto restauratore nella tutela pubblica dei monumenti architettonici. La portata emotiva ed esistenziale della sua esperienza, in un quadro di finzione narrativa, tende a comporre un teatro di situazioni e personaggi. Si rivolge poi a figure genitoriali e familiari, riflettendo sulle ragioni che lo hanno portato a occuparsi della difesa dei monumenti architettonici e del paesaggio. Infine affronta il rapporto con questi ultimi dal punto di vista sociale, scrivendo a Vittorio Arrigoni (cooperante assassinato nel 2011) e ricordando una esperienza di conduzione di restauri nel Libano del Sud, poi si rivolge al professore con cui si è laureato e all'urbanista Silvano Tintori. Così pone in luce la relazione culturale del protagonista con i “maestri” e l'attualità dei beni culturali e del paesaggio nella nostra epoca.
17,00 16,15

Filastrocche di giorno e di notte

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Filastrocche di giorno e di notte, facente parte della collana “Le favole di Frida”, è una miscellanea di 50 storielle in rima che racconta con garbo, poesia e un pizzico di magia la vita di tutti i giorni: i mestieri che i bambini sognano di fare da grandi, il Natale, il Carnevale, le stagioni, gli animali, ecc. Istruttive e divertenti le filastrocche sono illustrate con maestria da Antonella Loschi. Età di lettura: da 3 anni.
24,00 22,80

Traiettorie turbolente

Anne Ruler

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Sullo sfondo di una Milano in trasformazione, Annabella, insofferente alla dipendenza economica dal marito, manager di successo, cerca autonomia ed affermazione personale attraverso il lavoro. L'incontro fortuito con Paolo, ex compagno di banco, amico e complice del periodo liceale, è il detonatore che scatena un turbine di vicende avventurose ed emozionanti, in una sorta di effetto domino. Annabella, eroina o antieroina, istintiva e passionale, alla perenne ricerca di un equilibrio impossibile tra se stessa e gli uomini, racconta in prima persona i suoi amori burrascosi e la sua brillante evoluzione professionale. Il romanzo tratteggia con un taglio cinematografico personaggi e luoghi che prendono vita e colore attraverso le emozioni della protagonista.
22,00 20,90

Io, Bard e la scuola. Quattro chiacchiere sulla scuola che vorrei

Lorenzo Bordonaro

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

In "Io, Bard e la scuola" vengono testate le capacità di analisi e di contestualizzazione sociale dell'IA nel variegato mondo dell'insegnamento e dell'apprendimento. Attraverso un dialogo virtuale (ma reale) con un modello linguistico artificiale (BARD prima e GEMINI poi) sono evidenziate una serie di considerazioni attuali sulla scuola che possono essere ritrovate in letteratura. Si esamina anche il possibile impatto che l'IA potrebbe avere nell'ambito scolastico (e il condizionale è d'obbligo) trasformandolo in un contesto di apprendimento critico, costruttivo e legato a quella realtà che ormai viene alimentata anche da altre fonti più informali. Così “quattro chiacchiere sulla scuola che vorrei”, come recita il sottotitolo, diventano un'occasione per riflettere sul ruolo che può oggi giocare la tecnologia a scuola se usata però in maniera critica e funzionale.
15,00 14,25

Lo scrivano dei Promessi Sposi

Lo scrivano dei Promessi Sposi

Mario Scotto

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Una scoperta sensazionale viene fatta nella Biblioteca Nazionale Braidese. Dietro un'intercapedine viene portato alla luce il diario dello scrivano dei Promessi Sposi, tale Learco Picciafoco. Redatto nel corso della stesura dell'opera rivela molti segreti e getta una luce nuova sul romanzo più letto della letteratura italiana. La fervida immaginazione di Mario Scotto trova dunque un divertente escamotage per rileggere in modo inedito un testo che ancora oggi, a 200 anni dalla sua prima edizione, continua ad essere un long seller. Lo scrivano si pone e ci pone infatti alcune domande fondamentali: il Manzoni voleva davvero farne un romanzo oppure intendeva redigere una guida turistica del lago di Como? Lucia voleva veramente sposare Renzo? E così via. Di critica parodistica intorno ai Promessi se n'è sempre fatta, il presente testo propone però al lettore la versione più “veritiera”, anche se più comica, del celebre romanzo storico. Con questa nuova angolazione di lettura, infatti, chi non rilegge il romanzo dai tempi della scuola è invogliato a farlo e agli studenti che non lo hanno amato dà l'occasione di ricredersi.
19,00

Due grilli, una talpa e la lucciola madre

Cosimo Leo Imperiale

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

"Due grilli, una talpa e la lucciola madre" è una favola ambientata nel mondo sotterraneo e nascosto che si cela nel manto erboso di un prato. Una realtà misteriosa e non conosciuta dagli occhi distratti di chi va veloce e non si sofferma ad ammirare la natura e le sue dinamiche, ma che invece Cosimo Leo Imperiale dimostra di maneggiare con disinvoltura. Grilli, talpe, coccinelle, farfalle popolano questa storia illustrata, con la consueta maestria, dallo stesso autore. Al centro della vicenda troviamo il confronto tra chi insegue solo un effimero riconoscimento personale e chi al contrario cerca la verità e la conoscenza. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Lampadino, il guardiano dei sogni

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

E se esistesse un guardiano a salvaguardare i sogni dei bambini? Questa è la storia di un simpatico orco di nome Lampadino che, viaggiando per raggiungere il paese degli orchi, approda infine nel paese dei Dolci Sogni. Nonostante il suo aspetto, che all'inizio spaventa i bambini, riesce a fare amicizia con loro e la notte si ritrovano insieme nel magico paese per vivere mille avventure fatate. Purtroppo, a causa della sua insaziabile fame, questo luogo fantastico rischia di scomparire. Lampadino però sa che i sogni dei bambini vanno protetti. Egli quindi troverà il modo per salvarli. Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.