fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Isbn Edizioni

La vita rivoluzionaria di Friedrich Engels

Tristram Hunt

Libro: Copertina rigida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 390

"Marx era un genio, noialtri al massimo avevamo talento" disse Friedrich Engels alla morte del suo amico di sempre. Eppure, l'uomo spesso ricordato soltanto come il braccio destro di Marx ebbe una vita davvero fuori dal comune. Figlio di una ricca famiglia prussiana, industriale tessile nella Manchester dell'Ottocento, Engels visse un'esistenza da vero capitalista donne, champagne, vestiti eleganti - affrontando allo stesso tempo il fuoco delle rivolte e dei primi movimenti operai. Sacrificò tutto se stesso alla causa comunista, sostenendo economicamente Marx e la sua famiglia per quasi quarant'anni. La sua esperienza sul campo fu fondamentale e diede forma alla parte politica, sociologica, culturale di una delle più ambiziose analisi dello "stato di cose presenti" mai tentate, oggi sorprendentemente attuale dopo gli orrori del comunismo reale, nella claustrofobia ideologica del capitalismo globale e della "fine della storia".
27,00 25,65

Karl Marx. Una vita

Karl Marx. Una vita

Francis Wheen

Libro: Copertina rigida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 400

"È tempo di mettere da parte la mitologia e cercare di riscoprire l'uomo Marx." Con questo proposito nel 1999 Francis Wheen si apprestava a riscattare da un secolo e mezzo di luoghi conumi la figura del filosofo consegnato alla storia come il "padre del comunismo". Attingendo da testimonianze epistolari e da una sterminata bibliografia, Wheen riscostruisce la vita agra di un intellettuale moderno dalla testa leonina e dalla grandiosa verve polemica. Dopo la spensieratezza goliardica degli anni di studio in Germania, la vita da esule a Londra mise a dura prova "il Moro" e la sua famiglia: sempre in cerca di un articolo da scrivere per pagare i creditori, Marx chiedeva puntualmente aiuto all'amico Engels, che non mancò mai di sostenerlo nelle imprese più ambiziose né di sollevarlo dai frequenti tracolli economici, neppure durante la lunghissima gestazione de Il capitale. Un racconto vivace e commovente, ricco dei dettagli quotidiani e delle contraddizioni che accompagnarono il destino e l'opera di uno degli uomini più ammirati, criticati e temuti di tutti i tempi.
27,00

Agenda dei nuovi supereroi 2011 (ma non tipo Batman, Superman)

Agenda dei nuovi supereroi 2011 (ma non tipo Batman, Superman)

2011 ISBN

Libro: Copertina rigida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 374

Tanto tempo fa c'erano Batman, Superman, Spiderman. Avevano una mascherina e un mantello, qualche superpotere e tanto bastava per farci sognare un mondo migliore. Oggi non funzionano più: abbiamo capito che Superman è solo un americano conservatore con il mento troppo grosso, e Spiderman e Batman due buffi individui convinti di essere rispettivamente un aracnide e un topo volante. Senza contare che il loro entusiasmo nel salvare il mondo li rende francamente odiosi. Nel frattempo è cambiato tutto: servono nuovi supereroi. Questa nuova agenda dei supereroi sopperisce alla mancanza e offre 365 personaggi a cui fare riferimento nel complicato universo contemporaneo. Rockstar, scrittori, idee, animali e cose: da Andrea Pazienza alla cagnetta Laika passando per il Supertele, Barack Obama e Johnny Rotten. Uno al giorno, i supereroi che ancora ci fanno essere orgogliosi di vivere su questo pianeta.
13,00

L'alieno Mourinho

L'alieno Mourinho

Sandro Modeo

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 185

Arrivato in Italia come un alieno - una "cosa da un altro mondo", per riprendere il titolo di un celebre film di Howard Hawks - Mourinho è stato passivamente idolatrato o ferocemente detestato, quasi per nulla capito. Questo libro mette a fuoco l'unicità della sua figura attraverso una serie di zoomate su aspetti poco noti o poco studiati. In primo luogo, le affinità con due ungheresi del secolo scorso, diversamente esperti nell'"arte della fuga": il "mago" Harry Houdini (virtuoso delle manette e HH prima di Helenio Herrera) e il "viandante" Béla Guttmann, il tecnico vincitore di due Coppe dei Campioni col Benfica e idolo del Portogallo quando José è bambino. Poi, le innovative metodiche di training, che fondono le più sofisticate "armi della persuasione" della psicologia sociale con le acquisizioni delle neuroscienze per la tutela del sistema nervoso e l'allenamento dei processi decisionali. E ancora velata dalle geniali e istrioniche diversioni mediatiche - la non comune capacità di scavare in chi lo circonda e in se stesso: per esempio - nel caso del transito interista - nella paura e nella nostalgia che paralizzavano un intero ambiente e un'intera tifoseria e nel proprio bisogno compulsivo di cambiamento e di vittoria. Alla fine del percorso, si vedrà perché l'unicità di Mourinho coincide con la sua solitudine, una solitudine insieme cercata e inevitabile. Con l'introduzione di Arrigo Sacchi.
13,50

Altri giorni, altri alberi. Una fantasia per giorni più chiari

Altri giorni, altri alberi. Una fantasia per giorni più chiari

Paolo Caredda

Libro: Libro in brossura

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 202

In una Genova parallela e fuori dal tempo, gli alberi di Natale si scontrano in feroci combattimenti per assicurare la sopravvivenza dei quartieri che rappresentano. L'albero tutelare di Marassi, Gustavius, è affetto da una grave malattia che contagia anche gli uomini. Riuscirà a sopravvivere allo scontro con Mascherafuturo, lo spietato albero del quartiere avversario? E riuscira ìà Vinicio, resposnabile della preparazione di Gustavius, a salvare Rocco e tutti i bambini dell'orfanotrofio di Mirella, la donna che ama?
16,00

La grande baldoria. Come i ragazzi della City hanno distrutto il capitalismo globale

La grande baldoria. Come i ragazzi della City hanno distrutto il capitalismo globale

Seth Freedman

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 187

A tempi della cosiddetta "bolla" delle dotcom, tra i primi segnali della nascita dell'economia di carta, Seth Freedman è stato uno dei broker d'assalto che hanno trasformato la Borsa di Londra da club per gentiluomini in una specie di enorme sala giochi. Il racconto da insider di quegli anni ruggenti, il senso di onnipotenza dei ragazzi che muovevano milioni di sterline passando le giornate davanti allo schermo di un computer come se stessero continuando a giocare a un videogame, e si concedevano lunghe nottate di lusso, sesso, cocaina, è soltanto la premessa a questo lavoro. Vent'anni dopo, nel pieno della crisi globale, Freedman ritorna sul luogo del delitto. Incontra vecchi colleghi e nuovi squali che, spesso nascosti dietro nomi di finzione, compongono una sorprendente narrazione etnografica degli uomini che hanno rischiato di far esplodere il capitalismo planetario. Loro malgrado.
17,00

Gli uomini delfino. Un intrigo sudamericano

Gli uomini delfino. Un intrigo sudamericano

Torsten Krol

Libro: Libro in brossura

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 297

1946. L'aereo che trasporta Helga, i suoi due figli Erich e Zeppi, e il medico Klaus, nuovo marito della donna, si schianta in una zona inesplorata nel cuore dell'Amazzonia. Qui i quattro tedeschi vengono accolti come semidei dagli Yayomi, una tribù indios ferma all'età della pietra, che li scambia per l'incarnazione terrestre dei delfini. La loro nuova vita si adatta serenamente ai ritmi naturali della tribù, e ai due bambini tutto sembra perfetto, anche la presenza di un antropologo segregatosi nel nulla e ignaro di tutto ciò che è accaduto nel frattempo nel sedicente mondo civilizzato. Krol, il misterioso autore che nessuno ha mai visto in volto, ha il raro dono di rendere perfettamente plausibili le storie più incredibili. Una parabola sull'innocenza e sul potere devastante della civiltà dall'esito brutale e sconvolgente, una apocalisse raccontata dalla voce di un bambino.
19,80

Palestina borderline. Storie da un'occupazione quotidiana

Palestina borderline. Storie da un'occupazione quotidiana

Saree Makdisi

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 283

Questo libro non racconta storie di kamikaze, ma storie di persone comuni. Esistenze che sarebbero banalmente normali, se non dovessero fare i conti con gli orrori di un'occupazione quotidiana: checkpoint chilometrici, guardie armate, perquisizioni indiscriminate. Saree Makdisi viaggia nei territori, scatta fotografie, racconta dati e informazioni sulle condizioni di vita dei palestinesi e spiega come il cosiddetto "processo di pace" nasconda di fatto il progressivo restringimento geografico della Palestina e una serie di misure di sicurezza punitive imposte dallo Stato di Israele.
29,00

Social killer. La rivolta dei nuovi schiavi

Social killer. La rivolta dei nuovi schiavi

Mark Ames

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 347

Social killer: svegliarsi un bel mattino, caricare l'AK47 e andare al lavoro e ammazzare tutti quanti. Questo è quello che accadeva nell'America della "Reaganomics", quando alcuni impiegati postali all'improvviso si trasformavano in sanguinari assassini. Mark Ames racconta i protagonisti, analizza le loro "ragioni", passa in rassegna le spiegazioni più in voga: follia individuale, violenza diffusa, armi facili, emulazione di cattivi modelli. Ma ne manca una: il lavoro stesso. La solitudine dei lavoratori non più difesi dal sindacato, sottoposti alla crudeltà della nuova cultura aziendale, sostiene Ames, riporta la storia americana al tempo della schiavitù. Chi definirebbe oggi le rivolte degli schiavi come episodi di violenza gratuita a opera di pazzi isolati? "Social killer" ci fa riconsiderare l'idea che abbiamo del lavoratore, dello schiavo e dei padroni invisibili che governano le nostre vite, fino a convincerci che le sue scioccanti argomentazioni sono tutt'altro che paradossali.
29,00

Facile da usare

Oreste Del Buono

Libro: Libro in brossura

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 124

Cinque racconti in continuità, minimi e scarni. Un romanzo breve a ritroso, che descrive il più borghese dei triangoli amorosi e la fragile logica dell'abbandono di chi, forse, ha deciso di rinunciare all'amore. In "Facile da usare", Oreste Del Buono scompone e ricompone microesistenze, le passa ai raggi X, scorge le incongruenze più banali e si ostina a ingrandirle a dismisura per far osservare come possano trasformarsi in pericolose frustrazioni o evolversi in fissazioni maniacali. L'esasperazione del dettaglio quotidiano per andare oltre il quotidiano, per raccontare qualcosa di più sui sentimenti. Il tutto in uno stile condiscendente come chi - invece di indignarsi - si abbevera a un filo di pietà: non per commiserare l'uomo ma per resistere, se possibile, con lui.
10,00 9,50

Gli anni Zero. Almanacco del decennio condensato

Gli anni Zero. Almanacco del decennio condensato

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 329

È stato un decennio breve e quasi nullo - gli anni Zero sono cominciati l'11 settembre del 2001 e finiti il 4 novembre 2008 con l'elezione di Obama - sette anni e due mesi scarsi iniziati con il più micidiale punto e a capo sul periodo precedente che si sia mai visto: una fase brevissima e dai caratteri unici che va dalla morte di Carlo Giuliani il 20 luglio 2001 all'opera mortale di New York. I social network, la politica-spettacolo, le nuove guerre di religione, la diffusione delle tecnologie mobili, la cultura gay, i nuovi anziani, i nuovi migranti e le nuove disgrazie globali, tutto concorre a fare di questi anni Zero un decennio condensato ed epocale, la tabula rasa dalla quale, forse, sarà divertente provare a ripartire.
19,00

Il sesso del terrore. Il nuovo maschilismo americano

Il sesso del terrore. Il nuovo maschilismo americano

Susan Faludi

Libro: Copertina rigida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 407

Attraverso un'impressionante mole di dati, articoli e dichiarazioni, Faludi dimostra che, grazie a stampa e tv pronte a esaltarsi perfino del passato da wrestler di Rumsfeld, la tragedia è stata sfruttata per restaurare categorie che si speravano seppellite per sempre. Quelle incarnate dai miti dell'uomo forte e guerriero e della donna debole, indifesa e sottomessa. Una reazione che affonda le radici nel puritanesimo, nei miti machisti della conquista del West e negli scenari texani di Bush. Di fronte allo shock, gli USA non hanno saputo fare altro che chiudersi a riccio, riconducendo l'evento allo schema logico della guerra tra le quattro mura di casa, in ogni famiglia. Il risultato è il ritorno a un ottuso patriottismo misogino, la descrizione di una svolta reazionaria terribilmente simile nelle intenzioni a quella dei Paesi islamici più retrogradi.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.