fbevnts | Pagina 46
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joker

Etimologie del caos

Etimologie del caos

Rinaldo Caddeo

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2003

pagine: 52

8,00

La storia di Natale. Da soldato in Russia a prigioniero nel lager

La storia di Natale. Da soldato in Russia a prigioniero nel lager

Natale Pia

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2003

pagine: 176

13,50

Alino il popolano

Alino il popolano

Fernanda Menéndez

Libro

editore: Joker

anno edizione: 1990

pagine: 20

8,00

Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno

Lo sguardo dialogico. Il viaggio migratorio in Italia nel cinema contemporaneo italiano e romeno

Valentina Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2021

pagine: 248

Dalla svolta del Terzo Millennio, registi italiani e romeni hanno realizzato un considerevole numero di opere cinematografiche aventi come protagonisti figure di migranti provenienti dalla Romania in cerca di un’alternativa esistenziale in Italia. Questo volume analizza la rappresentazione estetica del migrante romeno da una prospettiva etica al fine di individuare i modi del confronto dialogico tra gli autori e le loro opere ed evidenziare le implicazioni dei film migratori come opportunità di una interdiscorsività basata sull'empatia. Questo studio propone il paradigma inedito, qui definito “sguardo dialogico”, come modello che agevola la comprensione dei contatti interculturali ed intercinematici tra registi, opere e spettatori che prendono forma intorno al tema del viaggio migratorio.
18,00

Diario di una principessa ebrea

Diario di una principessa ebrea

Saulius Saltenis

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 152

Il "Diario di una principessa ebrea" tratta fatti complessi, intricati e anche scabrosi della recente storia lituana, avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Fatti secretati e rimasti a lungo ‘proibiti’, sui quali si è tornati, all'inizio del nuovo millennio, soprattutto in letteratura. Il romanzo appartiene alla produzione più recente di Saulius Šaltenis. Con lo stile di una sceneggiatura cinematografica, l’autore narra la vicenda della giovane Ester Levinsonaitė, la cui storia scorre come sul grande schermo: tragica e tenera fin dall'inizio, fra mille difficoltà, e parallelamente all'occupazione nazista della Lituania, la persecuzione e lo sterminio degli ebrei, l’arrivo dell’Armata rossa, la resistenza armata lituana dei “Fratelli del bosco” e quant’altro allora avvenne...
17,00

Se attraversi il fiume

Se attraversi il fiume

Geneviève Damas

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2013

pagine: 94

François Sorrente è un ragazzo diciassettenne, l'ultimo di cinque fratelli. Cresciuto dalla sorella maggiore, Maryse, alla quale è legato da un affetto smisurato, vive con il padre e due dei suoi fratelli, Jules e Arthur, in una fattoria dove si occupa dei maiali, con i quali parla e si confida. François, però, non assomiglia a nessuno della sua famiglia e spesso si domanda per quale ragione il padre, Jacques Sorrente, gli abbia fatto giurare di non attraversare mai il fiume. Si domanda anche perché non abbia mai conosciuto sua madre, perché sua sorella abbia deciso di partire, che cosa sia successo alla casa dall'altro lato del fiume... Grazie all'amicizia con il prete del paese Roger, che gli insegna le lettere dell'alfabeto, e con Amélie, François scoprirà i misteri della sua singolare famiglia, soprattutto quelli che avvolgono la figura di sua madre.
12,00

Io e l'altra

Io e l'altra

Maria Grazia Calandrone, Mariella De Santis, Clara Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2010

pagine: 102

Chi sono le donne che ogni giorno vengono violentate, assassinate, stuprate, e i cui corpi ci giungono contorti, macchiati, spezzati? Chi sono queste donne non amate per ciò che sono come persone, ma brutalmente desiderate come carne? Cosa hanno provato durante il massacro della loro identità? Erano intelligenti, sensibili, colte, erano come noi? Come restituire loro dignità, forza, cuore, anima affrontando i segni dei misfatti di cui sono state vittime, e con quali codici narrare le loro sventure? Il teatro e la poesia possono, in poche righe, raccontarci mondi interiori e psichici, restituirci la complessità di una relazione o di un momento di vita e trasformare un atto banale in narrazione dai contenuti universali. Quando il teatro e la poesia riescono a divenire, nella loro sintesi, voce delle voci, voce di tutti, sguardo degli sguardi, l"arte ha raggiunto la sua finalità. "Io e l"altra", raccolta di testi per il teatro, unisce autrici italiane di diversa provenienza geografica e formazione letteraria accomunate dallo stesso sforzo: denunciare le mille forme di violenza alle donne rendendole visibili, udibili, concrete.
12,50

Fabrizio De André e la Genova d'Appennino

Fabrizio De André e la Genova d'Appennino

Sergio Di Tonno

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2009

pagine: 176

Un volume sulla storia e la carriera di Fabrizio De André che coincide con il decimo anniversario della sua scomparsa. Una vita leggendaria che improvvisamente è diventata mito. Genova, la sua città, lo ha eletto messaggero di pace e umiltà, i giovani di oggi vedono in lui il cantore dei poveri e degli oppressi. Col trascorrere del tempo la sua canzone è diventata verità di vita e le esperienze che viviamo ogni giorno sono esaltate nei suoi testi, per questo la sua arte poetica si ascolterà per tanto tempo ancora. Nel libro, oltre alla ricerca ventennale di Sergio Di Tonno sulla discografia di De Andrè, vengono affrontati gli stretti legami che il cantautore ebbe con l'alta valle Scrivia, il territorio montuoso che divide Genova dal Piemonte.
15,00

Maldetti. Pensieri in soluzione acida

Maldetti. Pensieri in soluzione acida

Giovanni Soriano

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2007

pagine: 72

11,00

Naturale levitare

Naturale levitare

Marco Magnone

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 96

12,00

Tiago. Ediz. italiana e spagnola

Fernanda Menéndez, Mariana Dell'Orsini

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 40

Un bimbo legge e nell’atto di leggere succede, forse, che il libro diventa mascherina, mascherina che lo proietta in luoghi e avventure lungo mondi fantastici e sottili. La narrazione è circolare, si conclude dove inizia. Sospeso tra il reale e l’onirico l’oggetto quotidiano (in epoca pandemica) diventa un ponte verso altro. I disegni lineari sono in china; le forme sono stampe, in monotipia, fatte con mascherine usate. Il racconto verbale arriva da oltreoceano, da Mariana, monaca za-zen che scrive. Le narrazioni si incontrano, si sfiorano, dialogano, proseguono per sentieri paralleli, potenziando i segni e i suoni.
10,00

La donna morta

Manuel Rico

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 384

L’opera di Manuel Rico è un disegno narrativo classico che non rinuncia a un elemento fondamentale di tutti i romanzi: l’intrigo, l’enigma e il mistero. Gonzalo Porta, un celebre pittore, alla soglia dei cinquant’anni, subisce una grave crisi creativa che lo porta a lasciare temporaneamente Madrid e a stabilirsi a Cerbal, un villaggio quasi abbandonato sulle montagne a nord della capitale e, forse per questo, anche situato al confine del tempo, poiché la vita lì nel 1986 – il presente della storia – può essere anche la vita del 1958, la primavera può essere novembre, la realtà può dissolversi in fantasticheria o in incubo e la luce può diventare ombra. Porta intraprende successivi viaggi nel profondo di sé, attraverso i quali recupererà la memoria delle proprie radici. Un viaggio interiore e una splendida metafora della creazione, che ha qualcosa della discesa agli inferi dell’artista nello smarrimento che vive e da cui tornerà per svelare «la verità delle cose».
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.