Kappa Vu
My name is Nina. A portrait of Nina Simone
Valerio Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2024
pagine: 96
Nel corso di un'esistenza gloriosa e al tempo stesso forsennata, piena di sfruttamento, solitudine e disagio interiore, con il suo impegno civile e la sua musica Nina diventa un'icona nell'epoca delle battaglie per i diritti civili, assumendo posizioni sempre più radicali, lontane dall'industria musicale mainstream e anche dall'America. Ecco il ritratto di una donna artista e combattente.
Di tiara e aga-Di terra e acqua
Lussia Di Uanis
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2024
pagine: 80
"Ho scritto queste poesie pensando al mio legame con l'acqua e la terra, con gli elementi. Un giorno ho capito che la mia chiesa è sotto il cielo, lì prego, rido, piango." Così presenta la sua raccolta di poesie Lussia di Uanis (Lucia Pinat), scrittrice bilingue, friulano e italiano. Le acque di cui parla sono quelle del Friuli, dal Tagliamento all'Isonzo, dall'Aussa al Cormor, e soprattutto quelle della Laguna, che Lussia percorre in solitaria con il suo kayak, immergendosi nel liquido e nel cielo con il corpo e con la mente.
Pore di nuie
Matteo Bellotto
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2024
pagine: 128
La prima raccolta in versi di Matteo Bellotto è una silloge poetica bilingue friulano-italiano, con testo a fronte, divisa in 4 sezioni: Blanc/Bianco, Neri/Nero, Tocai/Tocai, Refosc/Refosco. Paolo Patui, che ne ha curato la Prefazione, così ne riassume tono e carattere: “Tra i colori intensi e i sapori accesi di sanguigni tagli di vino un incanto vitalistico percorre di vibrazioni intense ogni parola e ogni verso nella precisa consapevolezza che «La vite si cerce / E no si spude»”.
Tutto nuovo 5. Claudia Caia Grimaz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2024
pagine: 112
Tutto Nuovo 5 è un omaggio a Claudia Grimaz, importante artista friulana di raffinato talento, prematuramente scomparsa nel 2021, all'età di 51 anni. Soprano e attrice, interprete di musica colta e popolare, studiosa, compositrice, docente di canto e direttrice di cori, laureata in canto al conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, ha esplorato repertori diversi partecipando a decine di produzioni in Italia e all'estero. Una donna e un'artista luminosa, tenace, generosa nell'incontro, profonda nelle scelte poetiche ed etiche, ancora oggi capace di emozionarci con la sua voce e di indicarci una strada felice nell'arte, quella dell'amore per la vita. Il libro. Un singolare racconto biografico corale composto dalle testimonianze di tante colleghe e colleghi, insegnanti, allievi, amiche ed amici, compagni d'arte e di vita. Un testo fatto di ricordi vividi che ricostruiscono le tappe salienti della carriera di una grande artista, ci concedono di conoscere momenti intimi, svelano dettagli e ci offrono istantanee preziose di una vita sul palcoscenico e dietro le quinte. Un puzzle di frammenti buffi e struggenti, a volte molto meditati, a volte solo sentimentali, che disegnano la personalità e la cifra poetica di Claudia Grimaz. I due CD. Una raccolta di brani del vasto repertorio musicale interpretato da Claudia Grimaz nel corso dei suoi trent'anni di carriera. Un'antologia di generi e stili diversi: un breve esperimento elettro-pop, alcuni brani jazz, villotte friulane e canti popolari di tradizione, musica colta, arie d'opera, canzoni teatrali, operette, musica sacra antica ed alcuni brani inediti, composti da Claudia stessa, su poesie di Pierluigi Cappello.
Il timp de meditazion. Neuropsicologjie, filosofie e spiritualitat
Franc Fari
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2024
pagine: 232
L'età contemporanea ci ha portato molti problemi a livello sociale, lavorativo, ecologico, politico. Insieme dobbiamo cercare di cambiare il mondo, possibilmente in meglio. Ma non è solo un impegno sociale, ogni persona deve anche cercare di migliorarsi. Di guardarsi dentro ed equilibrarsi, perché ciò che è dentro di noi, prima o dopo, esce fuori e tocca gli altri. Esistono tanti modi di guardarsi dentro e per cercare di equilibrare i nostri sentimenti, ma una delle strade più sicure è la meditazione di consapevolezza. In questo libro, per la prima volta, si presentano ai friulani in lingua friulana le radici storiche delle pratiche meditative, come sono arrivate fin qui e gli studi neuroscientifici e psicologici che hanno cercato di mostrare la loro utilità negli ospedali, nelle scuole e per tutte le persone, di ogni età, che tentano di vivere meglio.
Nel carcere dei matti delinquenti. Storia di Fabrizio Maiello. Un talento del calcio, un sogno infranto, l'internamento in Opg, la rinascita
Fabrizio Maiello, Franca Garreffa
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il libro ricostruisce, attraverso la narrazione autobiografica e stralci di diari, i quattordici anni di reclusione di Fabrizio Maiello in ospedale psichiatrico giudiziario, ma anche la sua storia straordinaria di successi, riscatto e impegno sociale. Fabrizio, nato negli anni '60 nell'hinterland milanese, è una promessa del calcio e la sua passione sfrenata per il pallone lo tiene lontano dalla criminalità. Ai suoi amici invece rimane solo un sogno: «Ti verremo a vedere un giorno allo stadio». Ma lui, per uno di quei casi che improvvisamente cambiano la vita, diventerà peggiore di loro. L'esperienza detentiva percorrerà la biografia di Fabrizio, in un ripetersi di episodi di rabbia, ribellione, punizioni e trasferimenti che lo condurranno all'Opg, estrema istituzione totale, intrisa di violenza e sopraffazione. Fino a quando una “sfera di cuoio”, trovata nel cortile chiuso da mura, ritorna nella sua vita con una straordinaria forza salvifica. Fabrizio riscopre in sé nuova energia e sensibilità, che si traducono in amicizia e assistenza verso Giovanni, il più complicato compagno di cella e il più bisognoso di aiuto. Il rapporto di cura riuscirà a dare un senso alle loro esistenze nell'annichilente quotidianità dell'Opg. Maiello oggi ha vinto la partita più complicata della vita, interpretando e reinterpretando in continuazione, da cittadino libero, nell'eterno teatro dell'esistenza, la sua umanità.
Dove tutto rimane. Racconti di un futuro già passato
Davide Borgobello
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 174
Una raccolta di ventuno racconti, tra fantascienza distopica, mistery, commedie grottesche, punte di crime e persino tratti di romanticismo, dove c'è sempre un filo conduttore sottile, che con disincanto e ironia vuole unirci tutti, anche se distanti e diversi, in un mondo simile a un teatro dell'assurdo. Dove tutto rimane racchiude tanto, racchiude riflessioni, domande, risate e speranze sui cambiamenti della società, su un mondo che corre più veloce dell'arte che lo vuole raccontare.
All'ombra del Matajur. Le valli del Natisone tra realtà e illusione. Racconti di confine
Giuliano Citti
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 156
Una raccolta di tredici racconti, graffianti frammenti di vite di uomini e donne che vissero e che ancora vivono in quella terra chiamata Benečija. Storie di un tempo andato, quando umani, piante e animali delle Valli del Natisone incrociavano il loro cammino nell'intricato sentiero dell'esistenza. Basati su testimonianze e storie di famiglia e di paese, ci portano in un mondo che ha vissuto a stretto contatto con la natura, e dove la gente ha dovuto apprenderne fin da subito le severe leggi, muovendosi in un delicato equilibrio sancito dal ritmo delle stagioni, imparando a vivere dell'essenziale. Gente forgiata da una vita di fatica e privazione, gli abitanti delle Valli del Natisone, arroccati in borghi sperduti e di difficile accesso, hanno saputo mantenere per secoli la loro indipendenza nella lingua e nei costumi. L'Autore ha voluto narrare queste storie «con l'umile intento di ridestare l'interesse per questa terra dal carattere magico, carica di vita e di tradizioni; certo che il turista, lo straniero, illah, una volta messo piede in queste Valli dalle sfumature antiche e misteriose, non riuscirà più a scordarle».
Di rima e di prosa
Renzo Giannoccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 152
Introduce l'autore: «La perdita improvvisa di un amico fraterno diventa motivo per scrivere e per gettare sul foglio bianco tutto il dolore, i cattivi pensieri e la rabbia. I sogni diurni e le insonnie notturne che ti invitano a scrivere così come quei vuoti interiori, profondi e dolorosi, che non riesci a colmare. Poi altre gioie e altri dolori, fantasie e tragiche realtà, tutti frammenti che si mescolano e si confondono. / Ecco un amore che riempie la tua vita, un altro non corrisposto che ti caccia nella disperazione e ti torna il desiderio di scrivere. Arriva una figlia e ti senti un altro, la famiglia si allarga e cambiano le priorità, la vita assume una dimensione tutta nuova, il tramonto si allontana e in cielo prevale il sereno. I fogli bianchi si riempiono di inchiostro e le pagine si accumulano. Infine, non poteva mancare il sindacato, la CGIL, dalla quale ho avuto tanto, alla quale ho dato tutto.» Come si legge nella prefazione di Alessandra Kersevan: «Di rima e di prosa, due termini che l'autore ha voluto usare per questa raccolta: un binomio che indica cautela e modestia, quasi ad escludere o prevenire un sospetto di presunzione. Invece la poesia c'è, non solo per la forma, non solo per l'incalzare dei versi, non solo per certe immagini e metafore di toccante espressività. C'è per una ineludibile necessità interiore che sola può placare l'insonnia e le emozioni. Nasce dall'esigenza di dare un ritmo alla riflessione sulla vita, allo scrivere scandito da una musica che, come la poesia, dovrebbe sempre accompagnare la condizione umana.»
Romanzo bipolare
Alessandro Sgarbi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 192
«... Chi ha varcato quella soglia, chi l'ha superata sa che sperimentare l'oltre significa essere soli, disperatamente soli, toccare vertiginosi abissi di dolore, ma in quel solipsismo vedere e sentire con esasperata lucidità, toccare verità intangibili, assolute. Che queste verità siano allucinatorie non toglie loro potenza, anzi gliene aggiunge. Che al fondo di quelle allucinazioni risieda una verità inconscia e oscura può essere fonte di tormento e paura oppure di improvvisa e folgorante illuminazione… Chi ha provato la vertigine del distacco dalla realtà, non può tornare indietro, ma solo andare avanti. La speranza sta nel percorso compiuto e nella scrittura che lo rappresenta: la vita si trasforma mentre viene scritta, diventa un'altra vita.» (dalla postfazione di Barbara Vuano).
Daniel e i suoi compagni. Partigiani sovietici nella Resistenza friulana, tra la Valle del Lago, la Val d'Arzino e la Carnia
Pieri Stefanutti
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 144
Durante la Seconda guerra mondiale la Resistenza, in Friuli e in Carnia, fu caratterizzata anche dalla partecipazione di numerosi sovietici. Fuggiti dalla prigionia tedesca, e arrivati in Friuli nella speranza di trovare la strada più breve e più facile per puntare ad est, erano stati accolti dai garibaldini friulani, fermandosi, a migliaia di chilometri dalla propria terra di origine, a combattere contro il comune nemico. Si formò così un battaglione composto quasi interamente da sovietici (chiamati genericamente russi), guidato dal ‘comandante Daniel', Danijl Varfolomejevič Avdeev. Distintisi nelle azioni di sabotaggio e nell'assalto ai presidi nemici, soprattutto quelli dei cosacchi collaborazionisti dei nazisti, molti dei partigiani russi morirono nelle azioni in difesa delle Zone libere della Carnia e del Friuli e, tra essi, ‘Daniel‘, ucciso in combattimento nel 1944. Alla memoria del loro contributo alla nostra Resistenza è dedicato questo libro.
Fantasmi di verde e di rosso
Giovanni Pietro Nimis
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Vu
anno edizione: 2023
pagine: 120
Se è vero che alla creazione artistica presiede un doppio movimento, sincrono e contrario: tensione verso la realizzazione e resistenza alla stessa, non stupisce l'escamotage narrativo di Giovanni Pietro Nimis che risolve in modo personale l'apparente impasse insinuandosi nell'intersezione fra i due impulsi con un romanzo non scritto, solo pensato. Il vantaggio consiste nel liberarsi da schemi e sovrastrutture formali per procedere liberamente nel tempo e nello spazio, come avviene appunto nell'atto del pensare, convocando a piacimento i personaggi per farli agire secondo le loro proprie ragioni, tutte plausibili, tutte motivate, tutte opinabili, all'interno di un particolare contesto. Un'impresa tutt'altro che semplice, quando si pensi che le aporie ad essa sottese costituiscono alcuni dei nodi più dibattuti della ricerca filosofica del Novecento: la costituzione mutua e incrociata della memoria individuale e di quella collettiva, la relazione fra tempo, memoria e immaginazione, i rischi dell'eccesso di memoria...