Kenness Publishing
Gimondi vs Merckx. La storia
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 160
A metà degli anni sessanta sono apparsi sulla scena ciclistica Gimondi e Merckx. Hanno saputo catturare l’attenzione degli addetti ai lavori e la passione degli sportivi con imprese, duelli, vittorie e sconfitte che hanno suscitato emozioni indimenticabili per chi le ha convissute. Nel frattempo era cambiato lo scenario e sullo sfondo non c’era più un’Italia sconvolta dalle macerie della guerra, che cercava nello sport riscatto e speranza come negli anni di Coppi e Bartali. Non c’era più il ciclismo 'immaginato' leggendo i racconti degli inviati e sentendo le cronache radiofoniche, ma quello che tutti potevano vedere e seguire chilometro per chilometro ogni giorno in diretta tv. Il lungo periodo di Gimondi e Merckx dal 1965 al 1978 ha attraversato una nuova epoca con nuove realtà sociali: dai Beatles alle contestazioni giovanili, dal Sessantotto al primo uomo sulla Luna, dalle manifestazioni studentesche alla Guerra in Vietnam. Con loro è cambiato il modo vivere e raccontare il ciclismo. Con loro, soprattutto con i numeri di Eddy Merckx, sono stati stravolti gli albi d’oro, riscritti i primati, aggiornati i record. Con loro si è riaccesa la fantasia degli inviati e, ancora di più, la fantasia dei tifosi che hanno trovato nuovi motivi di passione in una rivalità fatta di voglia di vincere cannibalesca e di formidabile caparbietà di chi non vuole arrendersi, mai.
Serena. La regina del tennis
Vincenzo Martucci
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 144
La favola delle “Ghetto Cinderellas”, sognata da papà Richard Williams si realizza attraverso due figlie campionesse. Che rivitalizzano il tennis. La seconda, Serena, diventa la più forte atleta afroamericana di sempre, superando i confini della sua disciplina e anche dello sport in generale per diventare un’ambasciatrice di uguaglianza. Ma transita attraverso mille difficoltà, fisiche e mentali, oltre che sociali. E diventa un simbolo di indomita guerriera, capace di rovesciare partite già perse, anche nella vita. Contro gli stereotipi e le diffidenze, contro gli avversari più temibili, quelli che si annidano dentro se stessa, ravvivando un personaggio che va continuamente su e giù, fra trionfo e disastro. Protagonista di pagine straordinarie, come di situazioni curiose e spesso misteriose e indecifrabili. Serena arriva più volte a un passo dall’apoteosi, ma talora perde l’attimo, sempre in lotta col suo destino. Sabato 3 settembre 2022, al suo commiato sportivo all’Artur Ashe Stadium di New York, l’intero stadio la avvolge in un caloroso abbraccio tributandole una standing ovation da pelle d’oca, che la accompagnerà anche durante gli ultimi istanti all’uscita dal campo: con quell’ultima pacca sulla spalla – giusto prima di svanire all’occhio delle telecamere – regalatale dalla grande Billie Jean King, che sembrava quasi sussurrarle “Well done” per tutto quello che aveva dato al Tennis e che ora le veniva restituito con quel fragoroso boato.
Fausto Coppi. Solo al comando
Giorgio Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il racconto della storia di Fausto Coppi, filtrato da Giorgio Martino, attraverso i ricordi da bambino dei fatti che hanno suscitato particolari emozioni portandolo a una grande passione per il ciclismo e per la professione di radio-telecronista, e che, intanto, costruivano la leggenda del "Campionissismo". Una leggenda che, per la morte prematura, ha conservato intatto il volto e il ricordo di un campione eternamente giovane e vincente come in una moderna versione del "Ritratto di Dorian Gray". Seguendo un ordine principalmente cronologico vengono ripercorsi i momenti e gli episodi più significativi non solo della carriera sportiva, ma anche della vita di colui che ha caratterizzato, con la sua figura e le sue imprese, un'epoca storica contraddittoria del nostro Paese che, mentre si risollevava dalle macerie della guerra, cercando il riscatto anche nello sport con i successi di Coppi, portava ancora i segni di un'arcaica arretratezza di pensiero e di costume di cui proprio Coppi fu vittima esemplare col clamoroso processo per adulterio, autentico trionfo del meschino perbenismo dei tempi. Prefazione di Faustino Coppi.
Senna vs Prost. Il duello
Paolo Marcacci
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il dualismo: è l'archetipo della cultura occidentale, da cui derivano il duello e l'antagonismo. La contrapposizione tra Ettore e Achille, la scelta di campo, l'immedesimazione, in uno dei due protagonisti sono essi stessi un modo di essere. Nell'era moderna, soltanto lo sport, nutrendosi di contrapposizioni epocali, ha saputo di volta in volta incarnare e rinverdire questo schema classico. Non fa eccezione, in questo senso, l'automobilismo, che sul filo degli istanti sottratti all'avversario e con la mano invisibile del rischio costante poggiata sulla spalla, si alimenta di confronti memorabili, come quello che dalla metà degli anni ottanta fino al 1993 ingaggiarono Alain Prost e Ayrton Senna. Personalità differenti, manifesta ostilità che celava un profondo rispetto reciproco, classe immensa esibita dall'uno come dall'altro. Questo libro racconta con tono intenso e struggente la loro rivalità, scandita da tappe indimenticabili per gli appassionati di Formula Uno, fino al tragico epilogo dell'1 maggio 1994 a Imola, quando il rapporto tra i due si era rasserenato.
Lauda. L'uomo, la macchina
Paolo Marcacci
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 160
Niki Lauda, la faccia della Formula Uno, di ieri e di oggi. Un nome e un cognome che, da soli, bastano a evocare l'età dell'oro dell'automobilismo, quella in cui una meccanica che distillava potenze mostruose non era ancora domata dall'elettronica, ma dal talento di una generazione irripetibile di piloti. In mezzo a loro. Lauda seppe essere il paradigma del rischio, della gestione di esso e di un coraggio lucido, che lo fece 'resuscitare' alle corse soltanto 42 giorni dopo l'incidente del quale ha scelto di portare per sempre i segni sul volto. Questo libro racconta Lauda in pagine dense di pathos e ricche di particolari inediti, dagli esordi osteggiati dalla famiglia fino al terzo titolo mondiale, vinto per mezzo punto su Alain Prost. È la storia di un uomo irripetibile, del suo talento e della sua forza di volontà, acciaio temprato al fuoco di una passione smisurata, la cui personalità ha saputo prevalere su tutti i giudizi e i luoghi comuni che ancora oggi lo circondano; insegnandoci in modo forse irriverente, che "una macchina si guida innanzitutto col culo" e che per essere amati non bisogna per forza essere simpatici.
Kimi Raikkonen. Iceman
Veronica Vesco
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 144
Iceman. Superficie dura come la scorza che lo avvolge, consistenza gelida come la mimica che non coinvolge. Indifferente, scostante, lontano. Immerso in un altrove che non ci è dato identificare, quasi perso nell’unico mondo all’interno del quale si riconosce: l’universo forsennato e adrenalinico della velocità. Kimi, nel corso della sua lunga carriera, ha sorpreso, divertito, emozionato; è entrato nei nostri cuori e nella nostra memoria tramite imprese dal sapore epico, gare clamorose, guizzi di puro talento. Ma la vera natura dell’uomo di ghiaccio racchiude miriadi di sfaccettature diverse, luci e ombre rivelate dalla cangiante trasparenza della sua materia. Dal silenzio vuoto e bianco dell’infanzia all’universo sonoro e psichedelico della Formula Uno, dagli strabordanti eccessi agli incredibili successi, dalla sottile inquietudine dei suoi anni frenetici all’immensa beatitudine della felicità familiare. Kimi Räikkönen attraversa un’epoca, ingaggia indimenticabili battaglie, affronta temibili avversari. Disputa due Campionati del Mondo Rally, compie qualche incursione in Nascar, saluta e ritorna. Infine dice addio senza rimpianti, consapevole di aver vinto la sfida più dura. Quella di rimanere sempre fedele a se stesso. Prefazione di Alberto Antonini.
Napoli. Bello e impossibile
Nicola Lo Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 138
“Lo scudetto è un mare che non bagna Napoli” scrisse qualcuno, agli inizi degli anni Ottanta, prima dell’epopea maradoniana, parafrasando il titolo di un celebre libro di Anna Maria Ortese. E nello stesso modo sembrava dover andare: dopo Maradona, una parentesi felice destinata a non ripetersi. Uno stato d’animo interiorizzato anche da molti tra i tifosi più accaniti, a seguito delle delusioni feroci degli ultimi anni. Sembrava. E invece. A Napoli è difficile imbattersi in qualcosa di banale, a partire dai frammenti della vita di tutti i giorni. E il calcio, o per meglio dire la sua squadra di calcio, che rappresenta una fede, uno stato d’animo – anzi, di più – va di pari passo. La cavalcata della squadra di Spalletti, quando forse quasi nessuno ci credeva più, ha assunto contorni sempre più clamorosi, epici, meravigliosamente inattesi. Ma avremmo dovuto saperlo, o forse ricordarcelo, che Napoli è uno di quei luoghi dove l’impossibile diventa possibile. Fino a diventare deflagrante, come un’eruzione del Vesuvio. E di vera esplosione, collettiva, come probabilmente in nessun altro posto sarebbe stato possibile, si è trattata. Il grido “Napoli campione d’Italia” si è levato alto. L’onda anomala del tifo azzurro si è fusa con il cielo e con il mare e ha travolto tutto, cambiando ogni cosa. Una gioia attesa non solo da una città, ma da un intero popolo; e destinata, forse, a durare per sempre.
Villeneuve. Il cuore e l'asfalto
Paolo Marcacci
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
Era minuto e delicato, quel giovane canadese sconosciuto che era salito in fretta e furia su un volo per l'Italia. Aveva pensato a uno scherzo, quando gli avevano detto che Enzo Ferrari lo aveva convocato a Maranello, per proporgli di sostituire Niki Lauda, il campionissimo che se n'era andato sbattendo la porta. Cominciò così, per scommessa e quasi per caso, la leggenda di Gilles Villeneuve, che aveva un volto da poeta e quasi spariva all'interno dell'abitacolo. Paolo Marcacci la racconta in pagine dense di passione e di eroismo, dove tra mostruose accelerazioni e spaventose carambole trova spazio una serie di riflessioni poetiche ed esistenziali: il destino e la solitudine dei predestinati; le amicizie tradite, come quella di Noodles in "C'era una volta in America"; il folle volo di Ulisse. Dagli esordi sulle motoslitte al giro fatale di Zolder. Sullo sfondo, la bella e dannata Formula Uno a cavallo fra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, dove la meccanica ancora non aveva ceduto il predominio all'elettronica e un manipolo di assoluti fuoriclasse dava vita a epici duelli sui circuiti di tutto il mondo. In mezzo a loro, d'improvviso, dal nulla sterminato delle nevi canadesi faceva capolino il sorriso malinconico di Villeneuve, veloce fra i veloci: spostando l'asticella del rischio un po' più in alto, per scrivere una storia che già era leggenda, tra il frastuono dei pistoni e i battiti di un cuore nato per l'asfalto.
Lebron vs Steph. Testa a testa
Claudio Pellecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 138
LeBron James e Stephen Curry sono i due volti del basket contemporaneo. Leader incontrastati delle rispettive squadre, e icone riconosciute e riconoscibili della NBA, la lega globale per eccellenza. Fra loro pulsa una rivalità che hanno spesso provato a ridimensionare; ma che, con il tempo, hanno dovuto imparare ad accettare e gestire. Perché mai due atleti sono stati così diversi e allo stesso tempo così uguali: dall’ospedale di Akron che ha dato i natali a entrambi alle sfide sul palcoscenico delle Finals, le strade dei due giocatori si sono incrociate molto più di quanto avrebbero immaginato. Fino a scoprirsi addirittura dalla stessa parte, in quel ruolo di portavoce privilegiati di una comunità che lotta per far sentire la propria voce e che vede in loro qualcosa di più di semplici idoli sportivi. Perché real recognize real. In campo e fuori.
Kobe. Mamba out
Claudio Pellecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 138
Il 26 gennaio 2020 Kobe Bryant perde la vita in un tragico incidente d’elicottero. Con lui viaggiavano la figlia Gianna Maria e altre sette persone. Il mondo intero, sconvolto, piange una delle ultime icone generazionali e trasversali dei nostri tempi. Questo libro descrive la stagione 2015/16, l’ultima giocata da Kobe, quella dell’addio: la ventesima da giocatore NBA, la più difficile da gestire, la più significativa dal punto di vista emotivo ed emozionale prima ancora che tecnico e fisico. Un farewell tour, di cui tutti, volenti o nolenti, siamo stati testimoni, che ha visto concentrati nei nove mesi della regular season tutto quello che, nel bene e nel male, il 24 fu 8 ha rappresentato per il gioco inventato da James Naismith: uno degli interpreti più iconici e irripetibili, certo, ma anche un accentratore controverso, un protagonista intenzionato a prendersi sempre tutto e subito anche quando i tributi da pagare a "Father Time" risultano troppo pesanti persino per lui, un uomo e un giocatore destinato a dividere sempre e comunque e a prescindere dalle singole circostanze. Fino al 13 aprile 2016, al "Mamba Out", ai 60 punti in faccia ai malcapitati Utah Jazz per oscurare i Golden State Warriors delle 73 W che, dall'altra parte di una California in delirio, stavano riscrivendo la storia a modo loro. Raccontare Kobe, raccontarlo nel suo ultimo viaggio, partita dopo partita, sera dopo sera, tiro forzato dopo tiro forzato, è anche un modo per raccontare una generazione che è cresciuta con lui. Perché che siate lovers o haters cambia poco: Kobe Bryant è stato I'NBA, è stato la "nostra" NBA. E onorare lui è un po' come onorare noi stessi.
Kevin Durant. Storia di una stella
Giuseppe Bruschi
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 138
Kevin Durant era stanco di arrivare secondo. Catapultato in una comunità profondamente ferita da un attentato terroristico, quel ragazzetto tanto longilineo quanto scheletrico aveva caricato sulle spalle tutte le responsabilità di diventare l’eroe sportivo di un’intera città. I toni pacati, l’ineccepibile educazione insegnata dalla madre e l’umiltà trasmessa dal proprio comportamento si sono lentamente trasformati in un crescente rifiuto verso i media e una sfiducia nei confronti dei tifosi. Un processo di deterioramento dei rapporti con il mondo esterno legato a doppio filo con la pressione portata dall’incapacità di vincere un titolo NBA. Kevin Durant era stanco di vivere nell’ombra di qualcun altro. Seconda scelta al draft, secondo nella classifica MVP, una finale persa. Ha gettato la maschera che indossava e ha fatto la scelta che agli occhi del pubblico l’ha trasformato in un villain quasi cinematografico, firmando coi Warriors. Non solo sapeva che spostando drasticamente gli equilibri della lega avrebbe attirato l’odio di tanti appassionati, ma comprendeva perfettamente come quel cambio di casacca avrebbe segnato il momento storico in cui la lega e il professionismo sportivo sarebbero stati pensati in modo del tutto diverso. Oggi, Kevin Durant si trova di fronte alla sfida più difficile della propria carriera: vincere il titolo da primo violino, con la casacca dei Phoenix Suns, che mai sono riusciti nell'impresa: portarla al termine lo consacrerebbe tra le più grandi leggende di questo sport. Forse come il più grande antieroe di sempre. Prefazione di Roberto Gennari.
Alcaraz. L'anno della rivoluzione
Federica Cocchi, Alessandro Mastroluca
Libro: Libro in brossura
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 136
In un anno, Carlos Alcaraz ha cambiato i suoi orizzonti e spostato in avanti il tempo del tennis mondiale. Nell’estate del 2021, in quella New York che alimenta i grandi sogni, rivelava le sue qualità di campione precoce allo US Open; dodici mesi dopo, nello stesso torneo, conquistava il titolo. Quel successo gli ha permesso di arrivare dove nessuno finora era mai giunto: chiudere l'anno da numero 1 del ranking mondiale prima ancora di compiere vent'anni. Questo libro, che non vuole essere una sua biografia, fotografa dieci momenti, come altrettanti fotogrammi, di questa scalata verso la vetta del tennis mondiale. Una marcia inarrestabile, record dopo record, segnata da nuove rivalità, come quella con l’italiano Jannik Sinner, e da continui paragoni con Rafa Nadal, icona del tennis spagnolo di cui è considerato l’erede designato. L’anno d’oro di Carlos Alcaraz segna una rivoluzione per tutto il tennis maschile, che abbandona l’era dei Fab 4, i “Fantastici Quattro” (Djokovic, Federer, Murray e Nadal) e si apre a nuovi campioni e a un modo diverso di giocare. Il futuro è già adesso: leggendo scoprirete perché.

