fbevnts | Pagina 31
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Keybook

Roma. Palazzi e giardini

Roma. Palazzi e giardini

Sophie Bajard, Raffaello Bencini

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 224

26,00

La pittura francese nel XVIII secolo

La pittura francese nel XVIII secolo

Dominique Jarasse

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 208

26,00

Constantin Brancusi. Forme pure e astratte

Constantin Brancusi. Forme pure e astratte

Pierre Cabanne

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 208

26,00

Rodin

Rodin

Dominique Jarrassé

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 208

26,00

Pompei

Pompei

Erich Lessing, Antonio Varone

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 208

26,00

Pasta classica

Pasta classica

Luisa Cabrini

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 96

5,11

Michelangelo. Scultore, pittore, architetto

Michelangelo. Scultore, pittore, architetto

Charles Sala

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 207

Il 31 ottobre 1512 Roma assistette con meraviglia alla scoperta della nuova decorazione del soffitto della Cappella Sistina, il monumentale ciclo di affreschi di un artista noto soprattutto come scultore. Per Michelangelo l'arte non era solo dimostrazione di abilità e conoscenza: significava dare forma allo spirito del tempo. Nell'affermare la propria libertà creativa egli si poneva come prototipo dell'artista moderno. Questo libro offre uno sguardo in profondità nella vita e nell'opera di quest'uomo impetuoso e solitario.
25,77

Leonardo. Pittore, inventore, visionario, matematico, filosofo, ingegnere

Leonardo. Pittore, inventore, visionario, matematico, filosofo, ingegnere

Jean-Claude Frère

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 207

Quando Leonardo da Vinci nacque nel 1452 in Toscana, nulla lasciava presagire un destino tanto fuori dal comune. Egli infatti rivendicò caparbiamente la nobiltà dell'intelligenza pratica e, in quanto alle sua macchine, Leonardo era in grado di vederle funzionare nell'immaginario dei suoi schizzi e dei suoi calcoli. Alcuni dei suoi dipinti sono unanimamente considerati fra i massimi capolavori della nostra arte. Sono tutte le sfaccettature del genio di Leonardo da Vinci, uomo del Rinascimento tanto vicino alla nostra modernità.
25,77

Pablo Picasso. L'uomo e l'artista

Pablo Picasso. L'uomo e l'artista

Jean-Louis Ferrier

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 207

25,77

Le Corbusier. Uomo e architetto

Le Corbusier. Uomo e architetto

Dominique Lyon, Anriet Denis

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 191

25,77

Fiamminghi. I grandi maestri del '400

Fiamminghi. I grandi maestri del '400

Jean-Claude Frère

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 207

Da "L'Adorazione dell'Agnello" al grande polittico de "Il Giudizio Universale", le opere d'arte della pittura fiamminga del XV secolo costituiscono una delle conquiste dell'arte europea. Al di là del loro messaggio teologico, sono in grado di impressionarci per la loro grande attenzione al dettaglio e per la loro struttura maestosa. Partendo da Melchior Broederlam per arrivare a Quentin Massys, ogni singolo artista donò il proprio originale contributo, che questo volume vuole riproporre al lettore.
25,77

Arte greca

Arte greca

Claude Laisné

Libro

editore: Keybook

anno edizione: 2004

pagine: 208

25,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.