fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Riflessione

Canne al vento

Canne al vento

Grazia Deledda

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2011

pagine: VIII-170

6,00

Annalena Bilsini

Annalena Bilsini

Grazia Deledda

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2011

pagine: VIII-138

6,00

Io e Dio

Io e Dio

Angelo Rivoli

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2011

pagine: 156

"Da molto tempo mi è venuta, a volte, la tentazione di immergermi nella lettura della Sacra Bibbia, ma tutte le volte che iniziavo, caparbio, dal primo capitolo, non riuscivo a continuare perché non ero affatto attratto da quelle lunghe elencazioni di nomi, per me insignificanti. Infine ci sono riuscito, e me ne sono pentito perché questa lettura mi ha rivelato tutte le contraddizioni in essa contenute e che mi hanno costretto ad una amara, ma razionale riflessione sulle mie credenze religiose che mi hanno sostenuto fino adesso, e che improvvisamente sono crollate come castelli di sabbia. Allora mi sono immerso nella lettura dei Vangeli, in quella del Corano, e di qualche altro libro "ispirato". Ma ho rinvenuto dappertutto analoghe contraddizioni che mi lasciano in mezzo a molti dubbi. Per la loro soluzione ho tentato una elementare trattazione che mi aiutasse a risolverli, ma la soluzione è rimasta insoluta, lasciandomi comunque credente ma non credulone".
13,00

La libertà delle foglie morte

La libertà delle foglie morte

Elide Ceragioli

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2011

pagine: 306

Nella Berlino anni '30 Jacob, con alcuni amici, si trova, suo malgrado, coinvolto da protagonista nell'azione contro le leggi razziali. Sconvolto ma non travolto dal momento storico, lotta per amore di Judith, sua compagna di scuola ebrea, e l'innata dote artistica che solo lui possiede diventa strumento di salvezza per tanti. La sua vita si intreccia con l'agire di molti altri personaggi, di alto rango o di umile condizione, gerarchi nazisti e alti prelati, donne di dubbi costumi ed umili suore, ragazzi e professori, ecclesiastici ed ebrei, pubblici funzionari e madri di famiglia. Tutti, più o meno consapevolmente, nell'ombra e nel silenzio, ma con fantasia e determinazione, chi coinvolto dalla volontà chi dal caso, operano in difesa di chi sarebbe condannato solo perché non ariano.
18,00

Sette vite in 7 giorni

Sette vite in 7 giorni

Enrico Figus

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2010

pagine: 278

Cosa faresti se ogni giorno ti risvegliassi in un tempo e luogo diverso? Se conoscessi le persone dei "sogni", ma ti rendessi conto che stai vivendo le vite altrui? Se scoprissi che le vite parallele sono reali ed hanno un unico fine? E se quel fine fossi tu? Roland ci racconta in prima persona la sua storia, intesa come risveglio o discesa verso la follia, la sua trasformazione da dipendente modello, metodico ed ossessivamente abitudinario, a nichilista paranoico.
16,00

Destini. Figli d'immigrati

Destini. Figli d'immigrati

Issiya Longo

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2010

pagine: 152

"Per quanto mi riguarda, in questa difficile e delicatissima funzione di padre e genitore immigrato, ai miei figli cerco di trasmettere tutto ciò che colgo di positivo dalle mie tradizioni di origine, incoraggiandone l'integrazione con i buoni insegnamenti del loro paese di nascita. A loro chiedo sempre di non dimenticare mai entrambe le origini, africane ed europee, congolesi ed italiane, di considerarle ed amarle nello stesso modo perché, che lo si accetti o no, loro sono totalmente frutto di esse. Questo è, secondo me, ciò che deve fare un genitore immigrato nei confronti della propria discendenza in questo mondo, spaventosamente tormentato dalla spinosa questione dell'immigrazione e vergognosamente diviso in due blocchi, ricco da un lato e povero dall'altro; un pianeta dove, più di qualsiasi altra cosa, prevalgono gli interessi, le ricchezze, le materie prime e tutto ciò che può generare beneficio. Tutto il resto, l'amore universale, l'equanimità, la solidarietà, la compassione, la fratellanza, contano fino ad un certo punto, oltre il quale l'uomo esterna la sua vera natura, smascherandosi dalla demagogia, dalla falsità e dall'ipocrisia".
12,00

Tenebre e luce. Pensieri, massime, riflessioni

Tenebre e luce. Pensieri, massime, riflessioni

Francesco Svizzero

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il contenuto del libro riguarda una difficile esperienza vissuta anni fa che ha a che fare con la tanto temuta depressione, la quale colpisce purtroppo un notevole numero di soggetti con conseguenti complicazioni di ogni genere. Data la notevole sensibilità e fragilità di cui si è preda in situazioni di questo tipo, a prescindere dalle importanti e necessarie cure farmacologiche, tutto ciò che si evidenzia in tale modesta opera, a partire dalle raffigurazioni pittoriche di copertina dello stesso autore, riguarda un complesso di processi psichici affrontati per superare uno stato tenebroso della mente umana attinente lo stato depressivo. Le varie riflessioni, sia in aforismi che in racconti e considerazioni nonché in alcune espressioni finanche poetiche, riguardano, in larga parte, un insieme di stati d'animo scaturiti da una profonda introspezione che, in realtà, hanno contribuito alla risalita della china, per tornare finalmente a rivivere quella vita che sembrava perduta. Molti degli argomenti trattati, riguardanti per lo più gli aspetti spirituali umani, anche se con una visione personalistica, sono la testimonianza che in situazioni di assoluto abbandono, come può essere la "depressione", è possibile, attraverso il fatidico "viaggio interiore", tornare a vivere e, magari, uscirne rafforzati.
12,00

Il dolore non è mai nelle parole

Angelo Martino

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2010

pagine: 80

"Quest'opera è il mio primo libro di poesie in cui ho raccolto tutta una serie di emozioni e sentimenti che non riuscivo più a tener chiuse in un cassetto. Il libro è suddiviso in tre capitoli "le parole, persone, ricordi e qualcosa di più e poesie in dialetto" e descrivo ciò che mi ha emozionato tra le parole e le persone della mia vita e i dialetti a me più cari, come il romanesco ed il napoletano. Il libro è molto autobiografico con dediche alle persone che lo hanno ispirato e frasi di scrittori famosi che hanno al contrario ispirato la mia vita. Omaggi alle città di Parigi, Napoli o Roma sono espressi in rima poetica e a volte descrittiva, rancori e paure altresì presenti nella vita quotidiana di noi tutti sono però il cardine del libro, insieme ovviamente alla ricerca disperata e a volte struggente dei sentimenti, degli affetti e degli amori. Il dolore non è mai nelle parole poiché nella parola si celano i sentimenti, gli amori e tutto ciò che fa parte dell'animo umano. Tenerle chiuse nel proprio "io" porterebbe invece al crescere di odio, rancore e qualcosa di più".
12,00 11,40

Il colore dell'acqua

Il colore dell'acqua

Decastilla

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2010

pagine: 480

Questo libro nasce il 4 marzo 2005, a seguito di un fatto di sangue accaduto il giorno precedente. Il delitto viene consumato in pieno giorno nel centro della città; la vittima è un giovane tossicodipendente che l'autrice conosceva da molti anni. L'accaduto dà, a Decastilla, l'input per iniziare a narrare la propria storia perché, se è vero che la maggior parte delle persone liquida la questione con la convinzione che, in fin dei conti, l'omicidio di un drogato sia semplicemente una variante di una fine già segnata, è altrettanto vero che tossicodipendenti non si nasce. Il libro ripercorre la vita dell'autrice, un'infanzia fatta di abusi, maltrattamenti, violenza e ripetuti abbandoni; un'adolescenza vissuta all'insegna della trasgressione, del materialismo e dell'arrivismo, del sesso usato dalla protagonista come strumento di supremazia sulle altre "femmine del branco", come affermazione del suo essere migliore. Tutto ciò sfocia nella caduta della giovane donna nel mondo della droga, a seguito di una delusione sentimentale: la goccia che fa traboccare il vaso già pieno di rabbia e dolore. Tredici anni di droga, crimini connessi e carcere, quattro figli, tutti sottratti alla custodia della madre dall'autorità giudiziaria minorile, trovano il loro epilogo all'inizio del nuovo secolo con la decisione della protagonista di sottoporsi ad un programma terapeutico di recupero in una struttura per tossicodipendenti.
23,00

Scarpette verdi

Elisabetta Dessì

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2010

pagine: 52

"Scarpette verdi è quello che tu vuoi e puoi vedere, sentire, interpretare, capire. È la leggerezza della fatica, è la lacrima della gioia. È la mia libertà della scrittura e la tua libertà di lettura".
10,00 9,50

Dal Congo in Italia come in un sogno

Dal Congo in Italia come in un sogno

Issiya Longo

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2009

pagine: 322

È la storia vera di un congolese che cresce nella Repubblica Democratica del Congo e quasi per caso approda in Europa tra vicissitudini, incontri speciali, fatalità, coincidenze. Le emozioni, le aspettative, le delusioni e le conquiste della vita vengono narrate con tono semplice e diretto; l'Europa affrontata dall'altra parte, con occhi di un giovane uomo tenace e coraggioso. Un confronto diretto, consapevole e rispettoso delle diversità culturali viste come motore di unione ed evoluzione. Una voce onesta e diretta nel marasma dell'immigrazione che caratterizza questo nuovo millennio.
18,00

Testimonianza di un periodo di disagio mentale

Testimonianza di un periodo di disagio mentale

Adelia

Libro

editore: La Riflessione

anno edizione: 2009

pagine: 54

Il libro testimonia con l'occhio ed il ricordo di persona guarita un periodo di malattia mentale, dal suo manifestarsi, al sentire ed al vissuto quotidiano, durante, ed il ritorno alla realtà.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.