fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Torretta

Danzando con il demonio. La storia di Agnesa, strega di Stazzano

Danzando con il demonio. La storia di Agnesa, strega di Stazzano

Maria Angela Damilano

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2021

pagine: 198

Luigi aveva già sentito parlare di Agnesa: «C'è una ragazza», gli avevano detto, «che non sta mai ferma, e quando sente la musica corre e balla, balla come nessuna mai. Prima o poi la troverai, è impossibile che non ti capiti». Infatti il momento arrivò. Luigi era un suonatore di musa sempre in viaggio. Le feste di paese erano il suo palcoscenico, vedere la gente danzare era la sua gioia. E zanzare, per Agnesa, era un modo per sentirsi viva, per sentirsi libera. Fu proprio il suo carattere vivace a colpire il musico. Ma non tutti la pensavano come lui e le voci sulle danze sfrenate di Agnesa cominciarono a moltiplicarsi, fino a quando qualcuno scrisse il suo nome su un foglietto e lo mise nella cassetta dello judicio, accusandola di essere una strega. Oltre al racconto romanzato di Agnesa, la strega di Stazzano, insieme a Maria Angela Damilano ripercorreremo i casi di stregoneria del nostro territorio che gli storici hanno potuto ricostruire partendo dai documenti dell'Inquisizione. Ma non solo: scopriremo i festeggiamenti pagani, i culti celto-liguri e le tradizioni delle Quattro Province, ovvero quella porzione di Appennino ligure dove confluiscono le province di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza.
15,00

Fermo istante

Fermo istante

Emma Formigli

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2021

pagine: 120

Alba si era iscritta alla facoltà di Biomedicina a Barcellona, pronta per l'ennesima esperienza lontana da casa. Ma era la scelta giusta? Amicizie, passioni, crescita personale e una città in subbuglio: nel fermo istante di quell'incredibile periodo della sua vita, la ricerca della strada per un futuro all'altezza delle sue aspettative.
14,00

Gli abissi della città di Yestering

Gli abissi della città di Yestering

Fepa, Curzio

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2021

14,00

12,00 11,40

L'urlo dell'ape regina

L'urlo dell'ape regina

Graziano Moro

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

15,00

Il pinerolese e le sue bande. Volume Vol. 1

Il pinerolese e le sue bande. Volume Vol. 1

Michelangelo Chiaverano

Libro: Libro in brossura

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

pagine: 384

La banda musicale è forse l'espressione più caratteristica della musica popolare italiana. La tradizione bandistica del pinerolese affonda le sue radici nel XIX secolo e ancora oggi vanta numerose formazioni attive sul territorio. Attraverso una meticolosa ricerca tra la documentazione d'archivio e le testimonianze di musici, maestri e presidenti, Michelangelo Chiaverano ricostruisce la storia delle bande di Pinerolo e delle sue valli, dal secolo scorso fino ad oggi. L'opera di Chiaverano, unica per estensione e completezza, si articola su tre volumi. Il primo si concentra sulle formazioni musicali della Val Pellice.
18,00

Vicina

Vicina

Federico Ciriminna

Libro: Libro in brossura

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

pagine: 246

La vita di un diciassettenne introverso cambia quando, nella casa di fronte alla sua, si trasferisce Mikela, che sembra essere il suo esatto opposto. Quella che inizia come un’amicizia si trasforma in qualcosa di più, ma per lui diventa un’ossessione. Mikela è sempre nei suoi pensieri, nei suoi sogni, e quando non sono insieme inizia a spiarla, scoprendo di non essere il solo ad avere un rapporto speciale con la ragazza. Al contrario, si rende conto di non essere mai riuscito a comprenderla davvero. Capire Mikela diventa così la sua unica missione. Quanto in là riuscirà a spingersi prima di arrivare al punto di non ritorno?
15,00

I ragazzi della guerra a Vukovar

Domenico Del Coco

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

pagine: 134

«Molto e molto tempo fa, nel Mondo Sotterraneo, dove il dolore e la menzogna non esistevano, viveva un piccolo principe che sognava il mondo degli umani». Così si apre "I ragazzi della guerra a Vukovar", racconto toccante della guerra "dimenticata" tra serbi e croati che ha segnato gli anni '90 del secolo scorso, vista con gli occhi dei bambini e dei ragazzi che l'hanno subita. Tra le macerie della città croata, i due giovani protagonisti, Ljubomir e Marjia, vittime della barbarie degli adulti, rischiano a loro volta di farsi inquinare per sempre dalla violenza dei loro carnefici: due destini che si incrociano, lottano insieme per la sopravvivenza, cadono negli inferi, si perdono e, poi, si rialzano in "mondi" diversi. Con una narrazione schietta, senza sconti, Domenico Del Coco ci accompagna attraverso la storia di una generazione calpestata.
14,00 13,30

Il becchino di Amsterdam non porta iella

Il becchino di Amsterdam non porta iella

Domenico Abascià

Libro: Libro in brossura

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

pagine: 212

Perché viaggiamo? Per ampliare le corsie della nostra autostrada culturale, direbbe Dome. Soprattutto se la meta è Amsterdam e i viaggiatori sono cinque ragazzi appena ventenni pronti a sperimentare usi e costumi della suggestiva città olandese. Tra un coffeeshop e un museo (che non visiteranno mai), Domenico, Fabio, Elena, Marco e Giovanna si confrontano con la realtà di un Paese che inizialmente riescono a interpretare solo attraverso i preconcetti con cui sono stati cresciuti, scoprendo che invece, in Olanda, i becchini non portano iella.
15,00

Viaggio nell'antica Dertona

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

14,00 13,30

Extrema ratio

Extrema ratio

Michele Rocchetta

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2020

pagine: 292

1944, l'operazione Valchiria ha avuto successo ponendo fine alla guerra prima che gli alleati arrivassero nel cuore della Germania nazista. Hitler è morto, Mussolini è fuggito. Un'Europa neutrale si frappone ai due grandi protagonisti della guerra fredda: USA e URSS. L'Italia è divisa in due. A sud i Savoia, a nord la Repubblica Federale dell'Alta Italia, nata dalla lotta partigiana. La missione di Scandellari e Leconte per uccidere il Duce, però, è fallita e l'Europa deve affrontare la sfida di una nuova guerra. Ancora una volta il destino dei più è legato a una missione segreta che porta con sé il più grave dei dilemmi: cosa può essere sacrificato in nome della pace? Missioni segrete, intrighi e azione tornano nel seguito de L'ombra del Duce.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.