fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Torretta

La primavera s'insinuò tra il filo spinato

La primavera s'insinuò tra il filo spinato

Sergio Emilio Gaetti

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

pagine: 312

"La primavera s’insinuò tra il filo spinato" è un romanzo storico, ispirato a persone e vicende realmente accadute. La storia si sviluppa sullo sfondo del secondo conflitto mondiale a cominciare dell’8 settembre, giorno dell’Armistizio. Rinaldo, il protagonista, si trova nella Cittadella di Piacenza dove sta svolgendo il servizio militare ignaro di quanto sarebbe cambiata la sua vita prima del tramonto. Catturato dai tedeschi, il giovane soldato affronterà le difficili tappe di una discesa agli inferi fatta di amore, amicizia e violenze, che, passando per Bordeaux, Alessandria, Genova e Bolzano lo porterà fino a Mauthausen.
16,00

Alla scoperta dell'alta Val Lemme. Castelli, natura e buona cucina

Alla scoperta dell'alta Val Lemme. Castelli, natura e buona cucina

Gabriele Bavastro

Libro: Copertina rigida

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

pagine: 140

L'alta Val Lemme è uno scrigno che racchiude bellezze senza tempo. Fuori dai grandi percorsi turistici, rappresenta il luogo perfetto per prendersi una pausa e osservare i preziosi tesori che offre. In questa guida Gabriele Bavastro segue il percorso del torrente proponendo quattro itinerari (enogastronomico, storico, naturalistico ed escursionistico), utili tanto ai turisti quanto agli abitanti del territorio desiderosi di riscoprirne le ricchezze.
12,00

Dialètu, dialètu, dialètu e sa faismü düu parole

Dialètu, dialètu, dialètu e sa faismü düu parole

Gianluigi Bailo

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

Dèmghe na bòta fieùi, ke òura ù vèna eè bélu.
15,00

Renato Martini. Un uomo, un atleta

Renato Martini. Un uomo, un atleta

Ennio Gattorna

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

pagine: 136

Renato Martini è stato un grande campione, un atleta tra i più forti della sua generazione. Sebbene interrotta troppo presto per problemi ai tendini, la sua carriera fu ricca di successi. Un traguardo spicca su tutti: la maratona delle Olimpiadi di Monaco nel 1972 in cui ottiene il 24° posto, secondo degli italiani. Ma Renato fu un esempio anche oltre le gare. Diede un impulso decisivo alla fondazione dell'Atletica Novese e fu un vero educatore, per mestiere e per vocazione. Il libro di Gattorna ci racconta la sua esperienza, tenendone viva la memoria. Un racconto, ricco di particolari sulla sua vita sportiva, di testimonianze e interviste. Dalla quarta di copertina: Renato Martini è stato un vero campione, di quelli che si riconoscono in pista ma soprattutto fuori dalle competizioni. La sua partecipazione alle Olimpiadi di Monaco '72 ha dato lo slancio per la fondazione dell'Atletica Novese. Un uomo che ha dedicato la vita allo sport e ai suoi valori positivi e che al momento del suo ritiro dalle gare non ha esitato a dedicarsi ai giovani atleti novesi per «appoggiarli, aiutarli, capirli».
15,00

La trilogia del respiro

La trilogia del respiro

Enzo Buarné

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

pagine: 148

"La trilogia del respiro" è composta da tre sceneggiature originali che racchiudono tutto il percorso teatrale di Enzo Buarné. La prima, il Von Blau, è ispirata alla celebre favola di "Barbablù", e nella rappresentazione Buarné mette in scena lo struggente racconto di un principe che dovrà affrontare i fantasmi del suo passato. Il Trigentagramma, altra opera giovanile, prende il nome dai trenta grammi di anima che si liberano appena dopo la morte. Anche questo sceneggiato prende spunto da un'altra opera, ovvero Nel Boschetto di Ry?nosuke Akutagawa. L'ultima sceneggiatura della Trilogia, Tiresia's fiction, è incompleta, interrotta dalla morte dell'autore. Parla del passaggio dei protagonisti, soldati in una lunga e logorante guerra, in un'altra dimensione, dove si ritroveranno inaspettatamente in un corpo nuovo. Prefazione di Andrea Robbiano.
15,00

15 luglio 1520. Una cupa storia di streghe

15 luglio 1520. Una cupa storia di streghe

Maria Angela Damilano

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2019

pagine: 108

12 luglio 1520. È una notte afosa. Sul bric delle streghe si è accalcata una folla e tre roghi si innalzano al cielo: è l'epilogo triste per la schola delle strie di Carezzano. Una storia vera e documentata che Maria Angela Damilano ripercorre attraverso quattro racconti di fantasia, quattro diversi punti di vista: le streghe in cella, il Vicario che le ha condannate, un ragazzino del borgo e il fuochista che appronta il rogo. L'autrice ci restituisce così il racconto toccante di una violenza sorda, in cui cinque donne vengono condannate nell'ipocrisia generale, colpevoli solo del proprio desiderio di libertà. Dalla quarta di copertina: Rinchiuse nelle carceri del Vescovado, Parmina, Teodora, Maria, Bianca e Battistina attendono il compimento della loro sentenza: condannate per stregoneria, saranno arse al rogo sul Colle di Castiglione, a Carezzano.
14,00

La patata racconta

La patata racconta

Chiara Parente

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2018

pagine: 260

Le patate sono il tubero più famoso al mondo. Il primo occidentale ad assaggiarle fu il conquistador Francisco Pizarro, che ne rilevò l’importanza nell'alimentazione degli indigeni e le portò nel Vecchio Continente. Dopo un’iniziale reticenza, le papas (il loro antico nome) si fecero spazio nella tradizione culinaria e si diffusero in tutto il mondo. Proviamo a prendere in esame l’essenza nascosta dietro le quinte di questo semplice vegetale. Come sono nate le allusioni che si celano nel suo nome? Come ce lo presentano la letteratura, il cinema, l'arte? Il volume di Chiara Parente è diviso in due parti: nella prima l’autrice ci rende partecipi di un viaggio nella storia delle patate, con tante curiosità e consigli utili per conoscere il celebre tubero. La seconda parte contiene 140 ricette italiane, europee e dal mondo per deliziare ogni palato dall'antipasto al dolce. Ad arricchire il libro le illustrazioni di Andrea Denegri, che ha curato anche il design della copertina.
16,00

Homo Curvus

Homo Curvus

Roberto Morgese

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2018

pagine: 116

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

I ragazzi della Pieve

I ragazzi della Pieve

Salvatore Sacco

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2018

pagine: 192

Tra gli anni '60 e '70 un gruppo di giovani scorrazzava impunemente per la periferia di Novi. Erano i ragazzi della Pieve. Salvatore Sacco ci racconta le loro avventure goliardiche e irriverenti, tra i tumultuosi cambiamenti di quegli anni e i personaggi del folklore novese.
15,00

In viaggio con le radici nella terra
15,00

Cipressetti miei. Spigolature nerostellate e pillole di vita

Cipressetti miei. Spigolature nerostellate e pillole di vita

Leandro Novarino

Libro

editore: La Torretta

anno edizione: 2018

pagine: 110

Cipressetti miei è un viaggio nella memoria del Casale Calcio attraverso gli occhi e il cuore di un tifoso, Leandro Novarino, che segue con passione la squadra dal 1948. Dalla mitica tribuna in legno del Natal Palli è passato molto tempo, sono cambiati i giocatori, i presidenti e gli allenatori, ma il calcio è fatto soprattutto di emozioni e ricordi che si intensificano e prendono valore ogni stagione di più.
12,00

Uno, nessuno, cento Dei. Tu chi sei?

Francesca Guccini, Federica Verrillo

Libro: Copertina morbida

editore: La Torretta

anno edizione: 2018

pagine: 80

Federica Verrillo e Francesca Guccini, due insegnanti e ricercatrici, hanno avuto l'idea di intraprendere un viaggio attraverso lo studio delle religioni per dar vita a un libro fruibile da genitori e insegnanti che possa avvicinare i bambini a questo argomento così difficile da decifrare. Hanno incontrato i capi spirituali di tutte le principali religioni presenti in Italia e con la loro preziosa collaborazione hanno creato un connubio tra la ricerca teorica e la pratica religiosa quotidiana. Giulia ha trasformato in immagini tutto quello che loro hanno scoperto. Tra filastrocche e laboratori, lo scopo del libro è quello di insegnare divertendo le principali caratteristiche delle religioni più diffuse e di educare al rispetto della fede altrui. Le religioni trattate sono: buddhismo, cristianesimo nelle sue tre confessioni più diffuse ovvero cattolicesimo, cristianesimo ortodosso e protestantesimo, ebraismo, induismo, islam, sikhismo, Testimoni di Geova. Uno spazio è poi dedicato anche ai non credenti. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.