fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laksmi

Il corpo immaginario dell'ayurveda

Ernesto Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2013

pagine: 240

Lo Sarirasthana, "Libro del corpo", qui tradotto per la prima volta in italiano, è il cuore spirituale della Caraka-samhita, il trattato di medicina ayurvedica più antico e autorevole. Apparentemente esso tratta di anatomia ed embriologia, ma in realtà racconta del viaggio della vita, che l'anima intraprende incarnandosi in un corpo fisico.
26,90 25,56

Perdi le piume ma non la virtù. Amicizia, seprazione, guerra e pace

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2013

pagine: 144

"Perdi le piume ma non la virtù - amicizia, separazione, guerra e pace" è una raccolta di brani scelti, liberamente ispirata allo Hitopadesa. Tra le numerose metafore, che spesso sfiorano sublimi vette di poeticità, si incontrano alcuni degli insegnamenti più elevati della tradizione filosofica indù. L'opera è strutturata con un sapiente gioco di incastri narrativi, secondo il modello della narrazione a cornice. Lo Hitopadesa mostra la capacità di scandagliare l'animo umano attraverso personaggi animali che ritraggono i sentimenti umani nella loro complessità. Il linguaggio semplice ed elegante, unitamente alla naturalezza con cui sono esposti precetti ed esortazioni che riguardano la gestione della politica così come le questioni della vita di tutti i giorni, concorrono a rendere l'opera gradevolmente approcciabile da ogni genere di lettore.
12,00 11,40

Il cibo cha dà felicità. La cucina dell'Ashram

Il cibo cha dà felicità. La cucina dell'Ashram

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2013

pagine: 232

Questo libro nasce dall'esperienza della cucina del Gitananda Ashram, luogo d'incontro fra una comunità monastica, il territorio e ospiti dal mondo. Una realtà multiforme, un singolare crocevia culturale e religioso, che fa convivere svariate tradizioni. Il cibo, come il filo di una ghirlanda, unisce persone, popoli, culture. Esso è offerta, rito e dono divino. Comprende una raccolta di 108 ricette vegetariane attinte da differenti tradizioni locali e da quella indiana, consigli pratici e suggerimenti secondo l'ayurveda.
26,80

Svami Vivekananda. Il monaco del dialogo

Svami Vivekananda. Il monaco del dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2013

pagine: 240

Svamin Vivekananda (1863-1902), grande riformatore, maestro e filosofo indiano, discepolo del Maestro e mistico Sri Ramakrshna, fu il primo monaco indù a divulgare in Occidente la cultura tradizionale indiana. Nel 1893, quando il dialogo interreligioso era ancora agli albori, in occasione del Parlamento delle Religioni di Chicago ebbe il coraggio di sostenere l'ideale dell'armonia di tutte le religioni, attraverso i discorsi che in questo volume sono integralmente riportati in traduzione, insieme un'ampia raccolta di insegnamenti e appassionanti conversazioni trascritti da discepoli e studenti.
15,00

Il segreto della regina dei tre mondi. Tipurarahasya

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2013

pagine: 360

Il segreto della regina dei tre mondi - Sezione sulla gnosi getta una sfida al lettore in primo luogo per l'impossibilità di incasellarlo entro un genere letterario preciso nell'ambito delle nostre categorie occidentali. Una serie di avvincenti narrazioni incastonate l'una entro l'altra con la tecnica del racconto-cornice; la presenza di passi lirici e di un vero e proprio breve poema; l'uso di apologhi edificanti; la trattazione di temi speculativi di carattere filosofico e religioso di grande profondità sono solo alcuni degli elementi di interesse di questo libro. Autorevole e venerata espressione dell'hinduismo tardomedievale, il testo è presentato al pubblico in una versione condotta sull'edizione critica, aggiornata nella bibliografia e nelle note in questa sua riedizione.
19,90 18,91

Yoga e stress. Indicazioni terapeutiche dal più antico sistema spirituale

Ananda Bhavanani Balayogi

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2013

pagine: 136

Questo libro presenta la risposta dello yoga allo stress. Le antiche conoscenze dello yoga sono infatti alla base delle tecniche proposte, che si rivelano efficaci se accompagnate da un atteggiamento positivo verso gli stimoli sensoriali e la giusta attitudine nell'azione.
12,90 12,26

Sri Sarada Devi. Gli insegnamenti della Santa Madre

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2012

pagine: 160

Raccolta di insegnamenti della grande mistica Sri Sarada Devi, discepola del venerato Maestro indù Sri Ramakrishna (XIX secolo), da cui emergono indicazioni e suggerimenti preziosi, anche di carattere pratico, che illuminano su come vivere con coerenza un cammino evolutivo. Fonte di ispirazione per donne e uomini del nostro tempo che vogliono guardare il mondo attraverso gli occhi della saggezza.
10,00 9,50

Tantra. Lo shivaismo del Kashmir

Tantra. Lo shivaismo del Kashmir

Kamalakar Mishra

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2012

pagine: 488

Tantra è la parola che tutti conoscono e di cui molto si parla, e si scrive, ma il cui vero significato non sempre appare chiaro. Questa dottrina pluri-millenaria, così radicata nella tradizione indiana, sembra inafferrabile quasi avvolta nel mistero e questo testo ci offre la possibilità di svelarne i segreti. In una esposizione semplice l'autore, uno studioso indiano, affronta tutti gli aspetti più profondi dello Yoga della conoscenza, della devozione e dell'azione, secondo lo Sivaismo del Kashmir che è la filosofia centrale del Tantrismo. Un testo che non è solo informativo e formativo, ma soprattutto trasformativo. Tutte le domande di senso dell'esistenza trovano una risposta, non secondo il dogmatismo della religione, ma facendo riaffiorare la naturale religiosità presente nell'intima coscienza di ognuno.
20,00

Ad antiche fonti. Voci dell'induismo attraverso il tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2012

pagine: 240

È la proposta di un itinerario attraverso i passi sapienziali della letteratura più vasta del mondo, sorta in seno a quel multiforme orizzonte religioso e culturale che si è soliti chiamare "induismo". Dalle pagine di questa antologia parlano le voci dei saggi vedici, dei mistici medievali e di alcuni fra i più autorevoli maestri dei nostri giorni. Non mancano brani raccolti direttamente da fonti orali, autentiche testimonianze di una saggezza antica che continua a vivere nel presente.
14,00 13,30

Armonie yoga. Un flusso universale di musica, poesia e filosofia che parla al cuore

Armonie yoga. Un flusso universale di musica, poesia e filosofia che parla al cuore

Selina Thielemann

Libro: Libro in brossura

editore: Laksmi

anno edizione: 2012

pagine: 264

Il testo è incentrato sulla musica come entità filosofica piuttosto che come fenomeno sonoro: il suo ruolo nel piano creativo universale, la sua funzione dialettica e la sua dimensione spirituale. Si analizza l'affascinante relazione della musica con la devozione, l'amore, il servizio, la creatività, la bellezza, l'armonia. La trattazione è arricchita da poesie e brani di R. Tagore e da canti dei B_ul del Bengala, cantori mistici che vivono la pratica religiosa attraverso la musica: le evocazioni e le suggestive armonie del linguaggio poetico portano l'eco della musica dell'anima.
18,80

Storie di avatar e altri dei

Carola Benedetto

Libro

editore: Laksmi

anno edizione: 2011

pagine: 48

22,40 21,28

Lampi di luce. Arte e movimento nella cultura dell'India

Suddhananda Giri

Libro

editore: Laksmi

anno edizione: 2011

pagine: 280

Questo libro è rivolto a tutti coloro che nutrono un interesse per l'India e per le sue forme artistiche e spirituali. Valido strumento per ricercatori, studenti e insegnanti, offre inoltre un riferimento tecnico per i danzatori e uno spunto di riflessione per i praticanti di yoga. In esso si indaga infatti sulla tradizione millenaria indiana, in modo particolare sulla relazione tra l'uomo, il divino e l'arte. La danza si offre come esempio sublime di unità delle arti: è teatro, è narrazione di storie divine che fanno dimenticare al danzatore ogni sentimento personale, è geometria, è rito, è preciso sistema di sguardi e gesti, è tutto ciò che lo spettatore, anch'egli protagonista attivo, realizza dentro di sé.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.