L'Artistica Editrice
Protagonisti del Risorgimento. Cimeli, oggetti e documenti delle dimore storiche del Piemonte
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 192
Raccontare il Risorgimento italiano attraverso alcuni suoi protagonisti: uomini che hanno contribuito a realizzare l'unità d'Italia. Il volume presenta oltre 150 tra oggetti, documenti, cimeli e testimonianze loro appartenuti e "gelosamente" conservati nelle dimore storiche piemontesi che sono stati esposti in una mostra presso l'Archivio di Stato di Torino. Attraverso le memorie private dei suoi protagonisti, emerge una trama inedita del Risorgimento italiano, le tante anime segrete di un grande racconto politico e spirituale.
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 408
L'opera raccoglie la preziosa e inedita Pomologia dei fratelli Giuseppe e Marcellino Roda, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, formatisi alla corte di Carlo Alberto. Le meravigliose tavole di questo volume permettono di cogliere, grazie alla vivezza delle forme, colori e particolari la bellezza di circa 170 frutti, molti dei quali scomparsi. Le tavole sono corredate da schede, complete di sinonimi, provenienza dei frutti, descrizione scientifica e informazioni colturali. Un'opera dunque di grande pregio botanico e storico, che mette a disposizione di esperti e appassionati l'arte e gli studi di illustri piemontesi, quali furono i fratelli Roda.
Racconti di un altro inverno
Pier Massimo Prosio
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 176
Racconti d'inverno, anzi, racconti di un altro inverno, un inverno percorso da brividi di mistero e profumi di fiaba. Contro lo sfondo di paesaggi innevati, di città brumali, nella Torino dei giorni nostri e in quella risorgimentale, entro lo scenario della campagna monferrina ed astigiana, la neve il gelo l'inverno danno origine a strane fantasie, a percorsi tra realtà e sogno, storia e invenzione.
Etat général des uniformes des troupes de S. M. Le Roy de Sardaigne. Ediz. italiana
Antonio M. Stagnon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 248
Il volume contiene la riproduzione anastatica dell'opera "État général des uniformes des troupes de S.M. le Roy de Sardigne" di Antonio Maria Stagnon, celebre incisore al servizio di Vittorio Amedeo III. Nelle sue tavole rivive, grazie all'abilità e alla mirabile precisione di un incisore eccezionale, l'epopea di coloro che contribuirono a fare del Piemonte l'esempio da cui sarebbe scaturita la scintilla per dare agli italiani una sola patria. Un volume a commento, con i saggi di Franca Porticelli, Patrizia Delpiano ed Enrico Ricchiardi, accompagna il lettore nell'inquadramento storico dell'opera.
Michele racconta. Storia di una famiglia del vino in Piemonte
Paola Gho, Giovanni Ruffa, Giovanni Succi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 140
"... Sono convinto che compito di una azienda vitivinicola di qualità come la nostra sia anche quello di raccontare le sue origini e la sua storia, testimoniando il territorio in cui opera. Non solo esprimendone le migliori potenzialità attraverso i vini, ma illustrandone il paesaggio, la storia, le tradizioni. Un ruolo importante, di custodia della memoria e di testimonianza della cultura materiale. Con questo intento, da più di dieci anni lavoriamo alla creazione di un archivio fotografico del lavoro vitivinicolo." (dall'introduzione di Michele Chiarlo)
Il paesaggio delle case in terra cruda
Roberto Mattone
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 120
Roberto Mattone, insieme a Manuela Mattone e Chiara Robboni, affronta in questo volume il ricchissimo patrimonio piemontese (primato nazionale insieme alla Sardegna) di edifici costruiti in terra cruda. Questa autentica ricchezza regionale non era ancora stata, salvo qualche rara eccezione, studiata e affrontata in maniera così completa ed esaustiva, per non parlare delle necessità di interventi atti a garantirne la tutela e la conservazione del tempo. La Regione Piemonte, con un apposito atto legislativo, ha voluto muoversi in questo senso, emanando una serie di norme nel 2006 che hanno come obiettivo quello di valorizzare e proteggere questo importante ma ancora poco noto tratto distintivo del paesaggio e della cultura subalpina.
I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni italiani tratte dall'opera «Ampelografia universale storica illustrata»
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 4
La cartellina contiene 4 litorgrafie a colori dei vitigni del mondo tratte dall'opera "Ampelografia Universale Storica Illustrata", stampate su carta Tatami Ivory e siglate a secco. La cartellina vitigni italiani contiene le seguenti litografie: Bombino, Sangioveto, Santa Morena, Trebbaina Fiorentina.
I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni del mondo tratte dall'opera «Ampelografia universale storica illustrata»
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 4
La cartellina contiene 4 litorgrafie a colori dei vitigni del mondo tratte dall'opera "Ampelografia Universale Storica Illustrata", stampate su carta Tatami Ivory e siglate a secco. La cartellina vitigni del mondo contiene le seguenti litografie: Black Alicante, Buckland, Merlot, Nebbiolo.
Racconti orizzontali
Franco Manzone
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 216
Con stile rapido e asciutto, a volte grottesco e paradossale, Franco Manzone mette al centro l'uomo nei rapporti con l'altro sesso, le istituzioni e la religione.
Corvi sott'olio
Paolo Meinero
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 248
Imma, una donna di 45 anni che dopo una vita dedita alla casa e alla famiglia vuole provare l'ebrezza del sesso e delle auto di lusso. Un uomo rovinato da un cognome imbarazzante. Un signore con strane abitudini alimentari, che si nutre di "corvi sott'olio". Un protagonista diffidente degli psicologi. Il monologo di una signora con il suo seno. Un professore tormentato da una corteggiatrice irrefrenabile. La curiosa storia degli abitanti di Montebalengo. Questi i sette racconti di Paolo Meinero che, ancora una volta, con il suo stile ironico mette in scena vicende paradossali, plausibili e fantastiche.
«Terre dell'uomo»: Africa-Sudest asiatico-India e paesi himalayani
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 1920
Il cofanetto raccoglie i primi tre volumi della collana Terre dell'Uomo. La raccolta contiene Africa di Marco Aime, Sudest Asiatico e India - paesi himalayani curati da Cristiana Natali. Il volume Africa, a cura di Marco Aime (Torino, 1956) docente di Antropologia culturale presso l'Università di Genova, inaugura la collana Terre dell'Uomo che vuole mostrare al lettore lo splendore infinito, e mai replicabile, delle diversità del mondo. Il volume Sudest asiatico, a cura di Cristiana Natali, docente di Antropologia culturale presso l'Università Statale di Milano, è il secondo volume della collana Terre dell'Uomo, vengono presentati nel volume circa 300 scatti fotografici di autori prevalentemente locali che focalizzano l'attenzione sui paesaggi più suggestivi e sui momenti di vita quotidiana più significativi delle popolazioni. Mentre India e paesi himalayani raccoglie fotografie che ci offrono un ritratto del territorio attraverso lo sguardo di autori italiani e indigeni.
India e paesi himalayani
Cristiana Natali
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 640
Terzo volume della serie "Terre dell'Uomo", il volume raccoglie fotografie che ci offrono un ritratto del territorio attraverso lo sguardo di autori italiani e indigeni, che rimandano a una terra profondamente mistica, colorata, contraddittoria, insieme misera e sontuosa, ricca di storia, culture, riti e tradizioni millenarie e profondamente radicate in ogni abitante, dal bambino che cresce con gli insegnamenti sulle divinità, ai mistici ai santoni che meditano lungo i sacri fiumi.