fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Artistica Editrice

A zonzo per il Piemonte. Guida illustrata di città e paesi dell'area sud di Torino

Nicola Ghietti, Mariarosa Gaude

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 128

Questo volume nasce dalla consapevolezza che le località della pianura a sud di Torino, a torto vengono trascurate dagli itinerari turistici, mentre invece offrono inaspettate e interessanti scoperte. Gli autori si sono riproposti con questa pubblicazione di creare una guida a questi "centri minori" che non sono minori, ma piccoli; vuole poi essere uno stimolo e un invito alla loro scoperta anche attraverso immagini (questa volta non fotografie, ma acquarelli) raccolte come un album antico. Accanto ai castelli, alle chiese, ai santuari, ai monumenti e ai paesaggi il volume ci fa conoscere poi molti personaggi che hanno operato in queste aree. Le località interessate sono Caramagna, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole Piemonte, Cercenasco, Ceresole d'Alba, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, Osasio, Pancalieri, Poirino, Polonghera, Pralormo, Racconigi, Sommariva Bosco, Valfenera, Vigone, Villafranca P.te, Villastellone, Villanova d'Asti e Virle; per ognuna, accanto ai cenni storici, artistici e di interesse locale, vengono proposte vedute d'insieme e particolari suggestivi.
35,00 33,25

Sudest asiatico. Terre dell'uomo storie, leggende, immagini

Cristiana Natali

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 640

Il volume, a cura di Cristiana Natali, docente di Antropologia culturale presso l'Università Statale di Milano, è il secondo volume della collana Terre dell'Uomo. Con i contributi di Nicoletta Celli, Marco Franceschini e Giulio Soravia, oltre a quelli della curatrice, vengono presentati nel volume circa 300 scatti fotografici di autori prevalentemente locali che focalizzano l'attenzione sui paesaggi più suggestivi e sui momenti di vita quotidiana più significativi delle popolazioni che vivono tra Thailandia, Vietnam, Cambogia, Laos, Cina, Birmania e Indonesia.
20,00 19,00

Per Giovanni Romano. Scritti di amici

Ada Guazza

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 260

"Non pensiamo a una convenzionale raccolta di saggi suggeriti dalle occasioni di ricerca che stiamo inseguendo, quanto a una breve riflessione su di un testo artistico, letterario o critico sia esso un dipinto, una miniatura, una scultura, un libro, una poesia, una mostra suggerita da una idea, una nota, una traccia buttata lì da Gianni e che ha finito per orientare la nostra ricerca, portandoci a sondare in una certa direzione e molto spesso a confermare la sua intuizione."
40,00 38,00

La pieve di Beinette e il suo apparato decorativo. Storia, iconografia, attribuzione, restauro

Elisa Grosso

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 164

L'autrice analizza in questo volume le vicende storiche della Pieve di Beinette, una delle più significative testimonianze di arte e devozione della piana cuneese, nonché l'approfondito studio del patrimonio artistico e decorativo, con particolare attenzione alle attribuzioni ed ai recenti restauri.
30,00 28,50

Di verde e di mattone. Alle origini di una città Settimo Torinese 1845-1975

Di verde e di mattone. Alle origini di una città Settimo Torinese 1845-1975

Silvio Bertotto

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 272

Due colori, il verde e il mattone, attraverso cui mettere a fuoco le vicende che condussero Settimo Torinese - modesto borgo di contadini e di artigiani sin verso la fine del regno di Carlo Alberto (1848-49) - a trasformarsi in una cittadina industrializzata di circa 50 mila abitanti.
25,00

A naturale grandezza

A naturale grandezza

Paolo Meinero

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 200

L'autore narra le paradossali vicende di una insegnante in risicato equilibrio tra la vita privata e ruolo istituzionale.
12,00

Die piemontesische Küche. 250 Rezepte der piemontesichen Kochtradition

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 144

13,00 12,35

Tesori di arte in Bra

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 536

Parlando di "Arte in Bra", edito più di vent'anni fa e oggi esaurito, il termine riedizione sembrava riduttivo e per questa ragione si è preferito intitolare il nuovo volume "Tesori di arte in Bra". Infatti, tenendo conto delle nuove acquisizioni in tutti i campi, era indispensabile rivedere ed ampliare testi e illustrazioni riguardanti la storia e l'arte della città di Bra.
60,00 57,00

Imagines Ducum Sabaudiae. Ritratti, battaglie, imprese dei principi di Savoia nel manoscritto di Filiberto Pingone (1572)

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 280

L'opera, comprende la riproduzione in anastatica del volume manoscritto Imagines ducum Sabaudiae di Filiberto Pingone (1572), e un volume a commento a cura di Maria Gattullo, con prefazione di Davide Gariglio e presentazione di Marco Carassi (direttore dell'Archivio di Stato di Torino). Contributi di Alessandro Barbero (Filiberto Pingone storico e uomo di potere) e Gianni Carlo Sciolla (I disegni delle Imagines). Completano il lavoro le schede di commento per ciascun personaggio raffigurato di Paola Briante, Edoardo Garis, Maria Gattullo, Cecilia Laurora, Maria Paola Niccoli e Federica Paglieri.
45,00 42,75

Problemi di architettura albesi dal secondo dopoguerra ad oggi

Alessandra Bertolino, Emanuela Giudice, Gabriele Proglio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 96

L'opera ha l'obiettivo di studiare l'urbanistica e l'architettura di Alba, i suoi sviluppi, come si è modificato l'assetto e l'organizzazione del territorio, quali sono i significati di un mutamento che ha accompagnato la città dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Da "paese di mercato" a "capitale delle Langhe" fino agli sviluppi industriali della Ferrero e della Miroglio; nonché le moltissime piccole attività che ne costituiscono il substrato economico e sociale. La nuova periferia, quella alle porte della città, assume valore come sede delle maggiori attività produttive e industriali. Ovviamente anche l'organizzazione dello spazio urbano subisce profondi mutamenti attraverso la pianificazione. Vengono affrontati il Piano Morini (1960), lo sviluppo territoriale previsto dalla Variante Organica (1978), la pianificazione paesaggistica dei primi anni Ottanta fino alla Variante Generale (1994) e alle intenzioni riassunte nella Delibera programmatica al nuovo piano regolatore affidato allo Studio Benevolo (2004).
20,00 19,00

Il paesaggio dei sensi

Il paesaggio dei sensi

M. Chiara Zerbi

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 112

A partire dagli anni '60 del secolo scorso la cultura del paesaggio venne prepotentemente investita, a livello internazionale, dalla corrente ecologista, la quale giunse a dotarsi di un quadro teorico alquanto solido, finendo in tal modo per esercitare un ruolo importante sia sul fronte accademico che su quello della pianificazione. Si trattò di un movimento di idee che contribuì significativamente a contrastare gli approcci estetici sino ad allora dominanti, fondati su una cultura utopica che presupponeva una certa qual separazione fra paesaggi - con le loro tracce visibili e invisibili - e società reale, fatta del vissuto storico e di quello della contemporaneità...
14,00

Africa

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 640

Il volume Africa, a cura di Marco Aime (Torino, 1956) docente di Antropologia culturale presso l'Università di Genova, inaugura la collana Terre dell'Uomo che vuole mostrare al lettore lo splendore infinito, e mai replicabile, delle diversità del mondo. In un'epoca di evidente omologazione, queste pagine raccontano, poeticamente ma senza retorica, gli aspetti più profondi e sinceri di popoli e civiltà che, nonostante l'aggressiva azione della modernità tecnologica, restano ancorate - per fortuna - a simboli, leggende e storie che scandiscono le loro esistenze da millenni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.