fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Farfalle

Poesie scelte

Poesie scelte

Isidoro Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2016

pagine: 128

Isidoro Aiello ha pubblicato altri libri di versi apprezzati dal pubblico e dalla critica. In questa raccolta antologica ripropone i testi più significativi.
13,00

Corrispondenze

Corrispondenze

Calusca, Alessandro Finocchiaro

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 72

Una corrispondenza fatta di "segni" che solo due pittori, possono instaurare. Catalogo con testi di Ruggero Savinio e Marco Di Capua.
10,00

Le contraddizioni del mentre. Frammenti di vite

Le contraddizioni del mentre. Frammenti di vite

Ornella Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Le contraddizioni del mentre" è una raccolta di racconti nata dall'idea di catturare, attraverso storie brevi come fossero piccoli frammenti di vite, il senso del tempo e delle infinite possibilità che esso racchiude. Un senso misterioso e affascinante, indagato a partire da un gioco linguistico che, nella grammatica temporale, contrappone la "contemporaneità durativa" del "mentre" a quella "momentanea" del "quando", per cui nel "mentre" succedono cose nel mondo o nella vita di una persona e contemporaneamente, nello stesso istante, altre si manifestano, accadono, per durare lungo tutto lo stesso intervallo di tempo.
13,00

Il passo svelto dell'amore

Il passo svelto dell'amore

Marilina Giaquinta

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 128

La nuova edizione include 10 nuove poesie. Con prefazione di Rosaria Sardo.
12,00

Il mare di Senofonte

Il mare di Senofonte

Isidoro Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 96

Quest'ultima raccolta di Isidoro Aiello si pone in linea di continuità con la sua produzione precedente. Il poeta osserva, registra e riflette sul mondo con lucidità e disincanto, trovando un correlativo oggettivo nel paesaggio mediterraneo che con la sua luce netta e i suoi echi parla di bellezza ma fa emergere anche verità. Le liriche prendono spunto da un pensiero o da una precisa situazione: in un caso come nell'altro l'ispirazione si ancora ad immagini molto concrete nella tradizione dell'ultimo Montale o di Cattafi.
12,00

La prova del bianco

Anna Vasta

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 104

La raccolta di questi pensieri di Anna Vasta è il frutto di una riflessione inesorabile sulla poesia e sulle tensioni dell'esistenza che solo la poesia può portare.
12,00 11,40

Tre sogni, tre racconti

Sergio Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 44

Realtà e leggenda, sogno e fiaba si mescolano in questi racconti in cui emergono l'accuratezza per una Sicilia mitizzata e il gusto per una narrazione nitida. Si intraprende un viaggio iniziatico che svela uno stupefacente mondo altro, parallelo, immaginifico, partendo da personaggi, oggetti e luoghi sensibili.
10,00 9,50

Adesso è tornare sempre

Adesso è tornare sempre

Pietro Cagni

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Non vuole stupire Pietro Cagni né fare il verso a nessuno. Non ha debiti con poetiche né onanistiche né narcisistiche. Non intende spiazzare il lettore con lampi di eloquenza e coup de théâtre. La sua scrittura è mossa, semmai, dall'attenta passione dell'apicoltore. Quella a cui ci introduce il giovane Cagni è una cartografia del corpo: tra 'zigomi', 'guance pallide' e 'spalle bucate', lambisce 'polsi stanchi', 'caviglie' e 'dita sfatte', tra 'mani perdute' e 'ciglia lunghissime', per accogliere 'l'universo addosso' e contenere infine gli 'occhi di chi sta e respira'. Lei."
10,00

Quattro scrittori quattro Sicilie

Quattro scrittori quattro Sicilie

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 104

Nel dicembre del 1952 "L'Illustrazione Italiana" stampò un numero monografico dedicato alla Sicilia, sottoscritto da intellettuali, scrittori e politici di diversa estrazione e sensibilità. Sedici contributi si prefiggevano di esplorare l'Isola da differenti prospettive e rispondevano alla necessità, tanto sentita negli anni Quaranta e Cinquanta, di riscoperta e conoscenza dell'Italia, nella fattispecie delle sue propaggini eccentriche e meridionali. Tra gli scrittori che hanno partecipato a questa iniziativa collettiva in questo volume riportiamo i testi di Carlo Levi, Ercole Patti, Giovanni Comisso e Corrado Sofia.
12,00

Alle onde al vento

Alle onde al vento

Sadinov Orvoloson

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 88

Questa silloge presenta una specifica identità. E, trattandosi di un'opera prima, sorprende altresì per le diverse connotazioni che vi si possono cogliere: la ricerca di un linguaggio che rifugge l'appiattimento per dare massima dignità alla parola che diviene proiezione di accadimenti sostanziali; il ventaglio di problematiche che incrocia i sentimenti di sempre senza lasciarsi avvinghiare dalla retorica; e, ancora, l'andamento della scrittura sostenuto da una musicalità interna che trasfonde melodia di sferzanti indagini e interrogativi.
12,00

Qualcosa anch'io

Qualcosa anch'io

Luisa Adorno

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2015

pagine: 52

Sotto il segno di Sciascia, da cui proviene il folgorante aforisma in epigrafe, in questo volumetto Luisa Adorno ricama parole dense di destino e di bellezza. Si tratta di due lettere immaginarie, rivolte l'una a Ferdinando Scianna, l'altra ad Angelo Scandurra, a commento di alcune fotografie: di alto valore artistico quelle scattate da Scianna, di carattere privato o comunque occasionale le altre, ma tutte espressive per un discorso che, sotto apparenza divagante e minimalista, aspira a cogliere l'entelechia come avrebbe appunto detto Sciascia - di un viso, di un gesto, di un luogo. Su queste immagini lo sguardo si appunta, mentre la mente insegue ricordi, traccia bilanci, illumina significati. Riafferra il tempo perduto. Vede quello che non è possibile vedere: perché è scomparso, o perché richiede un terzo occhio, un occhio speciale. Come si legge in chiusura della lettera a Scandurra, a proposito dell'amata casa di Valverde e della sua meravigliosa terrazza: "se la notte è bella, si possono vedere le luci delle lampare. Questo nelle foto non c'è, ma noi lo sappiamo".
10,00

Il cuore a destra

Il cuore a destra

Silvana Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2014

pagine: 72

A Spinasanta le anziane gemelle Corallo portano avanti una bottega di zoccoli, conducendo una vita arida e priva di altri interessi. Alla loro morte la nipote Billonia, "lèna come la mostarda quando non quàgghia" e zitella come loro, decide di disfarsene e di convertire l'attività in un'altra più confacente al suo talento imprenditoriale. Il basso maleodorante si trasforma così in una processione di braccianti e lavandaie che chiedono l'intercessione dei santi per i più disparati disturbi di salute. Anche il prete del paese, don Calò, si rivolge a Billonia e al potere taumaturgico dei suoi santini, ottenendo la sperata guarigione. Un giorno però la gretta e ordinata vita di Billonia viene turbata dall'apparizione di una straniera, Marìdda, che lentamente si insinua nella sua vita e nella sua attività sino a diventarne compagna inseparabile...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.