fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni

Come in una nuvola. Una raccolta di poesie

Linda Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 113

In "Come in una nuvola", Linda Longo intreccia lirismo personale e impegno civile in una raccolta poetica di rara intensità. La parola si fa soffio e denuncia, memoria e speranza, evocando un universo senza confini dove la bellezza dialoga con il dolore del presente. Una voce poetica limpida, capace di sollevare lo sguardo oltre la contingenza e verso il sublime.
12,00 11,40

I commentatori della domenica. LinkedIn e Twitter (X): le social star della porta accanto

Alberto Maestri, Gloria Roselli, Giorgio Triani

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 177

I commentatori della domenica esplora con occhio sociologico e spirito critico la galassia di voci che affollano LinkedIn e Twitter (X), trasformando piattaforme nate per informare e connettere in palcoscenici della "chiacchiera digitale". Giorgio Triani, Gloria Roselli e Alberto Maestri ci guidano in un'indagine acuta e documentata, tra archetipi umani, trash da tastiera e narcisismi algoritmici. Ne emerge un ritratto vivace e inquietante della società contemporanea, in bilico tra protagonismo quotidiano e deriva dell'informazione. Un testo che aiuta a comprendere la metamorfosi della reputazione, dell'identità e del dibattito pubblico nell'era delle “social star della porta accanto”.
24,00 22,80

L'umanità planetaria. Un salto di civiltà per progettare il futuro

Giuseppe Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 306

È la svolta di civiltà necessaria capace di inventare il futuro: la trasformazione delle istituzioni internazionali per un'umanità planetaria, il punto di forza dell'unità nella diversità e nella pluralità delle culture d'Europa e del mondo, come antidoto alla congiuntura dispotica e apocalittica del nostro tempo globale, nel passaggio di secolo e di millennio. Un tempo che pone l'esigenza improcrastinabile di una razionalità progettuale per costruire la fiducia nel futuro radicata nella fraternità universale come antidoto al "cigno nero" della guerra a pezzi. In questo senso, le guerre si eliminano con l'osservanza e il potenziamento del diritto internazionale come garanzia delle relazioni pacifiche. Garanzia che si consolida con il rinnovamento delle istituzioni europee e mondiali, finalizzato al ripudio della guerra e all'affermazione del diritto alla pace per tutti gli esseri umani e per la totalità dei popoli. Ciò entro i flussi geoeconomici e geopolitici colti in una visione d'insieme come apertura universalistica inclusiva, che esige di dotarsi degli strumenti necessari a orientarsi nel cambiamento del mondo.
28,00 26,60

In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT

In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 148

Tra le calli di Venezia e le sale silenziose della Biblioteca Nazionale Marciana si snoda un percorso che intreccia storia, ricerca e memoria: questo volume raccoglie gli atti del convegno "In viaggio nella città del libro", organizzato all'interno del progetto di ricerca nazionale PRIN2022 LibMovIt – Libraries on the move: scholars, books, ideas traveling in Italy in the 18th century. Attraverso un'indagine interdisciplinare che coinvolge bibliografia, storia del libro, digital humanities e filologia, il progetto ricostruisce il ruolo delle biblioteche italiane come crocevia di saperi e luoghi privilegiati di scambio all'interno del fenomeno del Grand Tour del XVIII secolo. Fulcro della ricerca è il Fondo Tursi conservato nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia: una collezione straordinaria di opere odeporiche che testimonia la ricchezza intellettuale e la pluralità di voci che i viaggiatori hanno lasciato. Il volume si propone non solo come una raccolta di studi specialistici, ma anche come uno strumento per riflettere sul senso delle biblioteche oggi, sulla loro capacità di raccontare storie e generare nuove connessioni tra passato e presente.
28,00

L'arte del non-attore. Conduzione teatrale e costruzione collettiva. Metodo Teatro degli Affetti

Giulio Nava

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 263

Nel 1985 tra le mura dell'ex manicomio di Bergamo inizia un laboratorio teatrale. Lo stesso anno bambini e bambine della scuola di Zanica fanno teatro con i sogni della notte. Da queste radici, sette anni dopo, presso l'Università Cattolica di Milano, nasce il Teatro degli Affetti. Nel 1998 la prima pubblicazione. Ora un testo ne descrive il più avanzato impianto teorico, metodologico e tecnico. Il volume è composto da cinque parti. La prima esprime l'assetto epistemologico. La seconda evidenzia la tecnica delle microindicazioni, originale modalità per la conduzione processuale. La terza indica come giungere alla costruzione collettiva e alla messa in scena senza interferenza registica. La quarta descrive le declinazioni dei paradigmi teatrali: testo, scrittura scenica, improvvisazione, ricerca attoriale, spazio scenico, spettatore, spettacolo e, infine, non-regia. La quinta propone un innovativo metodo di osservazione e comprensione del processo creativo del singolo e del gruppo.
24,00 22,80

L'autore artificiale. Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI. Volume Vol. 2

Simone Aliprandi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 254

Con L'autore artificiale 2 (versione interamente ripensata e aggiornata di un'opera del 2023), Simone Aliprandi esplora il tema della proprietà intellettuale nell'era dell'intelligenza artificiale generativa e riflette sulla nuova idea di creatività portata da questa dirompente tecnologia. Il libro si interroga sul concetto di autorialità e sulla possibilità che le macchine svolgano buona parte delle attività creative tradizionalmente riservate all'essere umano, lasciando quest'ultimo in un ruolo di mero controllore degli output. Attraverso un'interessante riflessione dottrinale, un preciso commento di casi giurisprudenziali e una ricognizione puntuale dei termini d'uso delle principali piattaforme, l'autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di gestione dei diritti d'autore delle opere create con sistemi AI. Il libro, scritto con il consueto approccio divulgativo, è destinato non solo ai giuristi ma a tutti coloro che sono interessati alle nuove sfide poste dall'intelligenza artificiale nel campo della creatività. Completano il tutto una serie di schemi esplicativi e un'ampia bibliografia.
22,00 20,90

La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati. Casi e problemi di diritto privato comparato

Roberto Caso

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 428

La finalità di questo testo è di aiutare gli studenti a maturare una propria riflessione critica sull'evoluzione dei diritti (o del diritto) della personalità e sul modo in cui i giuristi ragionano. In una società in cui la mercificazione e la datificazione si associano alla sorveglianza di massa e quest'ultima diventa pervasiva si moltiplicano le minacce alla persona nelle sue dimensioni individuale e collettiva. In gioco è la tenuta delle società democratiche. In che misura il diritto privato comparato può contribuire a contrastare o ad assecondare queste minacce? Alcune risposte dovrebbero emergere nella parte quarta del libro.
22,00 20,90

Current trends in Open science. Will Open science change the world?

Current trends in Open science. Will Open science change the world?

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 76

14,00

Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

"Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme" rappresenta una tappa significativa nel dibattito giuridico contemporaneo sulla riforma del sistema sanzionatorio tributario italiano. Nato nell'ambito del progetto PRO.DI.GI.T., con il sostegno dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, questo volume raccoglie gli atti del webinar promosso dall'Hub della Giustizia Tributaria che si è svolto tra il 24 e il 25 maggio 2024. Il testo offre un'analisi dettagliata della recente revisione del sistema sanzionatorio, attuata con il decreto legislativo 87/2024, tramite numerosi contributi di giuristi, nei quali vengono esplorate criticamente le nuove direttrici normative, i fondamenti costituzionali e le tensioni interpretative emerse. Tali contributi sono focalizzati sulle novità, i principi generali e i rapporti tra sanzioni tributarie e sanzioni penali, e affrontano con approccio critico e interdisciplinare tematiche quali il principio di proporzionalità inteso come architrave della nuova legalità sanzionatoria; la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti; la rilevanza della lex mitior e la sua controversa irretroattività; la riscrittura del rapporto tra processo penale e processo tributario alla luce del principio del ne bis in idem; la problematizzazione dell'efficacia dissuasiva delle nuove sanzioni in un contesto di maggiore equità formale e sostanziale. La trattazione degli argomenti non si limita alla mera descrizione normativa, ma promuove una vera e propria ridefinizione del paradigma punitivo tributario, ponendo l'accento sulla sostanza materiale dei fatti, sulla razionalità sistemica e sul rispetto dei diritti fondamentali. È in questa chiave che il volume si configura come uno spazio critico di elaborazione giuridica avanzata, in cui la dogmatica si intreccia con la pratica forense e il diritto europeo.
32,00 30,40

In fuga dal mondo. Storia di Alexander Grothendieck, un genio matematico

Pietro Aiena

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 205

Alexander Grothendieck è stato uno dei più grandi matematici del XX secolo, ma ridurre la sua figura alla sola eccellenza scientifica sarebbe profondamente limitante. Questo libro ne ripercorre la vita straordinaria, dalle intuizioni rivoluzionarie che hanno ridefinito la geometria algebrica fino alla scelta radicale dell'eremitaggio. Una biografia che intreccia rigore e narrazione, pensiero matematico e tensione spirituale, ricerca scientifica e angoscia esistenziale. Frutto di un'indagine accurata e di una rielaborazione immaginativa, il volume restituisce al lettore il ritratto di un uomo che ha attraversato le contraddizioni del Novecento con coerenza assoluta, fino al silenzio degli ultimi anni. Un testo che aiuta a comprendere l'enigma di Grothendieck e il mistero di ogni grande intelligenza che rifiuta il compromesso.
18,00 17,10

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 260

Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.
24,00 22,80

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 2

Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 540

Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.