fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Les Flâneurs Edizioni

Il geografo

Marco Nifantani

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 446

In un futuro leggermente post-datato rispetto al presente, una coppia di amanti si dà appuntamento, una volta alla settimana, in un caffè del porto di Buenos Aires. Seguendo la parabola di due amici che molto tempo prima hanno abbandonato la vecchia Europa per inseguire i loro sogni in America Latina, i due si interrogano sul senso della felicità in un mondo sempre più cupo. Il dentro e il fuori sono le dimensioni esplorate dai protagonisti di questo proteiforme romanzo. Così quel dentro non incarna solo le piccole storie personali che si incuneano nella grande Storia, ma un vero e proprio viaggio nei meandri dell’interiorità, fin nelle viscere del corpo, dove risiede l’essenza, insieme materica e spirituale, dell’uomo. E il fuori è il flusso continuo della Storia, con le contraddizioni e i rivolgimenti che hanno attraversato quei paesi, perennemente sospesi tra rivoluzione e involuzione, e che attraversano ora un’Europa inquieta e socialmente polarizzata. Nell’assorto sguardo del Geografo di Vermeer, specchio delle angosce dei protagonisti. il lettore potrà scorgere quel “diadema di luce” in cui tutto può ricomporsi e abitare come un ospite il silenzio che avvolge ogni meraviglia.
22,00 20,90

L'ultimo treno da Kiev

Stefania Nardini

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 158

Irina è una “badante” ucraina ex professoressa di Lettere. Siamo negli anni di Kučma e il suo paese è allo sbando: i salari sono un miraggio, la corruzione dilaga a tutti i livelli. Madre di una figlia a cui vorrebbe donare un futuro diverso, per procurarsi un passaporto e un viaggio in Italia dovrà passare attraverso un perverso sistema in cui a farla da padrone sono le mafie. Le hanno promesso un lavoro da domestica. È il prezzo da pagare dopo il crollo del Muro di Berlino. L’Ucraina del post comunismo è una “terra di nessuno”, un Eldorado per il capitalismo selvaggio. Irina arriverà da clandestina, in un’Italia dove quelle come lei sono un supporto indispensabile per molte famiglie. L’incontro con Rosa, giornalista femminista e sua datrice di lavoro, la metterà di fronte a un mondo sconosciuto che la storia le ha omesso. La sua rigidità sovietica sopravviverà a questo impatto? Chi sceglierà di diventare Irina: una madre della patria, come voleva la dittatura, o una figlia della libertà? Una storia di ordinaria umanità. Un romanzo sorprendente, crudo e struggente, che si rivela uno strumento utile per leggere il dramma di un paese la cui tragedia è sotto i nostri occhi.
15,00 14,25

Delitto a Dogali. La prima epopea coloniale italiana

Daniele Cellamare

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 260

Quando nel mese di febbraio del 1885 sbarcano a Massaua, un piccolo e sconosciuto porticciolo della costa eritrea sul Mar Rosso, i soldati italiani sono ancora allo scuro delle mire espansionistiche della politica nazionale. Roma ambisce a conquistare l’immenso territorio etiope e mentre fra proclami, giochi diplomatici internazionali, discutibili decisioni del governo ed eroici combattimenti, la fondazione della prima colonia italiana in terra d’Africa prende corpo, in una dimora abbandonata sulla strada per Dogali si consuma un delitto efferato: con una coltellata al cuore viene assassinato un sacerdote. Si tratta di tensioni religiose o dietro l’omicidio si nasconde altro? Sarà incaricato di scoprirlo un giovane capitano del Regio Esercito, che pur brillando per iniziativa non è di certo un investigatore di professione: commetterà infatti innumerevoli errori e disattenzioni, ma cercherà comunque di portare a termine le indagini. E intanto, tra le anse dimenticate del Tigrè, le truppe italiane subiranno una serie di terribili sconfitte fino al culmine del massacro di Adua, che segnerà la caduta del governo Crispi e la fine della prima epopea coloniale italiana.
17,00 16,15

Delitto Matteotti. Il mandante

Mario Gianfrate

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 156

«Il volume non è soltanto una brillante, lucida analisi dei tragici eventi che aprirono definitivamente la via alla dittatura in Italia, ma anche un’analisi appuntita, meticolosa, accuratissima che consente di verificare come nella trascrizione del resoconto stenografico dei funzionari della Camera siano scomparsi, grazie a una occhiuta e certamente non disinteressata regia, elementi preziosi tra i quali diverse interruzioni (una delle quali dello stesso Mussolini!) che, integralmente qui riportate, consentono una rilettura originale e rivelatrice di quel discorso, restituendoci qualcosa che evidentemente si voleva far scomparire. Dobbiamo dunque alla stampa libera del tempo e all’appassionata ricerca di Gianfrate se oggi abbiamo di quella estrema testimonianza di libertà una ricostruzione più completa, non “emendata” dal regime, non offuscata da filtri ma ricostruita grazie a giornali quali La Giustizia, l’Avanti! e l’Unità, ma anche a un giornale “fascistissimo” quale La Gazzetta di Puglia, la cui cronaca è tuttavia ricca di particolari inediti» (dalla prefazione di Alberto Aghemo).
15,00 14,25

Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta. Ediz. deluxe

Francesco Dezio

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 150

Un giovane punk alle prese con droghe e controcultura, un agitatore culturale determinato a scuotere le generazioni del suo tempo, una cantante su una nave da crociera, Joe Lansdale in visita alla Cava dei Dinosauri, un impiegato di un piccolo salottificio, un concerto di Iggy Pop, una straniante visita all’Outlet di Molfetta… In questa Spoon River contemporanea, Francesco Dezio mette in scena l’asfittica vita di provincia degli anni Ottanta e dei decenni a venire, apparentemente tranquilla ma intrinsecamente complessa, in una sorta di seduta psicoanalitica collettiva. Il fil rouge che lega i racconti è la musica, senza alcuna concessione alla nostalgia, ma come mezzo per denunciare il male che pervade una realtà chiusa e una politica incapace di dare risposte. Con uno stile narrativo fortemente influenzato dall’oralità e punte satiriche che ricordano Irvine Welsh, Dezio cattura la lotta quotidiana dei personaggi, impegnati a dare un significato al loro esistere, e il flusso caotico di un piccolo mondo antico sordo a qualsiasi innesto culturale. Già pubblicate nel 2014, queste storie ritornano oggi in edizione deluxe, completamente rinnovate e integrate con contenuti aggiornati.
15,00 14,25

Le impavide del Sud. Donne che hanno cambiato la storia del Mezzogiorno

Le impavide del Sud. Donne che hanno cambiato la storia del Mezzogiorno

Riccardo Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 328

Donne rivoluzionarie, irriducibili e coraggiose che hanno infranto tabù e regole, rovesciato consuetudini nonostante siano vissute lontano dalle terre più evolute del Nord. Donne coraggiose, caparbie e anticonformiste che hanno lottato per realizzare sogni, perseguire idee e modelli, affermare la propria sessualità e personalità. Donne che, attraverso la propria esperienza individuale, hanno lasciato nel loro passaggio una traccia nel mondo letterario, poetico, artistico, professionale, politico e religioso. Hanno affrontato sfide impensabili per i loro tempi e combattuto a favore di ideali per cui si sono sacrificate ma, soprattutto, hanno segnato percorsi inediti, creando le basi per una coscienza femminile più consapevole, indipendente e libera. Molte di queste figure non hanno avuto il meritato approfondimento storico. Questo libro, pertanto, vuole colmare, senza la pretesa di essere esaustivo, una lacuna della nostra memoria, richiamando l’attenzione sul ruolo della donna nella crescita sociale e civile dell’Italia meridionale.
19,00

Madre dolore. La prima inchiesta del commissario Del Gaudio

Daniele Sanzone

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Mirco Del Gaudio, ex pugile e attuale capo del Commissariato di Scampia, è uno spirito inquieto. Si barcamena fra l’amore e l’odio per il suo lavoro (e per i suoi colleghi), un matrimonio fallito e la sensazione di non dedicarsi abbastanza alla figlia. Quando si ritrova davanti al cadavere di una donna che si è suicidata in seguito alla morte del figlio, il commissario capisce subito che dietro quel gesto estremo si nascondono altre verità e altri segreti. E infatti, seguendo il suo fiuto da sbirro, finirà per immergersi negli abissi di un mondo misterioso, in cui l’assenza di speranza si trasforma in dipendenza dall’illusione. Una storia a tinte gialle che ruba il fiato al lettore fino all’ultima pagina. Un protagonista fuori dagli schemi, autentico, dolente, di cui è impossibile non innamorarsi.
15,00 14,25

La gestazione degli elefanti

Ilaria Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 238

In uno stato totalitario nel quale ogni aspetto della vita è pianificato per rimarcare le siderali e ghiacciate distanze nelle relazioni umane, da quattordici anni e sette mesi è diventato proibito, per legge, ridere. Rinchiuso in un carcere di massima sicurezza e sorvegliato da truppe mono-espressive e irritabili tentacoli biotronici, D., attore comico dall’innato talento di far piangere dalle risate i suoi spettatori fino a costringerli a sorreggersi la pancia tra le mani, cercherà di sconquassare l’ordine costituito per salvaguardare la potenza sovversiva dell’ironia che può cambiare il mondo, anche quando ci fa solo immaginare di cambiarlo davvero.
17,00 16,15

Da luoghi profani

Elisabetta Destasio Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 118

In questa silloge l’autrice affronta l’estrinsecazione dell’interiorità dopo anni di silenzio e cesure. Elisabetta Destasio Vettori torna con un lavoro di rottura rispetto alla propria cifra poetica, pur mantenendo uno specifico fil rouge con il lirismo. La ricerca di un linguaggio più ermetico e nel contempo tagliente cerca di palesarsi con l’attraversamento di quelli che sono stati luoghi delle ferite e dello smarrimento, della resistenza e della resa. Un’analisi dei precipizi, dei ritrovamenti, dei medicamenti, degli accudimenti verso le proprie radici, senza mai mettere al lato la propria città – vissuta come corpo materno. Centrale è anche il tema dell’amore, alla stregua dell’elemento terra/natura, come humus tradito. Un calarsi nel buio, perdere geografie e geometrie del corpo, per riemergere attraverso una scarnificazione della parola poetica che teme lo schianto, ma che non si ritrae di fronte alla luce, né alle ombre di Roma. Una sorta di intimo viaggio salvifico, in quei luoghi profanati dal dolore e dalla propria peculiare sacralità.
12,00 11,40

Scrivere storie fantastiche

Alessandra Minervini

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 178

La suggestione da cui nasce “Scrivere Storie Fantastiche” è la meraviglia. La meraviglia di scoprire angolazioni insolite nel quotidiano. La meraviglia si manifesta nella letteratura delle piccole cose. La meraviglia è nello sguardo del puro, del bambino, del precursore, del visionario. La meraviglia si nutre ed è nutrita dagli outsider. Di outsider, nel presente volume, ce ne sono diciotto. Autori e autrici che hanno riletto e riscritto altrettante storie fantastiche da “Il mare non bagna Napoli” di Anna Maria Ortese ai “Trilobiti” di Breece D’J Pancake, e tante altre voci imprescindibili per la narrativa breve. “Scrivere Storie Fantastiche” non contiene regole inossidabili, consigli e segreti di scrittura invincibili. Le storie che contiene sono il nostro modo di guardare il mondo per ricrearlo attraverso lo sguardo di chi racconta e di chi legge. In pieno accordo con una delle voci più autorevoli in termini di storie fantastiche, Flannery O’Connor che scrive: “Anche quando si scrive narrativa fantastica, la base giusta da cui partire è la realtà. Una cosa è fantastica perché è tanto reale e tanto reale da essere fantastica”.
15,00 14,25

Bari. La cittadinanza (quasi) attiva. Storia della partecipazione e dell’associazionismo: dalla Fibronit alla Consulta comunale all’Ambiente

Elda Perrino, Lucia Schinzano

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 172

Il volume ripercorre la storia dell’associazionismo barese partendo dalla battaglia per la bonifica dall’amianto del sito dell’ex fabbrica Fibronit. Questa vicenda si intreccia con la nascita della Primavera pugliese e con la presa di coscienza, da parte di una intera cittadinanza, di una visione più sostenibile e attenta all’ambiente, che è sfociata nella dichiarazione di inedificabilità del sito Fibronit, destinato a parco pubblico, e nella nascita della Consulta all’Ambiente del Comune di Bari. La Consulta rappresenta la naturale conclusione del percorso di valorizzazione e istituzionalizzazione della cittadinanza attiva che aveva dimostrato per la prima volta di poter incidere nelle scelte politiche della classe dirigente che si candidava ad amministrare la città. Un ruolo da protagonista fu svolto da Maria Maugeri e da una parte della classe dirigente barese, di cui oggi resta poca memoria, necessaria invece per continuare il cambiamento e l’innovazione della buona politica che crede nella partecipazione attiva e nella condivisione con la cittadinanza del governo della città.
15,00 14,25

L'utopia dei bastardi

Josè Stancarone

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 170

Il Vecchio Mondo, fondato sul principio del consumo, è ormai decaduto a causa dell’inquinamento e delle guerre, figlie della bramosia degli esseri umani. È toccato ai sopravvissuti, i Fondatori, costruire una nuova civiltà in cui tutto è orientato al bene comune. Nella Repubblica di Concordia ogni persona, fin dalla nascita, fa parte di un progetto più grande che tende alla perfezione. Tutti seguono rigide regole da cui nessuno pensa di potersi discostare. Elliot, originario di Dado, borgo della capitale Biblo, viene adottato da una maestra di strada e la sua malattia infantile lo ha portato a temere il confronto con gli altri. Per questo decide di iscriversi al programma degli Ottimi, in cui pensa di poter eccellere grazie alla sua capacità di pensare fuori dagli schemi. Sarà il suo ingegno ad aiutare gli abitanti di Dado a combattere il Mostro e sovvertire l’ordine delle cose.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.