Liberamente
Storia. Volume 1
Valentina Borgia
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 256
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di storia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia dell'università. Per ogni periodo sono analizzati gli eventi e i protagonisti Fondamentali. Il testo è arricchito da una bibliografia, una sitografia, approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favori re una rapida memorizzazione. Argomenti principali di questo volume sono: la preistoria, la Mezzaluna fertile, gli egizi, la civiltà minoica, i micenei, la Grecia classica, l'Ellenismo, le origini di Roma, la repubblica, le guerre puniche, le guerre civili, Cesare, Augusto, l'Impero e le grandi dinastie imperiali, Costantino, la fine dell'impero romano d'Occidente.
Storia. Volume 2
Andrea Chicca
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 256
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di storia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia dell'università. Per ogni periodo sono analizzati gli eventi e i protagonisti fondamentali. Il testo è arricchito da una bibliografia, una sitografia, approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favori re una rapida memorizzazione. Argomenti principali trattati in questo volume sono: l'Alto Medioevo, l'Impero bizantino, l'Impero carolingio, il Basso Medioevo, le crociate, gli stati regionali, il Rinascimento, la Riforma protestante, la Controriforma, la Guerra dei trentenni, la nascita degli stati moderni, la Francia di Luigi XIV, l'Illuminismo, la rivoluzione americana. Napoleone Bonaparte.
Storia dell'arte. Volume 1
Lisa Barbagli
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 256
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di storia dell'arte inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia dell'arte dell'università. Per ogni periodo sono analizzati autori, opere, stili e correnti fondamentali. Il testo è arricchito da una bibliografia, una sitografia, approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e per correnti artistiche, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione. Argomenti principali di questo volume sono: Arte preistorica, le civiltà del Vicino Oriente, l'Egitto, arte minoica e micenea, la civiltà greca, arte etrusca, la civiltà romana, arte paleocristiana e bizantina, il Medioevo, arte romanica, arte gotica, Giotto e i giotteschi. Più di cento autori analizzati.
Storia. Volume 3
Gianmarco Fusari, Achille Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 272
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di storia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di storia dell'università. Per ogni periodo sono analizzati gli eventi e i proìagonisti fondamentali. Il testo è arricchito da una bibliografia, una sitografia, approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favori re una rapida memorizzazione. Argomenti principali di questo volume sono: il congresso di Vienna, la Santa Alleanza, il Romanticismo, i moti del 1820-21 e del 1830, Mazzini, la Guerra di secessione americana, l'unità d'Italia, la Guerra franco-prussiana, l'Imperialismo, la Prima guerra mondiale, la Seconda guerra mondiale, il secondo dopoguerra e la Guerra fredda, l'Italia repubblicana, la seconda Repubblica, l'attentato alle Torri gemelle, le guerre in Iraq, il nuovo terrorismo internazionale.
Federico Barbarossa
Mario Barboni
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 145
Federico di Hohenstaufen, divenuto imperatore con il nome di Federico I e noto come il Barbarossa, è una figura leggendaria: simbolo dell'antagonismo del potere imperiale e di quello papale, fu acerrimo nemico dei pontefici, a cui contese diritti e privilegi imperiali. Ma soprattutto il Barbarossa è celebre per la sua opposizione contro i comuni dell'Italia settentrionale, che si batterono contro di lui uniti nella Lega lombarda, per liberarsi dal giogo economico e politico dell'impero. A più riprese l'imperatore calò in Italia dalla Germania per affermare con le armi la propria supremazia e far valere i suoi diritti di imperatore, assediando, mettendo a ferro e fuoco, radendo al suolo città ricche e potenti come Milano. Barbarossa fu anche un re crociato: combatté in Terra santa accanto ai re di Francia e d'Inghilterra e qui trovò la morte. Il mistero che avvolge la sua scomparsa, tramandataci dagli storici arabi, ha contribuito ad alimentare la sua fama leggendaria di guerriero implacabile e di difensore del Sacro romano impero.
Gengis Khan
Mauro Bocci
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 141
Marco Polo ne II Milione raccontava di una terra d'oriente abitata da nomadi e abili guerrieri che a cavallo conquistarono il mondo, arrivando fino alle porte dell'Occidente. Una storia che nasce fra le genti della steppa, nell'Asia più profonda. E la storia di Temucin, in seguito noto come Gengis Khan: un nomade, un mongolo che seppe aggregare le tribù sparpagliate per le lande asiatiche, trasformando pastori e cacciatori in un'orda di guerrieri invincibili e sanguinari, edificando nel XII secolo l'impero più grande del mondo. Forte di un esercito immenso, e preceduto da una fama atroce e leggendaria, Gengis Khan insidiò buona parte dell'Europa cristiana e mise in crisi la dinastia cinese, imponendo la pax mongolica che consentì alla "via della seta" di aprire i commerci ai mercanti genovesi e veneziani e all'interesse dell'Occidente europeo. Morì il 25 agosto 1227 dopo una lenta agonia, probabilmente a causa di ferite riportate in battaglia. Pare che i suoi resti, non ancora rinvenuti, si trovino nelle montagne del Khentii. La leggenda narra che chiunque si fosse trovato ad assistere al passaggio del carro con la sua salma, avrebbe pagato con la propria vita, accompagnando il suo imperatore nel viaggio verso l'aldilà.
Monaco. Un principato da favola?
Didier Laurens
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 140
Malgrado il suo ingresso nel Consiglio Europeo, Monaco è ancora una falsa democrazia. Didier Laurens è stato per un anno il direttore del più importante settimanale del principato. Da questa posizione ha potuto osservare tutti gli ingranaggi di questo mini-stato, un luogo in cui nessuno osa esprimersi al telefono per timore di essere intercettato, o muovere critiche alla casa regnante per paura di cadere in disgrazia. In questo territorio di dodici chilometri quadrati, gli affaristi fanno il bello e il cattivo tempo sotto gli occhi di un apparato statale anacronistico e sclerotizzato. Il potere è detenuto da un principe che rifiuta ogni evoluzione verso un regime parlamentare, malgrado gli auspici di Strasburgo. Una democrazia da operetta, dove i circa ottomila monegaschi "di sangue" impongono unilateralmente la loro volontà al resto della popolazione residente nel principato, accaparrandosi tutti i diritti, nonché gli aiuti internazionali.
Giovani amanti
Sibylle Berg
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 158
Anna e Max sono due adolescenti irrequieti. Entrambi vivono in uno squallido palazzone di cemento, in compagnia di genitori perennemente ubriachi ai cui occhi i due ragazzi sono dei perfetti sconosciuti. A scuola poi è un disastro: nessuno dei due è molto popolare. Finché si incontrano e riconoscono l'uno nell'altro le loro solitudini, il desiderio di evasione, ma soprattutto il sogno condiviso di non finire come gli adulti, che sono sempre stanchi e angosciati dal proprio lavoro. Basta un attimo e Anna e Max decidono di partire, imbarcandosi in un folle viaggio in autostop attraverso cui percorreranno mezza Europa. Entrambi tengono un diario segreto al quale confessano ogni loro più recondito pensiero e desiderio. Ed è attraverso le pagine dei loro esuberanti diari che conosceremo le varie tappe della loro storia d'amore, che comincia con una fuga rocambolesca, braccati dalla polizia, e si conclude a Istanbul, la città che finirà forse per inghiottirli...