Liberamente
La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia
Stefano Tummolini
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 235
Che ne sarà del "Bel Paese" a fine secolo? Lo storico Bellafronte, classe 2023, consegna ai posteri (o meglio agli antenati) la sua versione dei fatti: stravolta dai mutamenti climatici, smembrata in cinque macro-regioni riottose e precipitata nel buio da un misterioso black-out, la nazione assiste sgomenta alla guerra civile. In gioco, oltre all'accaparramento delle risorse idriche, c'è la morale stessa degli italiani: il liberalismo cinico e vorace del nord contro il sud del maschilismo più vieto, in balia di una dittatura sessista. Unico fuori dal coro, col suo progetto di redistribuzione delle acque, un giovane politico di belle speranze, innamorato di un'attrice porno. Tra digressioni pseudo-storiche e pagine di diario, "La guerra dei Sessi" racconta un po' dell'Italia di oggi, travestita da Italia di domani.
Alessandro Magno
Mario Barboni
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: IX-163
In poco più di dieci anni, Alessandro Magno, divenuto re a vent'anni e morto imperatore a trentatré, cambia il volto del mondo antico. Conquistando prima i Balcani, poi l'Asia Minore, la Siria, la Fenicia, l'Egitto, la Persia, la Battriana, fino all'India, Alessandro compie un'impresa militare senza pari in tutta la storia umana. Affronta eserciti enormi e re spietati con poche migliaia di uomini, è sempre in testa all'attacco, si inoltra in territori sconosciuti, sconfigge sovrani di imperi millenari. Gli storici antichi lo descrivono bello come un dio, più coraggioso di un leone, mosso da un impeto irrefrenabile a spingersi sempre oltre i propri limiti, in guerra così come nella vita privata. Grande trionfatore in battaglia, Alessandro fallirà solo nel suo sogno supremo: unire l'Oriente e l'Occidente non solo entro i confini di un unico impero, ma anche in una fusione culturale e linguistica che superi l'antico pregiudizio della divisione fra "greci" civilizzati e "barbari" selvaggi.
Letteratura italiana. Volume 1
Claudia Salvatori
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 270
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti rii letteratura italiana inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di letteratura italiana dell'università. Gli autori trattati sono corredati da brani antologici delle opere maggiori, bibliografia e sitografia. Il testo è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e suddivisi per generi letterali, sono Funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione. Argomenti principali: letteratura medioevale, il Duecento, il Trecento, Dante, Petrarca, Boccaccio, il Quattrocento, Boiardo, Poliziano i generi, gli autori principali delle letterature europee.
Letteratura italiana. Volume 2
Giorgio Borroni
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 288
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di letteratura italiana inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di letteratura italiana dell'università. Gli autori trattati sono corredati da brani antologici delle opere maggiori, bibliografia e sitografia. Il testo è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico dello materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e suddivisi per generi letterari, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata pei favorire una rapida memorizzazione. Argomenti principali: la letteratura del Quattrocento e Cinquecento, Ariosto, Tasso, letteratura del Seicento e Settecento, Galilei, Goldoni, Parini, Alfieri, gli autori principali delle letterature europee. Inoltre il volume contiene indicazioni delle parole chiave, scehede di approfondimento, test di verifica e siti web di riferimento.
Letteratura italiana. Volume 3
Giada Perini
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 304
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di letteratura italiana inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di letteratura italiana dell'università. Gli autori trattati sono corredati da brani antologici delle opere maggiori, bibliografia e sitografia. Il testo è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e suddivisi per generi letterari, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione. Argomenti trattati: neoclassicismo, romanticismo, decadentismo, verismo, avanguardie, ermetismo, surrealismo, neorealismo, postmodernismo. Foscolo, Leopardi, Manzoni, Verga, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Pirandello, Svevo, Ungaretti, Montali, Quasimodo, Calvino, Pasolini, Eco, Camilleri e gli autori principali delle letterature europee. Inoltre il volume comprende la segnalazione delle parole chiave, schede di approfodnimento, test di verifica, siti web di riferimento.
Filosofia. Volume 1
Francesca Giannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 288
In questo volume sono trattati in modo chiaro, agile ed esauriente tutti gli argomenti di storia della filosofia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di filosofia dell'università. Le principali linee del pensiero degli autori sono introdotte da un profilo biografico e corredate da bibliografia e sitografia. Il testo è arricchito da approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e percorrenti filosofiche, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione. Argomenti principali: filosofia greca, filosofia ellenistica nel mondo greco e romano, ebraismo e Islam, i pensatori cristiani, Scolastica, Tomismo.
Filosofia. Volume 2
Francesca Giannelli, Romina Bicicchi
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 272
In questo volume sono trattati tutti gli argomenti di storia della filosofia inclusi nella programmazione scolastica delle scuole superiori e nei corsi propedeutici di filosofia dell'università. Le principali linee del pensiero degli autori sono introdotte da un profilo biografico e corredate da bibliografia e sitografia. Il testo contiene approfondimenti utili per ricerche e tesine, definizioni delle parole chiave e del linguaggio specifico della materia, riepiloghi, test di verifica con soluzioni e spiegazioni. I capitoli, ordinati cronologicamente e per correnti filosofiche, sono funzionali all'apprendimento e alla rielaborazione. L'impostazione grafica è stata pensata per favorire una rapida memorizzazione. Argomenti principali: filosofia del Quattrocento e Cinquecento, le riforme religiose, filosofia del Seicento e Settecento, Cartesio, l'illuminismo, Kant.
Filosofia. Volume 3
Romina Bicicchi
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 304
Nel volume le principali linee del pensiero degli autori sono introdotte da un profilo biografico e corredate da bibliografia e sitografia. Gli argomenti principali sono le filosofie dell'Ottocento, il romanticismo, l'idealismo, Hegel, Marx, il positivismo, Nietzsche, lo storicismo, il neoidealimo, la psicoanalisi. Tra le filosofie del Novecento invece l'esistenzialismo, la scuola di Francoforte, l'epistemologia contemporanea, lo strutturalismo e il pensiero postmoderno.
Il nuovo galateo
Rossella Corneri
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 191
La conversazione, l'ospitalità e le buone maniere, le feste e i regali, il fidanzamento, le nozze e tutte le altre grandi occasioni, la netiquette, internet, le ultime frontiere del galateo. Una guida per relazionarsi agli altri con successo.
La casa dell'alchimista
Gustav Meyrink
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 156
"La casa dell'alchimista" è un libro iniziatico. Esso rappresenta la sintesi della ricerca letteraria e spirituale di Gustav Meyrink. Ambientato in una indefinita metropoli tedesca, intorno agli anni Trenta, vede un giovane reporter intento a indagare su un vecchio edificio sul conto del quale circolano oscure leggende. Recatosi nel palazzo, egli incontra un vecchio cancelliere giudiziario in pensione di nome Gracchus Meyer, tra i pochi a conoscere la storia e i segreti del vecchio edificio dalle origini, che gli rivela come esso sia stato edificato da un alchimista, Gustenhöver, nel Medioevo, e ricostruito e ampliato nel corso dei secoli. Secondo Meyer, è come se il palazzo fosse cresciuto da solo, proprio come un organismo vivo. La leggenda vuole inoltre che Gustenhöver avesse trovato l'Elisir di Lunga Vita...
Sissi
Mauro Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 160
Chi non conosce la storia di Sissi? La vita controversa dell'imperatrice d'Austria è diventata il nucleo narrativo di una delle saghe cinematografiche più fortunate. Tutti sanno che questa donna affascinante quanto capricciosa, figlia del Duca di Baviera, che la aveva cresciuta all'insegna della più totale libertà espressiva e che l'aveva iniziata ad attività ritenute poco femminili come la caccia, l'equitazione e il nuoto, andò in sposa al giovane imperatore Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena al posto della sorella maggiore Nenè, essendo riuscita a colpire il cuore dell'imperatore con la sua fresca leggiadria. E chiunque abbia visto almeno uno degli episodi cinematografici della saga interpretata dalla splendida Romy Schneider sa che in seguito l'amore fra Sissi e Francesco Giuseppe fu messo a dura prova dall'etichetta di corte e dalle convenzioni che imprigionavano il temperamento libero dell'imperatrice.
Lo zen e l'arte di non rompere le scatole
Enzo Braschi, Danilo Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 109
Un libro scritto a quattro mani, un botta e risposta che abbraccia, attraverso 182 aforismi, un po' tutti gli argomenti della vita, ora in chiave "giudiziosa" ora in chiave "scherzosa", con lo scopo di condurre il lettore nel mondo fisico e in quello spirituale, nelle piccole come nelle grandi questioni che stanno sempre dinanzi (e dietro) di noi.