Libreria Editrice Fiorentina
Il giardiniere smarrito
Oliva Di Collobiano
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 104
Con l'inverno ogni anno il giardino assume un disegno nuovo che poco assomiglia a quello dell'inverno precedente. Andavano a camminare sulla neve fresca, oltre la strada pulita dal custode con la pala di legno, lasciavano le orme di due piccoli piedi num. 31 e di due piedi larghi grandi, da stivali.
Il respiro di Gorgona
Marco Verdone
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 160
Gorgona è rimasta l'unica isola-carcere italiana nella quale si allevano quasi tutte le specie animali domestiche. Il rapporto con gli animali rappresenta il tema fondamentale che mostra come la loro presenza possa contribuire a far svolgere una carcerazione di qualità. Da 15 anni gli animali sono curati con la medicina omeopatica che non solo na permesso di arricchire l'approccio terapeutico, di risparmiare, di rispettare gli animali, l'ambiente e i consumatori, ma di stabilire relazioni di scambio e di amicizia con molte realtà. In questo modo Gorgona, l'isola più piccola e settentrionale dell Arcipelago Toscano, è venuta in contatto con l'ampio respiro del resto del mondo. E difficile raccontare il carcere dall'esterno. Questa testimonianza aiuterà ad aprire una finestra su una realtà complessa e a valorizzare la detenzione condotta con l'ausilio della terra, delle piante e degli animali. Il libro rappresenta anche un tributo nei confronti di tutte le persone che hanno contribuito a rendere viva l'isola e soprattutto agli animali che, in vario modo, hanno svolto il loro compito seppur terminando con il sacrificio della propria vita.
Un libro inopportuno. Esperienze pastoriali di Don Milani mezzo secolo dopo
ALLIEVI SAN DONATO
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 220
Gli ex ragazzi della scuola popolare di Calenzano rivisitano il loro popolo mezzo secolo dopo la magistrale inchiesta sociologica di don Milani alla scoperta dell'attualità e della profezia del loro cappellano di allora. Aggiornano alcune statistiche e rifanno i conti in una società dove hanno trionfato i miti borghesi. In appendice l'avvio delle esperienze pastorali nello sconosciuto epistolario spirituale tra don Lorenzo Milani e Cesare Locatelli.
Maria delle pecore
Christian Signol
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 238
Questo libro è il racconto della vita di Maria, soprannominata Maria delle Pecore perché fu ritrovata in fasce su un pascolo di pecore nell'autunno 1901 e fu salvata da un pastore che passava di lì con il suo gregge. Una storia vera, emozionante, piena di felicità, di dolore e di fede, che coglie il problema centrale dell'uomo moderno: la perdita delle radici e la divisione delle comunità in atomi isolati. Il racconto semina, come Pollicino, molliche di pane per aiutare a ritrovare la via di casa. La felicità e la libertà non stanno nel benessere dei consumi che lascia sempre insoddisfatti, ma nella gioia materiale e spirituale che si prova vivendo in mezzo all'immensa comunità sempre in festa di piante, animali, insetti, pietre, colline e stelle. L'autore ha incontrato Maria per caso in una piazzetta di Cahors, ha ascoltato la sua storia, ne è rimasto colpito e ha deciso di narrarla così come Maria gliela aveva narrata, rivolgendosi allo scrittore con il voi francese che è stato mantenuto nella versione italiana.
Il villaggio di Fatimah
Iain Buchanan
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 124
La storia di Fatimah è una parabola, per grandi e piccoli, raccontata attraverso immagini su un mondo sempre più artificiale che arriva a mettere a rischio l'esistenza di un ultimo piccolo villaggio e della sua foresta, non ancora inghiottiti dalla metropoli. È un monito su come il mondo può essere meraviglioso e un avvertimento su quanto povero e sterile possiamo farlo diventare. Età di lettura: da 10 anni.

