fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri dell'Arco

Lettera sulla felicità

Epicuro

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 80

Si ha diritto a essere felici ad ogni età e, per questo, è necessario praticare la filosofia sia da giovani che da vecchi. Con questa premessa, Epicuro si rivolge a Meneceo spiegando la sua ricetta per raggiungere la felicità. L’etica epicurea è strettamente connessa al concetto di “piacere” e, per questo, è stata nel tempo oggetto di fraintendimenti e critiche di edonismo. In realtà il “piacere” di cui parla il filosofo è correlato ad un uso sapiente della ragione che ci permette, nel selezionare i vari tipi di “piacere”, di raggiungere una condizione di assenza di dolore e assenza di turbamento dell’animo. Il volume contiene, oltre alla "Lettera a Meneceo", anche le raccolte di “Massime Capitali” e “Sentenze Vaticane”. Viene inoltre proposto un passaggio della biografia di Epicuro estratto dall’opera “Vita dei Filosofi” di Diogene Laerzio e due saggi, un’introduzione e una postfazione, sulla filosofia epicurea.
5,00 4,75

Sette volte notte

Marco Valeriani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 122

In un tempo quasi sospeso, sullo sfondo della Prima Guerra, Carlo Ruggeri, medico e discendente di una nobile famiglia, e Tommaso, soldato disertore dopo che la sua brigata è stata trucidata dagli austriaci, cercano il riscatto dalle rispettive esistenze.
12,00 11,40

Le stelle sopra la montagna. Un uomo e le sue debolezze, la musica, l'amore

Enrico Cavarischia

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 140

Cosa vuoi che ti dica? Che sono un brav’uomo, un modello, un esempio da seguire, uno di quelli che vorresti accanto a tua figlia? Uno pulito, sbarbato, sobrio, uno ricco, bello e profumato con la villa al mare e la Porsche nel garage? No. Io sono quello che se ne sta nella penombra dei suoi torbidi pensieri, un animale in cattività nella sua gabbia, quassù tra le montagne nevose e fredde, un tipo iroso, uno che scatta per una parola di troppo, per uno sguardo storto, un beone che non sa dir di no ad un buon rosso, la sua debolezza, il suo mostro. Forse bevo per nascondermi dalle mie paure, dalle mie debolezze, dalla mia timidezza cronica, da lei, da mia figlia che non vedo da anni, che si vergogna di me, ma non posso biasimarla. Un padre così chi lo vorrebbe? Una sorta di Dorian Gray con un dipinto metaforico che marcisce dentro, uno dall’aspetto giovanile e piacente, in qualche modo affascinante, uno che inganna l’interlocutore, ma che in realtà si sente morire, uno che ancora scala la montagna a mani nude, un uomo in forze, fisicamente asciutto, che non ha paura di niente, ma che non riesce a sostenere lo sguardo di sua figlia. Sono un leone con la coda tra le gambe.
12,00 11,40

Il perduto discorso di Rimini. Testo latino a fronte

Caio Giulio Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 80

“Alea iacta est”, ovvero “il dado è tratto”, “la decisione è presa”, è la celebre esclamazione pronunciata da Cesare durante un discorso rivolto alle sue truppe prima di oltrepassare con esse il Rubicone, la notte del 10 gennaio del 49 a.C., ed entrare a Rimini, prima città in terra italica, dando così il via alla guerra civile contro Pompeo. Da sempre gli studiosi si interrogano se Cesare tenne il suo discorso a Ravenna o a Rimini. Ciò che oggi appare molto probabile è che Cesare tenne due discorsi, il secondo dei quali, andato perduto, certamente a Rimini nel foro romano (l’attuale Piazza Tre Martiri). In queste pagine, quindi, fingeremo di essere idealmente presenti nel foro di Rimini, allorché Cesare, salito in agmine di fronte alle sue coorti schierate, attese il silenzio, scrutando le truppe con i suoi scuri occhi grifagni; di lì a breve iniziò a parlare ai propri uomini, cercando di imprimere loro quel coraggio e quella fiducia che già tante volte, in passato, era riuscito a trasmettere con successo.
5,00 4,75

Santippe

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 112

Santippe era la moglie di Socrate. Pare avesse un carattere difficile, tanto da risultare spesso scorbutica e insopportabile. Si narra che Socrate, a coloro che gli chiedevano come facesse a sopportarla, rispondeva: “Se sopporto lei, sono in grado di sopportare tutti gli esseri umani”. Santippe era, quindi, una donna presente nella vita di Socrate, non solo per la cura dei figli e per il disbrigo degli affari domestici, ma anche nella vita filosofica del marito, di cui si preoccupava molto. In questo piccolo romanzo, tra storia e filosofia, l’autore ripercorre la vita di Socrate soffermandosi sul punto di vista della moglie di fronte al filosofare del marito e alle ansie che ne derivavano. L’opera di Panzini offre a Santippe un’occasione di riscatto di fronte alla negatività della sua figura tramandataci dai discepoli di Socrate. In queste pagine Santippe emerge per la prima volta nella sua sensibilità e umanità, non così diversa da una donna e madre moderna attaccata alla sua famiglia.
7,00 6,65

La bottega del caffè

Carlo Goldoni

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 134

La bottega del caffè è una delle commedie di maggior successo di Carlo Goldoni, rappresentata per la prima volta a Mantova il 2 maggio 1750 e, poi, replicata dodici volte a Venezia. L’opera è scritta in toscano, diventata ormai la lingua franca italiana, in modo da farsi comprendere da spettatori di tutta Italia. Questo spiega come mai nella commedia, seppur ambientata a Venezia, i personaggi non parlino veneziano. Come in molte altre sue opere, il commediografo veneziano mette in luce tutti gli aspetti, negativi o positivi, dell’ascesa della borghesia. Per questo troviamo personaggi come l’operoso padrone di bottega, simbolo della borghesia efficiente ed intraprendente, o il pettegolo usuraio, che vive approfittando dei problemi economici altrui. La commedia si svolge intorno alla bottega del caffè, luogo di ritrovo di avventori abituali e di passaggio, collocato al centro della piazza, da cui si ha la visione di tutti gli edifici che l’attorniano. È l’idea di un microcosmo in cui si creano varie dinamiche tra i personaggi, che litigano, si aiutano e si interessano delle questioni degli altri a vicenda.
8,00 7,60

L'impronta del gatto

Augusto De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 210

Il commissario De Vincenzi della squadra mobile di Milano è alle prese con nuovo giallo ricco di mistero. Sono le zampette di "Satana", un gatto nero bello grosso, impronte rosse su un fazzoletto bianco, rosso sangue, che portano il commissario De Vincenzi via dalla "bella società" e di nuovo giù nei quartieri popolari fatti di palazzoni pieni di persone modeste e parche, alcuni immigrati, altri ladri, truffatori o mezze calzette della criminalità che si datano di volta in volta ad approfittare di quel che capita, i classici tagliatori di borse. Un avvocato chiamato "avvocato dei gatti" e la scomparsa della signorina Loïs fanno da contorno. Ma le impronte rosse di Satana porteranno il commissario De Vincenzi alla scoperta dell'assassino?
8,00 7,60

I documenti Aspern

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 132

Una delle opere più conosciute e acclamate di James. Ambientato nella Venezia decadente di fine Ottocento, il romanzo narra, in un crescendo di suspense, i tentativi del protagonista, un critico letterario americano di cui non viene mai precisato il nome, di impadronirsi di una raccolta di documenti, per lo più lettere, scritti dal defunto poeta americano Jeffrey Aspern, al quale è totalmente devoto e che considera il miglior poeta di tutti i tempi. La storia si tinge di giallo quando il narratore arriva a Venezia. Qui fa la strabiliante scoperta che Miss Juliana Bordereau, la donna che Aspern aveva amato in vita, è ancora viva nonostante sia trascorso circa un secolo dalla morte del poeta e conduce un'esistenza misteriosa…
7,00 6,65

Il turno

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 148

Don Marcantonio Ravì decide di far acquistare una ricca dote alla figlia Stellina facendola sposare ad un vecchio vedovo settantenne, Don Diego Alcozer. Il progetto del padre è chiaro: convinto che l’anziano marito non sopravvivrà a lungo, spera che Stellina divenga presto vedova ed erede di una grande fortuna; ad aspettarla solo qualche anno di sacrifici e poi ella, ancora giovane e con tutta la vita davanti, potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovanotto elegante e raffinato ma caduto in rovina, un po’ sempliciotto, di cui è innamorata. Ma le cose non fileranno così lisce come il padre di Stellina sperava. La vicenda, come afferma il critico letterario Barberi Squarotti, vuole dimostrare l’imprevedibilità dei casi che governano la vita umana, davanti ai quali appare insensato progettare il futuro in modo razionale. Dal romanzo è stato tratto un film dall’omonimo titolo, diretto da Tonino Cervi nel 1982.
8,00 7,60

I Robinson italiani

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 296

A seguito di un naufragio, Emilio, Enrico e Piccolo Tonno, un simpatico ed esuberante mozzo napoletano, devono sopravvivere in una sperduta isola della Papuasia. La grande esperienza di Emilio si rivelerà determinante per l’insediamento dei tre, anche se molti pericoli metteranno a dura prova l’intraprendenza ed il coraggio del piccolo gruppo.
10,00 9,50

Storia di una capinera

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 142

Maria è costretta a farsi suora a causa della povertà della sua famiglia. Ella è così destinata a trascorrere la sua vita in un convento di clausura, nonostante l’assenza di qualsiasi vocazione. Un’epidemia di colera le permette però di vivere un periodo con la famiglia a Monte Ilice, fuori dalle mura del convento. Qui passa dei momenti felici, scopre le gioie del mondo ed è oppressa dal pensiero di tornare nel convento. In quei giorni conosce Nino, verso il quale scopre di provare un sentimento del tutto nuovo per lei, l’amore. Questo getta Maria in una profonda crisi esistenziale. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1871. Nel 1993 il regista Franco Zeffirelli ne realizzò l’omonimo film.
8,00 7,60

Manoscritto trovato in una bottiglia (e altri racconti di mare)

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 102

Il volume propone tre racconti brevi: "Manoscritto trovato in una bottiglia"; "Una discesa nel Maelstrom"; "Lo scarabeo d’oro". Nel primo, la storia segue il narratore senza nome lungo un suo viaggio in mare. Egli viene presto a trovarsi immerso in una serie di circostante strane e terribili ad un tempo: mentre si sta avvicinando a morte sicura, con la nave che rapidamente si dirige verso sud, comincia a scrivere un manoscritto per raccontare quello che gli sta accadendo. Nel secondo, un gruppo di pescatori norvegesi con la loro barca si imbatte in una improvvisa e violenta tempesta. La piccola imbarcazione viene sospinta dai flutti delle onde al centro di un immenso vortice perenne presente in quella zona, chiamato maelström… Nel terzo, uno scarabeo trovato in un bosco, una mappa, il rinvenimento di un tesoro e un messaggio crittografato sono gli ingredienti per risolvere un mistero ricco di suspense.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.