Libricondominio
L'amministratore di condominio il primo «mediatore». Istruzioni pratiche per una corretta mediazione in condominio
Fabrizio Plagenza
Libro
editore: Libricondominio
anno edizione: 2021
Nella presente opera si analizzerà il ruolo dell’amministratore di condominio nell’ambito del procedimento di mediazione. Il testo aiuterà l’amministratore di condominio a conoscere il perfetto identikit dell’avvocato da cui farsi assistere in mediazione ed a scegliere l’Organismo di Mediazione adatto. Tratteremo quindi le problematiche e gli adempimenti connessi alla fase che precede lo svolgimento vero e proprio della mediazione per poi entrare nel vivo del procedimento, riflettendo sulle possibili situazioni in cui l’Amministratore può venirsi a trovare. Forniremo dunque consigli su come l’Amministratore deve muoversi in mediazione, dai primi passi alla conclusione dell’accordo, passando per le fasi intermedie, tenendo a mente il ruolo della compagine condominiale e l’essenzialità delle delibera assembleare.
I nuovi criteri di ripartizione della contabilizzazione del calore in condominio. Come cambiano le spese di riscaldamento in condominio alla luce della recente normativa italiana (d.lgs. 73/2020) e delle Direttive Europee (2018/2000- 2012/27/UE)
Maurizio Tarantino
Libro
editore: Libricondominio
anno edizione: 2021
Il presente testo offre un guida sulle novità della contabilizzazione di calore in condominio. La prima parte analizza gli aspetti generali della norma Uni 10200, nonché le particolari questioni normative e giurisprudenziali. La seconda parte, invece, affronta tutte le novità introdotte dal d.lgs. n. 73/2020 di recepimento della Direttiva 2018/2002, in attuazione della Direttiva 2012/27. Quindi, i nuovi criteri di ripartizione, la lettura da remoto, la misurazione e la fatturazione dei consumi energetici nel condominio. La pubblicazione si pone dunque l’obiettivo di accompagnare l’amministratore di condominio accorto all’analisi della novità e del corretto impiego. Il testo offre, infatti, una serie di riflessioni e suggerimenti per gestire il problema della contabilizzazione del calore con la collaborazione dell’assemblea.
La prevenzione incendi in condominio. Una guida pratica per gli amministratori di condominio. Modulistica, documenti e check list
Giancarmine Nastari
Libro: Libro rilegato
editore: Libricondominio
anno edizione: 2021
Il presente lavoro rappresenta il connubio perfetto tra teoria e pratica, che permette al lettore di entrare facilmente in ogni più recondito risvolto di una materia, quella della prevenzione degli incendi in Condominio, della gestione delle procedure e delle relative responsabilità dell'amministratore, ai più quasi sconosciuta. Tavole sinottiche, quesiti, esempi e tabelle riepilogative, permettono all'amministratore di condominio di apprendere e fare suoi concetti non sempre di facile applicazione. L'opera si presenta come un supporto dal taglio squisitamente pratico/operativo, per gli operatori del settore.
Le nuove responsabilità civili dell'amministratore di condominio. Risvolti pratici e aspetti sanzionatori
Giuseppe Donato Nuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 378
Oggi più di prima non ci si può improvvisare amministratore di condominio. Le diverse disposizioni legislative e regolamentari che si sono susseguite negli ultimi anni hanno oramai delineato una vera e propria professione, che richiede competenze multidisciplinarie una formazione continua. L’ambito di operatività dell’amministratore si è notevolmente ampliato e, con esso, anche le responsabilità a cui il professionista va incontro. Questo volume vuole affrontare, con taglio teorico-pratico, i principali profili di responsabilità civile, contrattuale ed extracontrattuale, dell’amministratore di condominio, con particolare attenzione, tra l’altro, alla riscossione degli oneri condominiali, agli obblighi documentali, ai danni da mancata custodia delle parti comuni, alle infiltrazioni, alla sicurezza, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, alle nuove norme in materia di prevenzione incendi. L’opera si rivolge ad amministratore di condominio, ma anche ad avvocati, professionisti del settore e condòmini.
I diritti e i doveri del condòmino. La vita in condominio tra aspettative del condòmino e ruolo dell'amministratore
Caterina Tosatti
Libro: Libro in brossura
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 68
Che cosa ci aspettiamo dalla vita in Condominio? E dal nostro Amministratore? Sapere che cosa ci si aspetta è utile, infatti, ci permette di capire perché non siamo soddisfatti di una determinata situazione, che noi stessi abbiamo scelto, e di operare i cambiamenti per modificarla. Ebbene, spesso le persone hanno un’idea sbagliata di ciò che comporta la vita in condominio. In questa opera si cercherà di risolvere aspetti principali dell’essere condomino e su cosa possiamo legittimamente aspettarci e a cosa invece dobbiamo rinunciare. L’autrice ha ritenuto opportuno seguire una divisione tra la figura del condòmino come proprietario e la figura del condòmino come condomino; nella prima parte, vedremo allora tutto ciò che il condòmino può fare e tutto ciò che deve fare nella sua qualità di proprietario dell’unità immobiliare. La seconda parte è invece dedicata al condòmino ed ai suoi diritti e doveri verso il Condominio e gli altri condòmini.
Locazione e vendita delle parti comuni condominiali. Un nuovo business per i condomini. I poteri dell'assemblea e dell'amministratore di condominio
Agostino Sola
Libro: Libro rilegato
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 60
La presente opera mira a dare un supporto pratico per gli operatori del settore, e non solo: dagli amministratori di Condominio agli stessi condomini, interessando anche tecnici ed operatori economici. Utilizzando un linguaggio semplice e diretto, il quaderno si presta a essere un utile strumento a vantaggio anche di chi non ha una approfondita formazione giuridica. Ad una prima fase introduttiva sulla disciplina condominiali delle parti comuni e il loro uso, segue un’attenta analisi circa le possibilità e i limiti della locazione delle parti comuni di un Condominio. Tra le molte le fattispecie applicative affrontate: l’appartamento del portiere, campi sportivi e la possibilità di vendere le parti comuni.
Liti in condominio. Aspetti operativi e casi pratici
Michele Zuppardi, Roberto Rizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 80
Quando si tratta di gestire le liti condominiali, gli amministratori sono sempre in prima linea. Questa Collana ha inizio con un quaderno che li guida ad affrontare con successo ogni loro immediato intervento, inquadrando fattispecie, suggerendo formule e riassumendo le potenzialità e i limiti che derivano dal rapporto di mandato.
Morosità condominiali. I casi e le soluzioni
Giuseppe Zangari
Libro: Libro in brossura
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 60
Se le morosità condominiali occupano un ruolo determinante nella gestione delle casse comuni, gli amministratori restano troppo spesso additati quali unici responsabili delle sorti dei pagamenti e della fluida erogazione dei servizi. Il testo riepiloga le ricorrenti problematiche collegate alla “tasca” degli amministrati e riassume – in perfetta aderenza alle più recenti norme legislative - soluzioni chiare, praticabili ed efficaci per fronteggiare ogni inevitabile incidente di percorso.
La gestione dei lavori straordinari in condominio. Formulario commentato. Come gestire al meglio i lavori straordinari nei condomini. 50 formule commentate, completamente personalizzabili
Marco Venier
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 80
La presente opera si propone di fornire agli amministratori di condominio una modulistica utile per poter gestire al meglio i lavori straordinari nei loro condomini. Di particolare utilità per gli amministratori alle prime armi, ma anche per i professionisti che operano da tanti anni, per integrare e perfezionare la documentazione che certamente avranno a loro volta elaborato nel corso del tempo. L'opera è corredata da un pratico cd-rom in cui sono riportate tutte le formule editabili.
Genesi e tecnica delle transazioni in condominio. Con formulario sulla mediazione
Michele Zuppardi, Roberto Rizzo
Libro: Libro rilegato
editore: Libricondominio
anno edizione: 2021
pagine: 72
L’amministratore transazionista è un vero specialista della risoluzione del conflitto condominiale. Sul terzo quaderno della Collana egli troverà ogni necessaria spiegazione sulla genesi e sulle fonti giuridiche delle transazioni, unitamente al vademecum e ai formulari per la loro corretta redazione anche in riferimento alla negoziazione assistita.
La guida completa sulla teleassemblea in condominio. Istruzioni pratiche su come convocare, gestire e verbalizzare una assemblea in videoconferenza
Rosario Dolce
Libro
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
La presente guida intende approfondire la problematica delle teleassemblee in condominio. Spinti dall’intento di fare chiarezza ai numerosi interrogativi che la pratica ha posto in essere, l’opera è suddivisa in due sezioni: una parte teorica-normativa ed una seconda contenente un formulario ad hoc per la convocazione delle teleassemblea. Tutte le formule sono arricchite da note esplicative, volte a facilitare la comprensione ed il corretto utilizzo.
La convocazione dell'assemblea condominiale e le nuove prospettive. Con appendice sulla disciplina delle teleassemblee
Rosario Dolce
Libro: Libro in brossura
editore: Libricondominio
anno edizione: 2020
pagine: 165
Il presente volume rappresenta il primo di un'opera molto più complessa e vasta: una collana editoriale di quattro volumi dedicata integralmente alla assemblea condominiale. L'Autore, visti i tempi ed i disorientamenti interpretativi prodottisi durante la fase di emergenza covid-19, ha deciso di approfondire la problematica dell'assemblea partendo dal principio ovvero la convocazione. Il testo si arricchisce di una appendice che affronta uno dei punti nevralgici dell'istituto ovvero la possibilità di effettuare una assemblea condominiale in forma telematica senza incorre in alcuna irregolarità formale o stanziale.

