fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Informatore Agrario

Propagazione: piante da frutto e vite

Propagazione: piante da frutto e vite

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2020

pagine: 128

Aggiornata nei contenuti, rinnovata nel parco fotografico e ancora più chiara, la nuova Guida pratica fornisce indicazioni tecniche puntuali a chiunque voglia trarre soddisfazione dalla produzione di nuove piante: per seme, pollone, margotta, propaggine, talea, innesti a gemma, a marza e per approssimazione. L'aspirazione di molti appassionati coltivatori è quella di riuscire a produrre con relativa facilità una pianta da frutto o una vite. Se non si ha dimestichezza con le pratiche agricole riesce difficile eseguire nei tempi e nei modi esatti un innesto, la preparazione di una talea o di una propaggine, quando anche la semina e così via. Questa Guida pratica, aggiornata e arricchita rispetto all'edizione del 2009, ma sempre completa e di agevole consultazione, permette anche al piccolo coltivatore privo di esperienza di eseguire nei tempi e nei modi esatti le diverse operazioni per ogni singolo metodo di propagazione. Spiegazioni rese ancor più chiare grazie a un ricco corredo di immagini e foto. Non mancano indicazioni sull'uso dell'innesto per realizzare un piccolo frutteto familiare, difeso con reti dai parassiti di nuova introduzione, oppure come intervento di pronto soccorso. Precise le indicazioni sulle cure da apportare alle piante innestate; non manca, infine, l'elenco degli attrezzi e dei materiali necessari per una corretta operatività. Un'ampia tabella finale riassume e dettaglia, per ciascuna delle diverse specie da frutto e per la vite, quali sono i metodi di propagazione più consigliati. Redazione di "Vita in Campagna" con la collaborazione di Giovanni Rigo.
18,00

Coltivare il nocciolo. Impianto e gestione del corileto da reddito

Alessandro Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2020

pagine: 144

Da uno dei massimi esperti di corilicoltura, un manuale completo, frutto di studi ed esperienza maturata sul campo, per allevare piante sane e produttive. Il nocciolo sta oggi vivendo una nuova stagione di diffusione e nuovi corileti vengono impiantati anche al di fuori dei territori tradizionalmente vocati a questa coltivazione. Chi vi si approccia per la prima volta - ma anche chi ha sempre coltivato il nocciolo, ma non ha mantenuto l'aggiornamento necessario - beneficerà moltissimo delle nozioni trasmesse da questo manuale tecnico. Dall'individuazione delle varietà adatte e apprezzate alla migliore forma di allevamento, fino ad arrivare alla conduzione corretta delle fasi colturali (gestione del terreno, irrigazione, concimazione, potatura, spollonatura, difesa). Non mancano indicazioni anche per la raccolta, l'essicazione e la commercializzazione del frutto. La lunga attività in campo di Alessandro Roversi, i suoi tanti confronti con i coricoltori italiani e stranieri, i diversi progetti e sperimentazioni da lui seguiti in Italia, Cile e Serbia garantiscono una sintesi perfetta tra studio e operatività e sono garanzia della moderna coltivazione del corileto da reddito.
24,00 22,80

Zeoliti in agricoltura. Mitigazione delle problematiche ambientali conseguenti alle pratiche agricole e alla gestione dei reflui zootecnici

Zeoliti in agricoltura. Mitigazione delle problematiche ambientali conseguenti alle pratiche agricole e alla gestione dei reflui zootecnici

Elio Passaglia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

pagine: 128

Le zeolititi, rocce ad ampia diffusione mondiale ed elevata potenzialità estrattiva, rappresentano un valido mezzo per la riduzione dell'inquinamento. Le attuali pratiche agricole intensive comportano un prezzo elevato: problematiche di tipo ambientale che stanno facendosi sempre più impattanti. Le zeolititi (rocce ricche di zeolite, un minerale con peculiari proprietà chimico-fisiche) sono una delle possibili risposte all'inquinamento causato dalle coltivazioni e dagli allevamenti intensivi. L'Autore ce lo dimostra accompagnandoci alla consultazione dei suoi numerosi studi e prove di campo, di cui vengono presentati i risultati tramite visualizzazioni grafiche che ne rendono immediata la lettura e comprensione. Le zeolititi, grazie alla loro alta e selettiva capacità di scambio cationico, elevata ritenzione idrica, permeabilità consentono di: - ammendare i terreni agricoli e quindi ridurre drasticamente l'apporto di fertilizzanti e acqua irrigua; - abbassare l'eventuale eccessiva salinità delle acque utilizzate a scopi irrigui; - ridurre l'impatto ambientale dei reflui zootecnici.
20,00

Biostimolanti per un'agricoltura sostenibile. Cosa sono, come agiscono e modalità di utilizzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

pagine: 192

Questo testo - supportato da un'aggiornatissima bibliografia - tratta in maniera scientificamente esaustiva i principali biostimolanti oggi disponibili in agricoltura: gli estratti d'alga e gli estratti di origine vegetale, gli idrolizzati proteici, gli acidi umici-fulvici e i prodotti microbici come i funghi micorrizici. Riserva a ciascuna categoria un approfondito capitolo; ampio spazio viene dato alle modalità di applicazione, distinguendone gli effetti sulle diverse colture: cerealicole, oleaginose, proteaginose, orticole, alberi da frutto e vite. I capitoli finali affrontano il carbon footprint e la redditività delle colture trattate, offrendo prospettive lusinghiere in termini di miglioramento sia della redditività sia dell'ecosostenibilità delle coltivazioni.
24,00 22,80

La potatura delle piante ornamentali

La potatura delle piante ornamentali

Elisa Marmiroli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

pagine: 176

Con un approccio innovativo l'autrice guida all'esecuzione dei tagli partendo dagli obiettivi che si intendono raggiungere con la potatura e dall'aspetto che la pianta dovrà avere dopo l'intervento. Questa guida fornisce tutti gli strumenti necessari per la potatura delle specie di arbusti più diffuse: dalle differenti varietà di rose alle diverse ortensie, dalle siepi spoglianti e sempreverdi alle rampicanti, dedicando una sezione a piante erbacee perenni e fiori. Non manca un'appendice sugli alberi ornamentali per i quali si richiedono competenze specifiche. L'approccio è innovativo: dopo aver spiegato come le piante reagiscono ai tagli, come eseguire un taglio corretto e aver mostrato gli attrezzi più idonei ai diversi scopi, affronta le tecniche di potatura dei differenti raggruppamenti di piante considerando le finalità degli interveniti (formare un giovane arbusto, mantenerne la forma, stimolare la fioritura ecc.). Questo perché stabilire gli scopi condiziona intensità, periodo, frequenza e modalità di potatura. Ricchissima di disegni e foto, la Guida accompagna passo passo alle singole operazioni, mettendo chiunque nelle condizioni di mantenere con successo le proprie piante.
20,00

Liquori e grappe fatti in casa. Le buone ricette con frutta, erbe e spezie di stagione

Rita Bacchella, Nicoletta Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questa guida pratica è dedicata ai liquori e alle grappe fatte in casa. Le autrici propongono 69 ricette, facili e illustrate, per realizzare ottimi liquori a base di frutti, erbe e spezie che orto e mercato offrono di stagione in stagione. Sono preparati facili da realizzare, buoni da degustare e se bevuti con moderazione fanno anche bene, grazie alle virtù salutari delle erbe e dei frutti che si utilizzano. L'importante - come in quasi tutte le cose - è partire da ingredienti di qualità (ancor meglio se direttamente coltivati o raccolti in natura). Dove necessario le ricette sono rivisitate per renderle equilibrate e sicure. I liquori proposti sono suddivisi in base alla stagione in cui sono reperibili gli ingredienti principali. Ciascuna preparazione è descritta passo dopo passo, attraverso chiare sequenze fotografiche e accompagnate da diversi consigli e approfondimenti.
11,90 11,31

Agrumi in vaso

Agrumi in vaso

Roberta Ceschi, Maria Alessandra Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

pagine: 112

Dall'esperienza diretta delle autrici, consigli pratici e piccoli segreti per allevare piante belle, sane e ricche di frutti. Arancio amaro - Bergamotto - Calamondino - Cedro - Chinotto - Fingerlime - Kumquat - Lime messicana - Limone - Mellarosa - Papeda de mauritius - Yuzu. Con un ricco corredo di disegni e fotografie, il manuale affronta il tema in modo completo, ma al tempo stesso chiaro e semplice, anche per chi muove i primi passi in questo variegato mondo: i criteri da seguire nella scelta della specie e della varietà, rispondendo ai gusti personali ma anche agli obiettivi che ci si pone e agli spazi a disposizione. Insegna poi come procedere per rinvasi, potature e per il ricovero invernale, come concimare le piante e come proteggerle da parassiti e funghi; non tralascia le tecniche di riproduzione e moltiplicazione. Infine le schede delle specie, con le caratteristiche principali delle varietà coltivabili e tante ricette per utilizzarne i frutti in cucina, per il proprio benessere e per la cura della casa.
16,00

L'asino. Conoscerlo e coinvolgerlo in attività all'aperto e per il benessere

Silvia Allegri

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

pagine: 96

Gli asini stanno tornando a popolare le nostre campagne e la cosa non deve sorprendere considerando i loro innumerevoli pregi: intelligenti, eclettici e affettuosi, sono eccellenti giardinieri, sanno tenere a bada i giovani puledri, amano la compagnia dei propri simili, degli altri animali e degli umani che manifestino attenzione e gentilezza nei loro confronti. Oltre a essere un'ottima compagnia per una famiglia, l'asino è poi il soggetto ideale per organizzare all'interno di aziende agricole e fattorie didattiche attività integrative rivolte a bambini, anziani e persone con disabilità come pure trekking per gli amanti della natura. Questo manuale è un prezioso strumento per scoprire un animale di fatto straordinario: imparare a capirlo, crescerlo e inserirlo all'interno della propria realtà. Un percorso di avvicinamento all'asino, sfatando miti e insegnando a scegliere un soggetto adatto alle proprie esigenze, a predisporre gli spazi in cui ospitarlo, a prendersi cura della sua alimentazione e della sua salute.
10,90 10,36

Dvd la potatura del pero allevato a palm. DVD

Dvd la potatura del pero allevato a palm. DVD

Film: DVD video

produzione: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2019

9,90

Se il gallo canta, torna la speranza. Gallo canente, spes redit
22,00

Avversità del pomodoro. Virus e funghi terricoli

Avversità del pomodoro. Virus e funghi terricoli

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2018

pagine: 178

Un focus aggiornato sui principali virus e funghi terricoli che arrecano danni considerevoli alle colture orticole, con particolare riferimento al pomodoro che è sempre stato uno dei protagonisti del mercato orticolo, sia in Italia che nei Paesi a clima temperato. Il manuale tratta le malattie di origine virale più note e distruttive, senza tralasciare gli insetti vettori e senza trascurare le avversità fungine dell'apparato radicale.
25,00

Il mio 2019. Orto, casa e buona gestione delle spese

Il mio 2019. Orto, casa e buona gestione delle spese

Prodotto: Agenda o diario

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2018

pagine: 160

Dall'esperienza del mensile "Vita in Campagna" un'agenda pensata per chiunque voglia gestire in maniera autosufficiente uno spazio verde e la propria casa. Con un approccio innovativo fornisce indicazioni pratiche per seguire mese dopo mese le proprie coltivazioni, nell'orto, nel frutteto e sul balcone. Dall'orto alla tavola, poi, il passo è breve: gustose ricette per trasformare in cucina il proprio raccolto o conservarlo in dispensa. Organizzare tutto non è mai stato così facile!
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.