fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Isola dei Ragazzi

La festa di Halloween. Naturalmente Viola

Claudia Traversa

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 80

La storia avvincente di una tredicenne amante degli alberi. Età di lettura: da 12 anni.
9,00 8,55

Tina la monetina e un mare di avventure

Tina la monetina e un mare di avventure

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 64

Le avventure di Tina la monetina alla scoperta dell'economia marittima della città di Salerno. Età di lettura: da7 anni.
7,50

Atina Volpe Rossa e la stanza dell'alchimista

Maurizio Giannini

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 288

Oltre ai capelli rossi, la tredicenne Anita ha ereditato da una sua antenata la passione per l'alchimia, che finirà per trasportarla insieme al fratello Simone e a Roberto in un mondo parallelo. Entrati nei sotterranei di un castello diroccato, i tre ragazzi trovano la stanza di un alchimista, dove sono conservati un libriccino e una scheggia che pare di ghiaccio. Catapultati ad Anogar, la Città delle Settantasette Torri, un tempo felice e ora investita dalle peggiori disgrazie, Atina Volpe Rossa (Anita), e i due intrepidi compagni affronteranno un lungo viaggio insieme al giovane alchimista Ravis per tentare di recuperare il Sacro Cristallo che proteggeva la città. Ma non sarà facile: avventure straordinarie li attendono, tra personaggi fantastici e colpi di scena che non annoieranno mai il lettore. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

A.A.A. amore cercasi

A.A.A. amore cercasi

Lorena De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 112

Un gruppo di amici, una festa di compleanno, primi baci e prime emozioni. Storie che si intrecciano, giovani e adulti che si confrontano, passato e presente che si mescolano. Dedicato agli adolescenti di tutte le età, questo romanzo ha come minimo comun denominatore l'amore: quello vero, puro, sognato e tanto atteso. Non importa se le storie così appassionatamente inseguite avranno buon esito oppure no, l'importante è crederci...! Età di lettura: da 13 anni.
9,00

Lo cunto de li cunti. 4ª giornata

Lo cunto de li cunti. 4ª giornata

Giambattista Basile

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 160

Non è un caso che sia una mongolfiera il simbolo della collana "La nostra storia". Metafora di viaggio, essa è un cammino a ritroso nel tempo e nello spazio, nel recupero della storia e delle tradizioni, dei miti e delle leggende, in una parola di quelle antiche radici che tutt'oggi, nonostante il progresso e l'evoluzione, sono parte integrante del nostro bagaglio culturale e sociale. Viaggio nel passato, dunque, ma anche nel presente, in un percorso di educazione alla legalità, alla coscienza civica e al rispetto di quei diritti che sono alla base di ogni convivenza sociale, civile e politica, per far conoscere ai giovani anche il complesso mondo in cui vivono e le regole che governano la società, rendendoli così partecipi e protagonisti della "nostra storia".
16,00

Living Ercolano, la guida dei ragazzi

Living Ercolano, la guida dei ragazzi

Bruno Cantamessa

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 144

Una città intera sepolta dalla furia del vulcano. Secoli trascorsi tra buio e silenzio e poi, finalmente, la riscoperta aweputa per uno strano caso. La fascinosa Ercolano, con le sue terme, i templi, le semplici botteghe e abitazioni, torna a vivere in questa guida per ragazzi per la prima volta realizzata in versione bilingue, italiano e inglese. Strumento agile e utilissimo, consentirà a tutti i giovani incantati dalla magia del passato di partire per un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta della città cancellata e dei suoi antichi abitanti. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

San Gennaro, la storia e i luoghi

San Gennaro, la storia e i luoghi

Marco Di Mauro, Gianluca Forgione

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 96

La guida, scritta per i ragazzi ma utile anche agli adulti, attraverso l'incontro tra lo scugnizzo Giruzzo e San Gennaro, intende aprire uno squarcio sulla figura del Patrono, sui monumenti e siti a Lui dedicati, mettendo in luce le opere realizzate da scultori e pittori, senza trascurare la storia leggendaria del Santo. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Tina la Monetina. Alla scoperta dell'ambiente perduto

Tina la Monetina. Alla scoperta dell'ambiente perduto

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 64

Il viaggio della nostra simpatica monetina continua... Dopo aver esplorato il mondo degli scambi puramente economici in giro per l'Europa, quest'anno Tina si rende conto che quello degli scambi uomo-ambiente è ancora più importante per la salute e l'integrità di ciascun essere umano. Infatti, una serie di disagi - fisici e anche psicologici - legati al degrado, la fanno (e ci fanno) riflettere su di un tema fondamentale: come abbiamo potuto permettere che la natura che ci circonda fosse rovinata in così poco tempo? E, soprattutto, perché? Età di lettura: da 6 anni.
7,50

Sessualità e amore negli adolescenti. Infezioni sessualmente trasmissibili

Sessualità e amore negli adolescenti. Infezioni sessualmente trasmissibili

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 72

30,00

La Costituzione. Storie di ieri, valori di oggi

Bruno Cantamessa

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 128

Questo libro non è solo uno spaccato ironico, tenero e struggente dell'Italia nel primo cinquantennio del '900, ma anche un modo originale per capire il clima sociale e culturale entro il quale sono maturati i presupposti che hanno portato alla nascita della nostra Costituzione, a detta di molti "la più bella del mondo". Storie, quindi, per capire che la Carta Fondamentale non è solo una creazione dei Padri costituenti, né l'enunciazione di idee astratte, ma la traduzione in forma giuridica delle esperienze di un popolo e dei suoi desideri e bisogni. Età di lettura: da 12 anni.
9,00 8,55

Perché a me. Storie di ordinaria violenza

Perché a me. Storie di ordinaria violenza

Gemma Tisci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 144

La violenza ha molte facce e oggi molti nomi: Stalking, Mobbing, Bullismo, Cyberbullismo, Flaming. Isabella, Alex, Emma e Walter, i protagonisti del romanzo, non sono eroi ma persone comuni che diventano, loro malgrado, testimoni e vittime casuali del clima imperante di sopraffazione e paura che domina la nostra società. La violenza infatti non è solo un tema scottante dell'attualità ma il destino concreto con il quale potrebbe scontrarsi ognuno di noi: la ragazza della porta accanto, la signora che incontriamo al supermercato, il bambino che gioca a pallone sotto il collega di lavoro... Età di lettura: da 13 anni.
9,50

Tommaso e Matteo... Quando un cordone salva la vita

Tommaso e Matteo... Quando un cordone salva la vita

Claudio Buccelli, Nunzia Cannovo

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2009

pagine: 48

Due storie che testimoniano l'importanza della donazione delle cellule staminali tramite cordone ombelicale. Il libro affronta una tematica scottante, ardua da sottoporre ai ragazzi, in modo scientifico ed imparziale, con una forma semplice e accattivante, tanto da renderla comprensibile a tale pubblico. Età di lettura: a partire da 11 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.