L'Isola dei Ragazzi
Il segreto delle sirene. In viaggio da Positano ad Aequa
Pierpaolo De Gennaro
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 90
Un gruppo di ragazzi, con l'aiuto e la guida delle figure mitologiche e storiche più rappresentative della zona, parte alla scoperta dei segreti della Penisola Sorrentina e Amalfitana. Durante il viaggio avventuroso, ci si ritrova a condividere con i protagonisti, quasi senza accorgetene, le emozioni del cammino lungo quegli elementi che hanno reso famosi nel mondo questi luoghi di incomparabile bellezza.
Il presepe. Arte e spiritualità
Mario Delfino
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il secolo d'oro dell'attività presepiale a Napoli è il 1700, quando Carlo di Borbone riporta la città a livello delle capitali europee, favorendo la fioritura di tutte le attività artistico-culturali, testimoniate anche dalla magnifica produzione presepiale. Il presepe è un "evento", richiede una preparazione accurata, deve creare meraviglia e stupore e introdurre nei misteri di Dio. Preparato l'allestimento scenografico, le statuine vanno collocate nei luoghi adatti: la lavandaia lungo il fiume, il pastore tra le sue pecore, l'oste alla porta della taverna. In primo piano Maria, Giuseppe, il bue e l'asinello, una mangiatoia che sarà la culla per il Re dei Re. Ci sono inoltre i magi provenienti da luoghi lontani, che hanno attraversato montagne e deserti. E ancora alberi, rovine di templi, laghi, pecore, cammelli e animali diversi. Simboli privilegiati dove il divino può manifestare la sua presenza.
Vita di Ben, gatto inconsueto
Carlo Bellavite Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 116
Il tumultuoso scenario storico costituito dal passaggio dal 700 all'800, i due secoli "l'un contro l'altro armati", secondo la nota espressione del Manzoni, è lo sfondo di questo racconto: che diventa irresistibile, se, inaspettatamente, il protagonista è un gatto, anzi un gattone, ricco di fascino, e capace di sentimenti quali la malinconia, l'allegria, la speranza. Perché i gatti, come afferma lo stesso autore, non solo ricordano i fatti corredati da dati, luoghi e precisi riferimenti storici, ma sono capaci di punti di vista ricchi di sensibilità e prospettive. Un racconto bellissimo, inframezzato da una favola altrettanto bella: quella di uno scontro ancestrale tra uomini e animali che ruota intorno ad una sorgente nel deserto del Neghev....
La grande sfida
Marina Gemelli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 88
Un gruppo di ragazzini comparso all'improvviso in un parco pubblico chiede al custode il permesso di allenarsi in vista di una insperata finalissma di calcetto. Si snada da qui la vicenda degli ansiosi preparativi di quella che, per i ragazzi, acquista dimensioni fantastiche e avventurose di una grande sfida. Nell'attesa la partita diventa il simbolo della vita stessa: con le prove, gli scontri, le delusioni e l'allegria. Età di lettura: da 10 anni.
Colori e musica. Nozioni di teoria musicale. Analisi della battuta
Maria La Torre
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 48
Diario karissimo
Maurizio Giannini
Libro
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 112
Sara, Lucia, Micaela e Jessica sono inseparabili. Niente e nessuno potrà incrinare la loro grande amicizia. A meno che non arrivi qualcuno che le faccia innamorare. È proprio quello che accade quando a scuola si presenta un nuovo alunno: alto, biondo, super carino... e gran bugiardo. Una storia moderna, fitta di situazioni divertenti ma anche di momenti pieni di tenerezza e riflessione. Tutto raccontato sul suo diario personale da Sara, la protagonista. Età di lettura: da 11 anni.
La nostra nuova Europa. Com'è nata e come funziona la Comunità europea
Vincenzo Guizzi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 112
Per molti la Comunità europea - anzi l'Unione europea - costituisce un oggetto misterioso. Dal gennaio 2007, essa comprende 27 Stati in un'area geografica con circa 500 milioni di abitanti nella quale persone, merci e capitali circolano liberamente quasi come se si trattasse di un unico grande Stato. Nell'Unione non sono cancellate le storie e le culture dei singoli Paesi, ma solo eliminate le cause dei conflitti. Per questo è utile, anzi indispensabile, conoscere la storia, la vita e l'attività che svolge la Comunità-Unione. Età di lettura: da 12 anni.
Pulcinella che passione
Salvatore Gatto
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 64
Salvatore Gatto erede dell'antica tradizione delle guarattelle napoletane racconta com'è nata la sua passione con la storia di Pulcinella che lo ha reso famoso. Età di lettura: da 4 anni.
Lo spirito dell'antica Capua
Bruno Cantamessa
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 80
Partenope magica. Miti e leggende della Napoli antica
Clara B. Manacorda
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 96
Ma quante smorfie!
Antonella Ossorio
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 80
Farmaci nemici amici
Libro: Libro in brossura
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2006
pagine: 64
Filippo, Antonio, Sara, Giulia e Alice: cinque ragazzi alle prese con il loro desiderio sfrenato di crescere e di appropriarsi di un stile di vita che li renda mitici" agli occhi dei compagni. Attraverso i loro brevi racconti, che introducono a tematiche "scottanti" quali il doping, le diete sbagliate e l'abuso di medicinali, si comprende quanto l'uso improprio di sostanze può rendere un farmaco nemico piuttosto che amico. Filo conduttore del libro è la storia di Fleming e della scoperta della penicillina, a sottolineare l'importanza della ricerca scientifica e di cosa rappresenti realmente la sua applicazione nel campo farmaceutico. Età di lettura: da 12 anni.