Lotta Comunista
Gli imperi dei mass-media in Europa
Franco Montalbetti
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2004
pagine: 368
Antidühring
Friedrich Engels
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2003
pagine: 402
Stato e rivoluzione
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2003
pagine: 154
La classe operaia nel mondo 1975-2002
Piermaria Davoli
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2003
pagine: 602
Il saggio indaga su una classe mondiale divisa per lingua, tradizione, fede religiosa, colore della pelle, diversa per professione, per scolarizzazione, ma unificata da una comune condizione sociale, da una comune forma di lotta sociale, da un comune destino di lotta per la propria emancipazione. In questo libro l'autore, analizzando il processo di sviluppo della giovane classe operaia mondiale, ricostruisce i tratti essenziali della sua storia politica e sindacale, dalle metropoli del Nuovo e del Vecchio Continente alle megalopoli dell'Asia, dell'America latina, dell'Africa.
Cronache militanti. L'opposizione rivoluzionaria in un trentennio di profondi mutamenti
Giovanni Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2003
pagine: 392
Voci per The new American Cyclopedia
Karl Marx, Friedrich Engels
Libro: Copertina rigida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2003
pagine: 534
Opere complete Lenin. Indici
Lenin
Libro: Libro rilegato
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2002
pagine: 638
Un indispensabile strumento di consultazione ai 45 volumi delle "Opere", che racchiudono 2500 testi, 3200 lettere e migliaia di pagine di materiali preparatori. Il "Quadro d'insieme" fornisce una prima indicazione sulla collocazione degli scritti di Lenin secondo la data della loro redazione e secondo l'epoca della loro pubblicazione nelle "Opere", sia nell'originale russo che nella versione italiana. Nei "Sommari" sono collazionati gli indici collocati a chiusura di ogni volume. Nell'"Indice cronologico" tutti i documenti distribuiti nelle varie sezioni delle "Opere" sono raccolti sinotticamente e connessi alla coordinata temporale. Sono inoltre realizzate e collocate nella sequenza temporale venti schede, nelle quali vengono raccolti, rinumerati e ordinati gli atti di altrettanti congressi e conferenze del Partito bolscevico e dell'Internazionale Comunista, nelle "Opere" frammentati su più volumi. Nella "Tavola delle riunioni" sono raccolte e ordinate cronologicamente oltre 280 tra le più importanti scadenze citate nel testo, ovvero che col testo abbiano un qualche riferimento. Nell'"Indice dei nomi", oltre 5000, ogni soggetto è corredato degli elementi per una sicura identificazione (nomi di battesimo, eventuale patronimico, pseudonimi, date di nascita e di morte). Il "Repertorio dei giornali e delle riviste" elenca circa 850 periodici citati, e li correda di alcuni sommari ragguagli bibliografici.