Magna Graecia
Fiumi, briganti e montagne. Nuove storie e misteri del salernitano
Oreste Mottola
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 216
Tracce italo-greche a Perito e dintorni
Marco Torraca
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 148
I presocratici. Epistole, epigrafi ed epigrammi da Talete a Simo di Posidonia
Gaetano Ricco
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 366
Era il VI sec. a.C. quando un gruppo di pensatori greci, diversissimi tra loro, raggruppati sotto il nome di "Presocratici", sostituendo al Mito la Ragione, avviarono quel lungo cammino profondo che dopo tanti secoli ancora ci interroga. Era nata la filosofia!
L'ombra lunga dell'untore
Francesco Di Venuta
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il mistero della compassione. La sensibilità dell'uomo di compassione e il dono della guarigione. Aforismi, pensieri e poesie
Genesio Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 80
Riamore
Francesco Di Venuta
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 130
Che ne è stato di Edipo?
Francesco Di Venuta
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 56
Conosciuti e raccontati. Miscellanea di profili, testimonianze e ricordi
Mario Mello
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2020
pagine: 254
I profili contenuti nella due sezioni del volume, (Maestri e Amici; Gente del Vecchio Sud) sono una selezione dei molti che ho scritto nel corso di più d'un cinquantennio. Ad ispirare, si può dire nella loro totalità, i profili qui presentati hanno concorso tutt'e tre i grandi capitoli della mia vita: quello del natio Salento leccese, dove sono rimasto fino alla conclusione degli studi liceali; quello napoletano, della formazione universitaria e della prima fase della carriera; quello salernitano-pestano, dell'università e della residenza definitiva, della famiglia, dell'immenso campo di lavoro offertomi dal territorio, ricco di storia, di monumenti, di tradizioni.