Maimone
Le Annales e la cartografia del Novecento
Paolo Militello
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 156
Questo saggio sul rapporto fra gli storici e le carte tenta di rispondere - in maniera che non vuole essere esaustiva - ad una domanda in particolare: in che modo gli storici hanno utilizzato la cartografia come fonte o come strumento di interpretazione? Per diverse ragioni, abbiamo pensato di concentrare la nostra attenzione sulle “Annales” intendendo con questo nome non solo la rivista fondata nel 1929 ma anche la scuola. Ci soffermeremo, in particolare, sui due fondatori - Lucien Febvre e Marc Bloch - e sul loro erede più famoso, Fernand Braudel. Chiaramente, non abbiamo tralasciato di considerare quegli studiosi e ricercatori (anche di altre discipline e nazionalità) che i nostri storici hanno incontrato durante il loro percorso, e che hanno rappresentato l’ambiente, il milieu, nel quale sono cresciuti e hanno operato.
Elena Frazzetto. Francesco Grasso. Dei fiori e altri incanti. Catalogo della mostra (Galleria Arianna Sartori, Mantova, 12-30 aprile 2025)
Giuseppe Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 32
C'era un futuro che non finiva mai
Edoardo Nesi
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 56
Cosedil Spa taglia il traguardo di 60 anni di attività. Una passeggiata in cantieri dove polvere e cemento invitano a non fermarsi, porta lo sguardo dell'autore su pietre che il racconto dei protagonisti, la famiglia Vecchio e lo staff che la coadiuva, trasforma in spaccati di vita. Edoardo Nesi fotografa il tortuoso percorso di un imprenditore in una terra difficile che non preclude ostacoli, a partire dal mastodontico Molo Trapezoidale di Palermo. Nesi attraversa l'Isola con gli occhi di chi ha costruito, ricostruito e consolidato alcune tra le opere più importanti della Sicilia, seguendo la parabola in salita di un'azienda che passata dal padre Andrea ai figli Silvia, Gaetano, Salvatore, non conosce pause. E scrive, Nesi. Scrive di Andrea, suo amico e collega in Parlamento. Scrive di Andrea, imprenditore vittima di attentati e simbolo antimafia. Scrive di Andrea marito, padre e scrittore. Scrive di Silvia, Gaetano, Salvatore, figli d'arte e manager di un'azienda leader nel settore dell'edilizia pubblica e privata. Scrive Nesi, piccoli ritagli di un passato che da baluardo della memoria si erge a pilastro di un futuro che non finisce mai.
Al ballo della cordella
Milly Bracciante
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 82
Nello scenario naturalistico delle Madonie e della pineta che raccorda le due Petralie, la Sottana e la Soprana, con il suo tradizionale "Ballo della cordella" ed il ricco patrimonio artistico del suo territorio, nasce l'amicizia vera e incondizionata di una adolescente che vi trascorre una vacanza estiva durante i primi anni Cinquanta. Ospite di una famiglia in cui vive una donna matura, meno fortunata, che si rispecchia in lei traendone beneficio, la naturale empatia che si rivela psicologicamente proficua, diventa spunto per ricordare come nel trascorrere dei decenni sia cambiato il giudizio sociale sui portatori di handicap, oggi considerati umanamente "diversabili" con pieno diritto alla normalità di vita, come dimostrano le numerose iniziative sociali di integrazione e i giuochi delle paralimpiadi con medaglieri conquistati con fatica, impegno e volontà che individua nello sport la vera via della felicità.
Elena Frazzetto. Francesco Grasso. Fantastiche visioni cromatiche. Catalogo della mostra (Galleria Arianna Sartori, Mantova – 1-20 aprile 2023)
Giuseppe Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 24
Per sé e per la delizia degli amici (sibi et amicorum solatio)
Giosuè Salomone
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 180
Biancavilla «… frammenti di verità sepolte: quando fui donna o prete di campagna, un mercenario o un padre di famiglia», parole di Franco Battiato tratte da Caffè de la Paix, brano che affronta il tema della reincarnazione. E in questa ricostruzione familiare, zeppa di aneddoti e documenti, compaiono una donna d’altri tempi che racconta le storie degli antenati in una registrazione audio, un prete di campagna che redige l’albero genealogico della famiglia, un mercenario che si investe del titolo di barone e, infine, innumerevoli padri e madri di famiglia. Attraverso tre secoli il racconto giunge all’Ottocento dove incontra la Storia con la esse maiuscola e interseca inediti retroscena della composizione di una novella di Giovanni Verga.
Elena Frazzetto. Francesco Grasso. Del colore, anzitutto. Catalogo della mostra (Galleria Arianna Sartori, Mantova, 25 maggio - 6 giugno 2024)
Corrado Peligra
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 24
Tra memoria e futuro un elogio della Costituzione
Giovanni D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2025
pagine: 260
Il volume si compone di un’introduzione che spiega la sua genesi muovendo dalla citazione di un frammento della riflessione del filosofo francese Morin, “il pensiero è diventato cieco”, e definendola nella personale manifestazione della “resistenza dello spirito” auspicata dal citato studioso e condivisa dall’Autore. Questa “resistenza” consiste in particolare nella rivisitazione critica di scritti dell’Autore elaborati nel corso di 35 anni dei quasi 45 vissuti da magistrato.
In volo da Catania. Oltre un secolo di storia
Libro: Libro rilegato
editore: Maimone
anno edizione: 2024
pagine: 208
L'aeroporto di Catania, da tempo uno dei tratti forti dell'identità della città e della sua area metropolitana, è diventato negli anni, con la fusione dell'aeroporto di Comiso, un hub mediterraneo di grande rilievo internazionale, garante di legami non meramente economici, ma soprattutto culturali. Questo volume celebra la sua vicenda centenaria. Il volume è arricchito QR Code che consentono al lettore un ampliamento di informazione attraverso illustrazioni, articoli di giornale, filmati d'epoca e contemporanei.
Salvezza o tranquillanti? Incontri e cammini di liberazione
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Maimone
anno edizione: 2023
pagine: 148
Il libro contiene una raccolta di scritti inediti di Don Carmelo La Rosa, Rettore del Santuario di S. Maria della Vena a Piedimonte Etneo (CT). Il tema principale è quello della “salvezza” ritrovata grazie all’incontro con DIO. L’autore, a contatto con tante forme di sofferenza, non si è lasciato schiacciare, le ha trasformate in una scala per avvicinarsi sempre più all’essenza di Dio, che è Salvatore, per toccare con mano la Sua potenza e la Sua forza.
Chiafura. A rupestrian disctrict in Sicily between the Medievale and Contemporary Ages
Libro
editore: Maimone
anno edizione: 2023
pagine: 160
“Chiafùra” is the toponym of a neighborhood with around a hundred cave dwellings on the edge of the city of Scicli, in south-eastern Sicily. From a necropolis to a “rupestrian city”, the site was inhabited from the Middle Ages until the second half of the twentieth century, when the last “cave dwellers” were moved to new public housing. Contributing to the success of this final initiative were the denunciations of several artists and intellectuals (including Renato Guttuso, Carlo Levi, and Pier Paolo Pasolini), who in 1959, after a visit to the “cave dwellers”, ensured that the “Chiafura issue” resounded across the nation.
Un collegamento ferroviario tra Catania e i Paesi dell'Etna Sud. Storie e progetti della seconda metà del XIX secolo ai giorni nostri
Giulio Pappa
Libro: Libro in brossura
editore: Maimone
anno edizione: 2023
pagine: 152
Durante il XX secolo la mobilità e il mondo dei trasporti sono diventati sempre più insostenibili, trasformando il territorio e il modo di muoversi delle ultime tre generazioni, favorendo il più inquinante trasporto motorizzato privato. I comuni dell’area metropolitana immediatamente a nord di Catania, un tempo paesi di villeggiatura del cosiddetto “Bosco Etneo”, oggi presentano un tessuto urbano profondamente trasformato con densità abitative di quasi 5.000 abitanti per km2. Il presente volume indaga le complessità del territorio riguardanti la mobilità e il trasporto pubblico tra Catania e il suo hinterland nord attraverso un approccio interdisciplinare, ricorrendo a strumenti metodologici della storia, della sociologia e della geografia. La comparazione storica tra la nascita della Ferrovia Circumetnea e il suo rinnovamento negli ultimi 40 anni, supportata da materiale inedito, offre un contributo originale per una pianificazione della mobilità più vicina alle reali esigenze del territorio.