Marini (Roma)
Confessioni di un sognatore
Riccardo Gualino
Libro: Libro in brossura
editore: Marini (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 163
Imprenditore, finanziere, collezionista di opere d'arte e di architettura e di qualsiasi altro oggetto che colpisse il suo famelico gusto per il bello. E ancora mecenate, impresario teatrale e organizzatore culturale, produttore cinematografico, scrittore: Riccardo Gualino fu molte cose nella sua straordinaria vita iniziata a Biella e passata spumeggiando per molti paesi d'Europa e d'America. Il messaggio più importante che emerge da questo libro rimasto inedito per oltre settant'anni per volontà dell'autore, è: osare. "Paiono sogni d'un folle, questi, tanto più espressi oggi, alla fine d'una guerra disastrosa. Non sono che antiveggenze d'un sicuro futuro. Si abbia una buona volta il coraggio di avere idee nuove, di tentare strade diverse dalle antiche, di precedere tutto e tutti sulle vie che si aprono all'umanità; coraggio di voler far risorgere dalle rovine non un'Italia impaurita che si contenti d'un po' di sole, ma un'Italia degna del posto che le compete per la sua storia, per l'umanità e il fervore dei suoi abitanti". Introduzione di Angelo d'Orsi
Mio nonno Riccardo
Riccardo Gualino
Libro: Libro in brossura
editore: Marini (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 250
Il presente volume è un memoir familiare che si snoda fra ricordi intimi e grandi eventi storici. Il protagonista è Riccardo Gualino e a scrivere di lui è suo nipote. La vita dell'imprenditore piemontese viene riletta da un punto di vista inedito attraverso estratti di libri, scritti da Gualino stesso, come Uragani e Frammenti di vita e vari aneddoti privati. Un mosaico di avvenimenti fra Torino, Parigi, Lipari e Roma ripercorre le appassionanti imprese industriali e culturali di uno dei più grandi imprenditori del Novecento italiano.