fbevnts | Pagina 56
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Masso delle Fate

L'anzulon

L'anzulon

Jenny Liscia Bassani

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1997

pagine: 72

8,52

Frutti antichi coltivabili biologicamente

Frutti antichi coltivabili biologicamente

Ugo Fiorini

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1997

pagine: 64

13,00

Pennino l'oste

Pennino l'oste

Franco Tozzi

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1996

pagine: 168

12,91

Il bambino maltrattato. Segni grafici nella violenza infantile

Il bambino maltrattato. Segni grafici nella violenza infantile

Angelo Vigliotti

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1990

pagine: 423

Angelo Vigliotti vive e lavora a Prato come medico pediatra e psicologo. È specialista in clinica pediatrica e tossicologia medica. Si interessa dello studio del disegno e della scrittura da oltre 25 anni. Svolge inoltre attività di psicoterapeuta clinico rivolta soprattutto allo studio della personalità normale e patologica, alla conoscenza del bambino e delle sue problematiche, inserite nell'ambiente in cui cresce: famiglia, scuola e tempo libro. Questo libro è stato concepito nell'ambito del progetto di educazione alla salute: "Grafologia pediatrica, la violenza sul bambino dallo studio del disegno e della scrittura".
25,00

Un volto di Signa. Vocazione, solidarietà, volontariato

Un volto di Signa. Vocazione, solidarietà, volontariato

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1990

pagine: 93

In questo libro sono state prese in considerazioni tre diverse realtà di Signa: le Suore Passioniste di San Paolo della Croce; la Cassa Rurale ed Artigiana, oggi Banca di Credito Cooperativo; le vacanze al campeggio di Marina di Carrara. Tre flash di storia signese che ben tratteggiano i segni peculiari della cittadina e che continuano ancora oggi a dare i loro frutti.
20,00

Eppur si muove!! Come stare in forma dagli «anta» in su

Eppur si muove!! Come stare in forma dagli «anta» in su

Marco Brettoni

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 1990

pagine: 218

Il libro, realizzato con il contributo della Regione Toscana, è rivolto a tutti coloro che, arrivati al fatidico traguardo degli "anta", possono e vogliono dedicare un po' di tempo alla "cura" del proprio corpo con l'esercizio fisico adatto alle proprie esigenze e alle proprie possibilità.
14,00

Noi due in un solo cuore

Francesco Fiani

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 194

Questa è la storia di Stefan, un ragazzo che è dovuto crescere prima del tempo. La sua vita, infatti, è stata piena di ostacoli, che, nonostante la sua tenacia e la voglia di superarli, sono tornati con più forza di prima. Un giorno, però, vede un bagliore che sovrasta tutto: è Lei, quello di cui aveva sempre avuto bisogno, ma che mai aveva sentito così vicino. Eppure, nonostante la possa vedere con i suoi occhi, ha paura di perderla, di non cogliere una delle poche occasioni che la vita gli ha concesso per colmare il vuoto che ha dentro con la felicità. Una felicità che dura per sempre.
15,00

Gufi e catene

Chiara Nenci

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 118

"Di notte c'è chi dorme, chi lavora, chi sogna e chi scrive. I racconti di "Gufi e catene" nascono così, nei silenzi notturni dove solo i rapaci e qualche rana mi facevano compagnia. Nel buio riuscivo a rompere gli schemi e liberare la fantasia. Qui trovi dodici storie, tutte diverse, fatte di vita vera, divertenti avventure, personaggi stravaganti e vicende singolari. Ogni racconto ha un'illustrazione pensata e creata da Veronica per accompagnare la lettura e renderla più luminosa. "Gufi e catene" è un libro di racconti che puoi leggere la mattina in treno, la sera prima di addormentarti e, se ne hai la possibilità, puoi leggerlo a qualcuno che conta molto per te. Puoi iniziare dal fondo, dall'inizio o da metà, ogni capitolo porta con sé protagonisti diversi, spesso bizzarri e sempre molto umani. Ah, alla fine di ogni storia trovi un messaggio prezioso o un augurio da portare con te. Buona lettura."
15,00

Legàmi. Calendario 2024

Prodotto: Calendario

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 26

Legàmi: queste foto vogliono ricordarci che certi legàmi trovano sempre un modo per stare nel tempo e nello spazio, e resistere. L’auspicio è che, attraverso la riflessione e la conoscenza, si possa continuare ad approfondire uno degli aspetti più interessanti dell’esistenza: la capacità di specie diverse da noi di entrare in relazione e instaurare legàmi.
10,00

Impronte di donna

Giovanni Bambagioni

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 184

Sei profili di figure femminili che hanno onorato la storia del genere umano. Donne frutto di fantasia letteraria o donne che, con la loro vita e il loro esempio, hanno migliorato la nostra esistenza. Le donne sono la parte migliore del creato, prima lo si comprende e meglio sarà
14,00

Visita alle croci dipinte. Pisa, museo di San Matteo

Patrizia Lasagni

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 42

L'antica e atroce pena della crocifissione era destinata a punire i colpevoli di reati gravissimi come l'omicidio ed era considerata infamante: pertanto la raffigurazione di Cristo crocifisso stenta ad affermarsi e comincia ad apparire soltanto intorno a IV-V sec. come testimonianza del sacrificio divino e del suo valore salvifico. Con la diffusione della fede cristiana, la crocifissione è divenuta uno dei punti fondanti della devozione e la padronanza della dottrina ha avviato la produzione di soluzioni iconografiche variamente articolate, da minuti oggetti devozionali fino alle monumentali croci scolpite e dipinte. Proprio queste ultime sono conservate in buon numero nel Museo Nazionale di San Matteo di Pisa dove costituiscono un insieme assolutamente unico e dove figurano esempi delle due tipologie base, il Christus triunphant (Cristo vivo) e il Christus patiens (Cristo sofferente e morente). Particolarmente rappresentative le secondo tipo le duecentesche croci di Giunta Pisano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.