Masso delle Fate
A sud dell'equatore
Gianfranco Carloni
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 80
Nell’estate del 1969, due studenti universitari intraprendono un lungo viaggio su un cargo mercantile per visitare la zona povera e sottosviluppata del Nord-Est brasiliano, una vasta regione dove sacerdoti e vescovi, tra cui dom Helder Camara, una delle più grandi e significative figure cattoliche del ‘900, vengono considerati ribelli e perseguitati dal regime militare dittatoriale al potere. Un viaggio raccontato dalle lettere spedite da uno dei due studenti alla “fidanzatina” di allora, dove si recuperano, oltre all’affetto per la persona, la scoperta delle idee e del mondo sociale del tempo e dove si narrano gli incontri e le esperienze vissute con uomini ai quali oggi, per il loro eroismo, vengono intitolati ospedali e strade della capitale.
La favola del piccolo dio Sole
Luciana Coén
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 34
Favola che narra di "mamma Splendente" e del "piccolo Sole": a loro e alla possanza creatrice femminile è dedicata. Con amore incondizionato, a braccia aperte, liberati sogno e immaginazione, la creatività femminile accoglie quel che la natura porge: il creato intorno a noi - la luna, le stelle, l’arcobaleno, il sole, la neve, le nuvole, gli alberi… - il figlio, la scrittura, la pittura, l’amicizia, la solidarietà e complicità tra le donne. Rendiamo grazie alla bellezza creativa che è in noi in ogni sua forma!
Alessio Pancani. Dalla disabilità all'aiuto al prossimo
Maria Serena Quercioli
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 72
Alessio Pancani, disabile di Lastra a Signa, da anni si adopera per aiutare chi ha bisogno, sempre attento al bene comune. In queste pagine racconta il suo percorso (non facile) di vita privata, di lavoro e impegno sociale. E soprattutto trasmette un esempio di forza e di coraggio: mai arrendersi nella vita.
Commedia umana
Donato Massaro
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 210
Ognuno interpreta se stesso sul palcoscenico della vita cercando il lieto fine tra gli applausi degli astanti con i quali si è relazionato anima e corpo per dare il meglio di sé, se c’è riuscito. I risultati avallano il giudizio in un gioco di specchi con l’Eternità per l’anima che non muore quando lascia la scena di questo mondo. Dante ci ha dato la Commedia, divina per sublimità di poesia, viaggio di un uomo e un’umanità in cerca di Redenzione. In filigrana essa è presente in questa Commedia umana che pone le domande di sempre sulla qualità della vita che il Progresso misura in termini materiali tra molti problemi esistenziali, sociali e ambientali. Dante giunge per grazia alla mistica Visione, nella Commedia umana si arriva alla consapevolezza nel confronto serrato Ragione/Fede dove la Fede ha l’ultima parola fondata sulla Scrittura nella Speranza che non delude di giungere nell’esercizio della Carità alla Luce che trascende ogni altra felicità per l’Eternità.
La terrazza
Paolo Fanfani
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 52
Spesso si pensa che per scrivere qualcosa di valido si debbano affrontare argomenti di grande peso e che la scrittura sia frutto di studio, talento e preparazione. Scrivere, invece, può essere qualcosa di molto naturale e ciò che è indispensabile è saper riconoscere l’occasione in grado di dare lo spunto per prendere in mano la penna. Senza questa dote il talento resta sterile, incapace di raccontare qualcosa e quindi, come insegnava Raymond Carver, di raggiungere uno scopo. La terrazza è una dimostrazione di tutto questo. Paolo Fanfani, infatti, ha talento, ha sempre coltivato la lettura come un’opportunità di arricchimento ed ha la capacità di mantenere uno sguardo aperto sul mondo, quindi di cogliere le occasioni per scrivere. Come è accaduto in una domenica solitaria su una terrazza al mare, quando, in una situazione priva di particolari stimoli, si è posto in osservazione, trovando in ciò che vedeva un’occasione per raccontare. Ne nasce un gioco di rimandi continui tra l’oggi ed il ricordo che tra mille considerazioni dà vita ad un piccolo pamphlet poetico sullo stare al mondo, proprio e degli altri, nel presente e nel passato.
Carlo Cocchi. Atletica e calcio come scuola di vita
Maria Serena Quercioli
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 66
Carlo Cocchi, comeanese, ha dedicato al calcio tante energie per far crescere i giovani calciatori, senza mai dare illusioni. In queste pagine emerge una scuola di sport e di vita che può essere ancora oggi di attualità. È un libro dove sport e fede si uniscono in quanto i valori cristiani hanno sempre guidato la sua esistenza.
Post Fata Resurgam
Gabriele Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 174
Cosa ci attende dopo la morte? Il buio delle tenebre o una luce perpetua che ci metterà nelle condizioni di rinascere? La Fenice che risorge dalle proprie ceneri lancia un segnale di speranza, ma la resurrezione sarà del corpo o dello spirito? La cosiddetta anima che è insita in ognuno di noi rimarrà impalpabile o si rigenererà in un corpo successivamente al trapasso? Domande cui non abbiamo risposta, tuttavia il nostro ego ci porta a sperare in un’altra vita, figlia di ciò che è stato seminato in quella mortale. In questo libro ai fatti concreti della vita vengono associati episodi onirici, dettati da un Amore che si eleva nel trascendente. Il lettore potrà immergersi nella narrazione con la consapevolezza che tutto possa essere frutto della fantasia di chi narra un vissuto, ma pagina dopo pagina si renderà conto che, forse, qualcosa di vero esiste, e allora perché non giocare le proprie carte?
Espressioni sparse. Prima raccolta
Riccardo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 206
Un excursus poetico questo che rispecchia intense reminiscenze durante il viaggio e l’avventura della vita giorno dopo giorno, ricordi e sensazioni costantemente affrontati con la determinazione d’un riscatto dalla realtà. Non di rado questa spesso avversa ma che ho sempre superato con la volontà e l’impegno di farcela nel tentativo della massima coerenza ed anzi resilienza contro le oggettive problematiche d’un’evoluzione che la vita impone. Perché, seppure si tratti di espressioni scollegate, queste costituiscono insieme l’ossatura in certo senso e la trama di una più composita antologia che ha caratterizzato il mio pensiero come poeta e l’estensione appunto dall’autentica essenza toscana nel ripercorrere ad ogni passo il cammino della mia modesta cronistoria.
Scansioni intime
Riccardo Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 194
"Semplici e tuttavia intense le emozioni che ho provato nel sentirmi ripetere rileggendo in questo libro ricordanze, come dettate nel cuore, degli avvenimenti che hanno scandito le fasi più importanti della mia vita. Quasi un diario insomma questo o forse un semplice florilegio di spontanei sentimenti verso le due anime della mia stessa presenza, le quali mi hanno praticamente accompagnato nel viaggio della nostra vita insieme. Sentimenti distribuiti lungo l’arco delle mie quattro stagioni che ormai ho quasi interamente vissuto. E questo in una sempre più serena convivenza. Così da tramandare il buon ricordo d’una vita vissuta affinché non vadano inutilmente dispersi pensieri e parole espressi in tanti momenti di sincero affetto come intime espressioni poetiche: estemporanee pulsioni d’affetto coniugale e filiale per quell’amore che ogni essere sensibile avverte e vorrebbe pienamente comunicare alle persone amate."
Silenzio
Ubaldo Bitossi
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 112
«Spesso il voler “dir tutto” non coincide con l’“essenza”. Il silenzio è dunque necessario per spogliare il “tutto”, talvolta eccesso, rendendo così visibile l’essenziale. Il solo uso delle parole non sempre riesce a rendere evidente ciò che vogliamo rappresentare e comunicare. Sono necessari spazi vuoti dove le parole appaiono inutili. È necessario un accurato lavoro di “sintesi” prima che dell’abbondanza descrittiva, per rendere in maniera più fedele possibile l’essenza ricercata delle emozioni e, allo stesso tempo, lasciare respiro alla interpretazione più intima. Nella poesia, ma penso anche ad altre forme d’arte come la pittura criptica dell’espressionismo astratto di Mark Rothko, la ricerca continua della limatura del verso, per la prima, come della assenza dei particolari nella tela coperta solo da due colori, per la seconda, contribuiscono a far silenzio del ridondante e del superfluo, liberando l’essenza da ciò che la potrebbe offuscare. Occorre creare silenzio intorno alle parole e poi scoprire, in quelle rimaste, tutto il mondo possibile, tutto il pensiero possibile, immaginando e non vedendo, ma guardando “in” e “attraverso” se stessi.»
Lei c'era. Lina Paci e il suo impegno solidale
Carla Paci
Libro
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 170
"Lei c’era. Lina Paci e il suo impegno solidale" è un libro che muove qualcosa dentro. Non si può rimanere indifferenti, infatti, davanti a ciò che racconta Carla Paci che, grazie alla preziosa collaborazione di Fiorenza Tombelli, ha dedicato questo volume a sua madre. Antifascista, comunista, religiosa e femminista, Lina Paci è stata una donna generosa, sempre pronta ad aiutare gli altri, come quando, durante la guerra, portava di nascosto il pane ai partigiani, o quando, più tardi, a bordo di una bicicletta, fu capace di percorrere più e più volte la strada che separa Montelupo Fiorentino da Firenze per ottenere l’attivazione, anche nella frazione di Fibbiana, del ciclo scolastico completo. L’elenco, però, dall’impegno per consentire agli orfani della Seconda guerra mondiale di sfuggire dall’aria malsana della Montelupo dell’epoca passando tre settimane al mare in estate, al suo prodigarsi instancabilmente per le donne, potrebbe continuare all’infinito, disegnando il profilo di una persona rara, una donna che con la sua esperienza ci introduce elementi di riflessione, oggi ancora più importanti, sulla lotta per i diritti, per le pari opportunità e per una società più equa.
Giuliano Ghelli. Collezione 1972-2012 al Museo di San Casciano in Val di Pesa
Giulia Barletta
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 104
La rinnovata sezione di arte contemporanea del Museo di San Casciano in Val di Pesa si arricchisce di numerose opere dell’artista Giuliano Ghelli (1944-2014). Il percorso antologico sottolinea il legame con il territorio del Chianti ed evidenzia le collaborazioni di Ghelli con artisti e artigiani della sua terra, fonte continua di ispirazione e radice del suo colorato immaginario artistico.