fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mazziana

La chiesa dei santi Apostoli e il sacello delle Sante Teuteria e Tosca

Caterina G. Brenzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 96

8,00 7,60

20,00 19,00

Don Francesco Oliboni. Un asceta in missione. Lettere dall'Africa (1857-1858)

Ezio Filippi

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 96

Dei sei missionari (cinque preti e un artigiano) che don Nicola Mazza inviò in Africa Centrale nel settembre 1857, don Francesco Oliboni fu il primo ad essere colpito dal micidiale clima africano. La morte lo coglie il 26 marzo del 1858, dopo quaranta giorni dal suo arrivo nella stazione missionaria di Santa Croce sul Nilo Bianco. In questo volume Ezio Filippi ne raccoglie 22 lettere, quasi tutte inedite, che riguardano la sua breve esperienza africana. Vi si rivela una personalità straordinaria di cultura e fede.
10,00 9,50

Cittadini della terra e del cielo. Giovani, famiglia, politica e società

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 400

30,00 28,50

Il concilio della nostra gente

José M. Pires

Libro: Libro in brossura

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 112

Più che un libro "a cinquant'anni dal Concilio", questo è un libro "su cinquant'anni di Concilio" realizzato nell'arcidiocesi della Paraíba, Nordest del Brasile, sotto la guida di don José Maria Pires. Per trent'anni il vescovo nero, uno dei pochi padri conciliari viventi, ha orientato la Chiesa ad assumersi, come Popolo di Dio, le sue responsabilità nei rapporti con la società, impegnandosi a favore dei poveri. Nelle interviste e nel suo saggio qui pubblicato, don José risponde con discrezione e humour, ma senza reticenze, su razzismo e diritti civili, teologia della liberazione e della zappa, Curia romana e Nunzi, ministero delle donne nella Chiesa e preti celibi e sposati, ecumenismo, giovani e movimenti carismatici, il Brasile che cresce e la vocazione dei cattolici latino-americani, il segreto e le difficoltà della partecipazione, il Concilio ancora da realizzare.
11,00 10,45

Da Pasqua il tempo nuovo. Questioni di cronologia ebraico-cristiana

Giorgio Fedalto

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 128

La necessità di fissare un'unica data di celebrazione della Pasqua in tutte le Chiese d'Oriente e d'Occidente mise in moto secolari ricerche e polemiche, legate all'uso di calendari diversi. In seguito alla proposta avanzata in merito da Dionigi il Piccolo (VI secolo), che si basava sulla conoscenza di numerose fonti anteriori e sui dati forniti dagli astronomi dell'epoca, prese piede anche la datazione dell'era cristiana. L'autore ripercorre le vicende, verifica le incongruenze tra antichi storici, cristiani e non, cerca di spiegare la loro origine e mette a confronto Dionigi e Giuseppe Flavio sullo spinoso argomento della morte di Erode il Grande, che ha portato a datare la nascita di Gesù a 6 o 7 anni prima di Cristo. Anche il ricorso ai risultati raggiunti dagli studi più recenti di astronomia, in particolare a quelli forniti dal U. S. Naval Observatory, confrontato con i racconti evangelici, appare confermare la datazione che fissa il Venerdì della Passione al 3 aprile 33 e alla successiva domenica 5 la Resurrezione. Fatta questa scelta, anche molte altre date appaiono recuperate con coerenza.
14,00 13,30

Voce di uno che grida

Ezio Falavegna

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Per Gesù il Battista è più che un profeta: è il più grande tra gli uomini che l'hanno preceduto; egli rappresenta e conclude la chiamata alla penitenza della profezia veterotestamentaria" (Hans Kessler). Una riflessione sul grande precursore di Cristo in occasione del restauro di una pregevole scultura lignea, databile intorno alla metà del 1400, all'interno della chiesa dei Santi Apostoli di Verona.
7,00 6,65

Sul fiume Azzurro nei Sciangallah. Il manoscritto del 1857. Memorie di un viaggio

Giovanni Beltrame

Libro: Copertina rigida

editore: Mazziana

anno edizione: 2010

pagine: 200

Giovanni Beltrame teneva pronta per la stampa questa Memoria sulla sua esplorazione del Nilo Azzurro (1854-55), già nel 1857, mentre stava preparando la seconda spedizione nel Sudan assieme a Daniele Comboni ed altri tre missionari. Quando decise di pubblicarla con notevole ritardo, nel 1879, con il titolo "Il Sènnaar e lo Sciangàllah", ampliò, fino a raddoppiarlo, il testo originale, dandovi un taglio alquanto diverso e riducendone il calore spontaneo del primo impatto e lasciando da parte i tredici acquerelli ora pubblicati. Il manoscritto, avventurosamente andato perduto e ora avventurosamente ritrovato, offre nuove opportunità di riflessione sugli inizi del Vicariato dell'Africa centrale e sulla sorprendente evoluzione del pensiero di Beltrame.
19,50 18,53

Europa. Radici, confini, prospettive

Europa. Radici, confini, prospettive

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2010

pagine: 432

20,00

Dov'è Colui che è nato?

Ezio Falavegna

Libro: Copertina morbida

editore: Mazziana

anno edizione: 2010

pagine: 64

7,00 6,65

Le ali del pensiero: Rosmini e oltre

Le ali del pensiero: Rosmini e oltre

Libro

editore: Mazziana

anno edizione: 2009

pagine: 280

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.