Mazziana
Cristiani entro e oltre gli imperi. Saggi su terre e chiese d'Oriente
Giorgio Fedalto
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 996
Valori e conflitti del vivere civile per un orizzonte di speranza
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 232
L'allargamento delle conoscenze e dei mercati non riesce a impedire i conflitti tra persone e gruppi diversamente organizzati. Esplosioni di violenza distruttiva colpiscono la natura, il paesaggio, il patrimonio archeologico e artistico. Instabilità finanziaria, corruzione e violenza sulle donne inquinano ulteriormente la convivenza civile. Una ventina di specialisti, convocati sull'argomento dall'Università di Verona nell'autunno 2013, pubblicano, sollecitati anche dagli interventi degli studenti, i loro contributi che aiutano a comprendere il fenomeno e prospettare possibili vie d'uscita. Tra gli altri Salvatore Settis, Umberto Galimberti, Stefano Zamagni, Lucio Caracciolo, Michela Marzano, Nicola Gratteri.
Europa perché si (con qualche se)
Libro: Libro in brossura
editore: Mazziana
anno edizione: 2014
pagine: 248
Non uno solo ma due libri si intersecano, necessariamente, in questa ricerca. Da una parte il dibattito attuale - in Italia, Francia, Germania sull'Unione europea e le riforme necessarie per superarne la crisi. Dall'altra - nella sintesi cronologica e nelle schede - il cammino percorso e l'attuale struttura istituzionale. Nella fiducia, condizionata, che si trovi tanta Europa nella formazione e nel lavoro delle prossime generazioni.
La fiamma del ceppo. Scritti spirituali
Antonio Chevrier
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2013
pagine: 128
I bambini ci guardano. La questione morale tra cinema e società
Mario Guidorizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2013
pagine: 144
Quale responsabilità si deve storicamente assumere la produzione cinematografica, con quella televisiva e di altre industrie "culturali", a proposito del degrado della nostra società? È infatti evidente che è andata crescendo l'ostentazione della violenza, del sesso e del turpiloquio favorendo un corrispondente peggioramento nei costumi. Un'indagine sulla cinematografia internazionale, per chiedere conto della sua correità: si sono portati sullo schermo i mali della vita, obbedendo ai criteri di una necessaria catarsi, oppure favorendo gli istinti più bassi, in vista di facili esiti di cassetta? L'opinione di un competente studioso aiuta a scoprire i passi discutibili di alcuni cineasti e di loro famosi titoli, proponendo in alternativa una selezione di pellicole (tutte recuperabili in DVD) che uniscono qualità artistica e impegno morale.
Verso la Gerusalemme nuova. Considerazioni sulla vita eterna
Giorgio Fedalto
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2013
pagine: 116
È possibile e utile investigare il mistero delle realtà eterne, che si incontreranno oltre questa vita terrena? Filosofi dell'antichità, mistici e veggenti di tutti i tempi hanno cercato di svelare almeno alcuni frammenti dell'eternità. Ma la Scrittura, la Parola di Dio rivelata dell'Antico e Nuovo Testamento, offre spunti da mettere insieme, da meditare. Si tratta di espressioni spesso immaginifiche, espresse in paragoni: varchi parziali verso una esistenza non anticipabile nella sua totalità. Ma l'eterno e l'infinito vi possono essere raggiunti attraverso tessere di un mosaico mai completo. Eppure capace di suscitare il desiderio: "Quale gioia, quando mi dissero: Andremo alla casa del Signore!" (Sal 122,1).
Il punto su don Milani. Famiglia idee collaboratori
Emilio Butturini
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2013
pagine: 152
In occasione del novantesimo anniversario della nascita di don Lorenzo Milani (1923-1967), un sintetico bilancio sulla sua vita e sul suo impegno pastorale ed educativo. Questa ricerca approfondisce l'influsso dei familiari sulla formazione del giovane Lorenzo e la loro reazione alle sue scelte; presenta una sintesi della proposta educativa, evidenziandone le ricadute nell'ambito ecclesiale e socio-politico; descrive l'opera prestata da alcuni collaboratori. La ricca antologia di testi, un'abbondante bibliografia e l'indice dei nomi offrono materiale utile per quanti, affascinati dall'impegno del priore di Barbiana, vorranno ulteriormente approfondirne figura, opera e fortuna.