Meridiano Zero
1974
David Peace
Libro
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2003
pagine: 320
Jeanette Garland, otto anni, scomparsa a Castleford nel luglio 1969. Susan Ridyard, dieci anni, scomparsa a Rochdale nel marzo 1972, Clare Kemplay, dieci anni, scomparsa a Morley: ieri. Ed Dunford, corrispondente di cronaca nera per l'Evening Post, collega i fatti, fiuta la sua grande occasione. Quel che Ed non sa è che questa semplice intuzione è solo l'inizio di una cruda stagione all'inferno; quel che non calcola è che sua corrosiva ambizione è destinata a scontrarsi contro un muro di omertà e violenza. Un battesimo di sangue che schiude scenari sconvolgenti, dove resistere equivale già a combattere. Una storia serratissima, scritta con l'asciuttezza degna del miglior hard-boiled.
Cronaca di un servo felice
Francesco Permunian
Libro
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'uomo che credeva di essere se stesso
David Ambrose
Libro
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2003
pagine: 192
Detective. Le più belle pagine
Libro
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2003
pagine: 288
"Per voi lettori frugherà nelle tenebre, seguirà le tracce del criminale, la pista della polizia. Talvolta in punta di piedi, talaltra con passo spedito... Al bisogno impiegherà la fiamma ossidrica pur di forzare un segreto." Con questo avviso al lettore Joseph Kessel, direttore e redattore capo di "Détective", un settimanale di fatti di cronaca fondato nel 1928, imprime il lungo avvio a una rivista che oltre a raccontare storie vere di crimini, ritrae la torbida temperie degli anni Trenta. Questo libro raccoglie otto casi di grande suggestione, raccontati ora con modi da feuilleton, ora con estri da poliziesco.
Le madri nere
Pascal Françaix
Libro
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2003
pagine: 192
Fiaba allucinata e infernale, ambientata nella Francia tra la prima e la seconda guerra mondiale fuori dal tempo, il romanzo mette in scena un circolo di isteriche e rancorose figure femminili che ogni prima domenica del mese si ritrovano per lamentarsi dei destini dei loro figli perduti. Sei donne inacidite, eternamente vestite a lutto, che si aggirano tra Dio e le anime perdute, in un vendicativo e spietato tentativo di rivalsa nei confronti del mondo. Il piccolo Jacques, voce narrante lucida e paradossale, deve difendersi dalle fantasiose perfidie di una madre delirante che intende punirlo per essere sopravvissuto al gemello, e lo sottopone a ogni sorta di umiliazione.