fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miraggi Edizioni

Eretici. Il fuoco degli spiriti liberi

Matthias Martelli

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Ci sono donne e uomini che nei secoli hanno percorso strade diverse da quelle indicate: sono scienziati, filosofi, artisti, pittori, giornalisti, liberi pensatori, che hanno scelto di essere dissidenti, rischiando la loro stessa esistenza. Matthias Martelli intreccia le vite di questi spiriti ribelli, raccontando come il loro pensiero ardente, ostacolato e deriso, abbia oltrepassato il tempo. Da Giordano Bruno a Galileo, da Caravaggio a Pasolini, passando per streghe, papesse, rivoluzionarie, fino a toccare il nostro tempo. I loro corpi sono stati bruciati, torturati, imprigionati, ma il fuoco dei loro pensieri non è diventato cenere, anzi arde ancora oggi, e il loro coraggio ci pone una domanda: siamo ancora capaci di essere eretici?
18,00 17,10

Ogni cosa ha il suo tempo

Petra Soukupova

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 363

Uno dei più celebri incipit della storia della letteratura recita che «tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo», ma forse anche nell'infelicità ci somigliamo un po' tutti. La famiglia protagonista del romanzo – Richard e Alice, sposati da 17 anni, con i due figli di 13 e 11 anni, Kája e Lola, fratello e sorella – sembra estratta da una statistica, appiattita in uno stereotipo descritto nel dettaglio dalla scrittura essenziale e impietosa di Soukupová, che con il suo sguardo entomologico ce ne descrive i comportamenti, i punti di vista, le aspettative, spesso scontate: come c'era da aspettarsi, nulla di straordinario, a nessuno succede niente di particolare, come in un esperimento di laboratorio in cui i vari elementi sono in uno stato di equilibrio. Forse non si tratta della felicità, ma ci si può vivere. Finché un elemento esterno rimette tutto in moto con un effetto a cascata che si riverbera pesantemente su tutti, rivelando che lo stato di quiete – come spesso accade – era apparente. Richard si innamora di un'altra donna. Un evento in fondo comune, che costringe gli altri componenti della famiglia, Alice e soprattutto i figli preadolescenti, a fare i conti con la situazione e a tentare di salvare il salvabile. Sempre che da salvare ci sia ancora qualcosa. Sempre che in quella famiglia ci sia mai stato qualcosa che valesse la pena. Si può ancora scrivere qualcosa di nuovo, di diverso, su un argomento affrontato innumerevoli volte dalla notte dei tempi? Il segreto di Soukupová è togliere la pelle alle cose, metterle a nudo completamente, senza riguardi e sentimentalismi, e fino al punto di dolore. Solo così la storia che andiamo a leggere può diventare, molte volte, anche la nostra.
25,00 23,75

Ore di piombo

Radka Denemarková

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 922

Diversi personaggi, dai nomi simbolici: Programmatore con moglie e figlia adolescente, il sinologo Marziano, Diplomatico, Studentessa Americana, Amico, Ragazza Cinese, intrecciano le loro esistenze in Cina, tra il desiderio di una nuova vita, libera dai traumi del passato e dai macigni di famiglia, e ruoli che sembrano prefissati da sempre, a guardia di un ordine immutabile. Un Occidente soggiogato dal mito del guadagno, e un Oriente dalle radici antiche (fondamentali sono i personaggi favolistici, due gatti "filosofi", Arancio e Mansur, la gazza azzurra, le cornacchie…), che sul capitalismo "dispotico" si fonda. E le deboli voci dissidenti, i non rieducabili, sono sempre più emarginate, punite, neutralizzate. Liquidate. Le storie dei singoli si incrociano con quella della protagonista, Scrittrice, eroina dei nostri tempi, convinta sostenitrice dei valori democratici e dei diritti civili, a volte con conseguenze fatali. La vicenda di ciascuno subisce però una frattura, che si salda a quella collettiva: il vecchio mondo europeo è giunto a un punto di non ritorno, l’intera società sta vivendo la sua "ora di piombo", un'epoca di rassegnata apatia, frenesia vana, asservimento al consumismo sfrenato. In questo grande romanzo l'Autrice indaga a fondo i due mondi, mescolando continuamente, forte della potenza della letteratura, citazioni di Confucio e Havel (e non solo), nell'incontro-scontro tra due mondi tanto diversi e ormai così simili, perduti in una sorta di globalizzazione dei loro peggiori aspetti.
36,00 34,20

L'ora delle distanze

Lory Muratti, Andy Bluvertigo

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il Pusher del Colore è prigioniero di un cerchio rituale: di giorno, come sotto un incantesimo, è costretto a seguire le indicazioni di una misteriosa donna che esiste solo al telefono, per conto della quale spaccia dosi di emozioni acriliche agli abitanti disorientati e anestetizzati di un mondo in bianco & nero. Di notte si rifugia nel suo laboratorio alle porte di una grande città per sottoporsi a una trasfusione di colore che lo porterà a viaggiare dentro le sue stesse opere. Un rito iniziatico grazie al quale torna a essere Fluon, pittore lisergico, autore delle creature che popolano la dimensione delle Distanze. In una notte senza fine, tra il Killer del Phon, la Regina, l'Uomo dell'Interludio, il Violinista Appeso e un'infinita schiera di icone e personaggi surreali dovrà risolvere il mistero che lui stesso ha creato per poter ritrovare la strada del ritorno. "L'ora delle distanze" è un viaggio psycho-fantasy, dark e pop al contempo, un vortice di colori fluo ispirato e illustrato dai quadri visionari di Andy dei Bluvertigo. E, come tutti i progetti di Lory Muratti, è anche un disco: un 45 giri stampato su vinile colorato.
19,90 18,91

Io sono l'abisso

Lucie Faulerová

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 190

Colpita da una serie di tragedie familiari e abbandoni, la protagonista del romanzo, Marie, si trova a fare i conti col suo passato, nel difficile tentativo di approdare a un futuro. I suoi ricordi, come tasselli di una realtà frantumata che man mano va a ricomporsi, ci presentano il quadro di una famiglia spezzata dall'impeto violento di una malattia. L'amore è il collante su cui i tre membri rimasti si sforzano di ricostruire le fondamenta della loro vita, ma la battaglia più difficile, per la protagonista, è quella con sé stessa, con l'attanagliante senso di colpa che le impedisce di affrontare i propri demoni interiori e di chiedere aiuto. Inizia in treno, questa storia, e in treno finisce, ma nel percorso è condensata una gamma di emozioni infinita. Un vero viaggio nella vita, ma anche nella morte e nel dolore, un dolore che trasuda anche nelle scene che strappano un sorriso e si insinua in ogni piega, perché Marie, la protagonista, non si risparmia e non ci risparmia. Non fugge dalla violenta raffica dei ricordi, forse non ne ha la forza o forse intuisce che il buio del tunnel va attraversato, che indietro non si torna. Ed è proprio nel buio che spiccano maggiormente gli sprazzi di luce, e in queste pagine di sprazzi di luce, pur nella tragedia, ce ne sono tantissimi. I legami di famiglia, l'amore di un cane, un aquilone al vento, un fruscio di foglie, un cielo pieno di stelle, la lieve carezza di un sorriso. Passato e presente, realtà e fantasia, compongono un mosaico di continui chiaroscuri, il viaggio in treno scandisce il ritmo, tra accelerazioni e rallentamenti, e lo stile è un'architettura perfetta: tenero, poetico, ironico, di straordinaria purezza.
20,00 19,00

Il quarto piano

Riccardo De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 122

Giorgio Lanfranchi è un cinquantenne del nostro tempo: non si è mai sposato, non ha una fidanzata, non lavora e vive con gli anziani genitori, una madre succube e un padre estraneo e burbero. La sua realtà è rappresentata dai libri, che ama e che acquista compulsivamente. Un sera, in attesa della misera cena in famiglia, Giorgio esce rabbiosamente di casa, diretto in libreria, un posto che frequenta sin da ragazzo e che un paio di volte a settimana chiude molto tardi, un rifugio e una prigione nello stesso tempo. Qui il “nostro eroe”, così lo definisce il narratore, concede libero sfogo a manie, idiosincrasie, frustrazioni e accessi di rabbia apparentemente ingiustificata. Sperimenta però anche rari attimi di autentica condivisione umana e di pensiero con Maria, unica commessa con cui Giorgio senta di avere qualcosa in comune. Quella sera, alla cassa, Giorgio si troverà di fronte Laura, la compagna di classe di cui era segretamente innamorato. Sono passati ormai trent'anni dal liceo, ma l'incontro inatteso genererà in Giorgio uno stato di totale confusione in cui realtà e desideri confluiscono in un magma di pensieri e allucinazioni da cui, forse, non saprà più uscire.
15,00 14,25

Le straordinarie avventure del professor Toti nel mondo dei cevapcici

Eric Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 91

Il sessantenne professor Toti, sottopagato ricercatore a contratto di storia dell'alimentazione, viene inviato a Sarajevo come consulente del programma tv «Il Mondo in Cucina», diretto dalla Famosa Conduttrice. Intanto il suo vecchio professore lo incarica di una missione che sembra impossibile. Il viaggio di Toti è disseminato di incontri bizzarri, autobus sbagliati, una misteriosa donna dagli occhi trasparenti e tanti assaggi culinari: troverà quel che cerca, tra una ribljia čorba e un piatto di ćevapčići? Storia, cucina, viaggio, amore e mistero si intrecciano nel primo romanzo dello storico Eric Gobetti.
12,00 11,40

Il cimitero delle macchine

Sergio La Chiusa

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 400

Giocando con le regole del patto tra narratore, personaggio e lettore, La Chiusa prende un’esistenza fittizia e anodina, per quanto emblematica, un personaggio da romanzo – Ulisse Orsini – e ci invita a osservarlo da vicino: un soggetto improduttivo, in esubero, ossessionato dalla propria sensazione di illegittimità. Uno che ha perso il lavoro e si rintana in casa, riducendosi a sgattaiolare sul pianerottolo per non incontrare i rispettabili condomini. Lo colloca in una metropoli nei primi anni Duemila, riconoscibile eppure fantastica, un cantiere interminato, coerente solo nella propria vocazione di «città della moda e degli eventi»; e lo segue nella sua tragicomica odissea urbana, attraverso paradossali ambulatori e ospedali simili a penitenziari, per vie ridotte a scarni residui dello sfruttamento economico, finché giunge – in mutande e con una valigia piena di biancheria – in una discarica dell’hinterland. Qui, nel cimitero delle macchine, tra i reietti accampati in mezzo a rottami e carcasse d’auto, Ulisse conosce Lazzaro Lanza, un imbianchino con aspirazioni messianiche, che lo trascina nelle azioni del suo movimento rivoluzionario (e nei suoi lavori di tinteggiatura). Il sardonico avvicendarsi di sipari architettato dall’autore rivela tutta l’assurdità del mondo contemporaneo e registra l’inesausto stato di tensione tra l’insostenibilità del reale e la fuga nell’immaginazione. Una tensione che ingabbia Ulisse e gli altri personaggi del romanzo, facendone le nostre grottesche controfigure.
26,00 24,70

L'isola

Bianca Bellová

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 154

Bianca Bellová ci porta in un ’600 immaginifico in cui si intrecciano tre filoni narrativi imperniati sul potere salvifico della parola: il ritorno sull’Isola del vecchio mercante Izar e il suo rapporto con la principessa Núrit, apparentemente algida e distante; il diario privato di Izir, che svela il suo punto di vista sulla vicenda; infine, la storia di un ragazzo senza nome, figlio di un raccoglitore di letame, deriso da tutti per via del suo lavoro. Personaggi vividi, ciascuno alle prese con i propri traumi e le proprie colpe. In filigrana le fantasmagoriche storie di Izir, che nessuno sa se siano vere o inventate, ma che sanno portare sollievo dalle miserie del mondo.
18,00 17,10

Trittico

Sasha Sokolov

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 236

Un dialogo in versi su quanto e come il bello, l’arte e la poesia parlino della vita. Le tre opere che compongono Trittico, inizialmente pubblicate su rivista tra il 2007 e il 2010, sono poi comparse sotto un unico titolo nel 2011, a oltre vent’anni di distanza dalla sua ultima opera, come un quarto “romanzo”. Trittico è strutturato come un ininterrotto dialogo tra voci mai ben identificabili, che discorrono liberamente di diversi argomenti; su tutti, si impone quale tema principe quello della creazione del Bello. Al di là del godimento estetico del Bello creato e interpretato, tuttavia, Sokolov propone con quest’opera una riflessione di ampio respiro, dimostrando che l’arte è capace di parlare di ogni cosa e di rivelare tanto quanto la scienza, se non di più, la bellezza del mondo, delle sue creature e dei suoi fenomeni.
21,00 19,95

Grandi Numeri. E altri monologhi su questa storia che tra poco gli algoritmi ci conosceranno meglio di noi o forse è già così

Lorenzo Maragoni

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

Gli esseri umani hanno iniziato a raccogliere dati personali fin dall'inizio della loro storia: per prepararsi alle guerre e alle carestie. Ma presto ci hanno preso gusto, e quasi tutto ciò che fanno è diventato misurabile, quantificabile, “datificabile”. Con l'arrivo di internet, dei social network e degli algoritmi questo processo ha preso una velocità esponenziale. Tanto che ora sembra esserci nel mondo qualcosa che ci conosce meglio di noi, e che inizia a prendere decisioni al posto nostro: dal suggerirci che strada fare o che contenuti guardare, al suggerire le strategie economiche, sanitarie e sociali che gruppi e interi Stati dovrebbero seguire. Grazie alla raccolta e analisi continua dei nostri dati personali, stiamo disegnando un mondo nuovo. Siamo ancora in tempo per tornare indietro? E soprattutto, lo vorremmo?
14,00 13,30

Un solco senza seme

Luca Ragagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 612

"Una selezione di materiali irreperibili con moltissimi inediti. I solchi del volume che stai per sfogliare contengono: oracoli dell'antichità non ancora verificati, un cesto di esami diagnostici per malattie visibili e invisibili, cinema e televisione sentimentali, una sposa genuflessa e vendicativa, un uomo alle prese con i numeri, centinaia di meduse, le istruzioni per distruggere un matrimonio e molte altre faccende umane che incidono solchi indelebili, a volte con un seme dentro, spesso no"
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.