fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miter Thev

Per una pastorale generativa. Il cammino di rinnovamento della iniziazione cristiana

Per una pastorale generativa. Il cammino di rinnovamento della iniziazione cristiana

Marcello Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2014

Il volume contiene alcuni interventi del vescovo Marcello Semeraro, pronunciati nei quattro anni della sua visita pastorale alla diocesi di Albano, e intende raccontare il percorso, le scelte, le indicazioni e il lavoro di una Chiesa visitata dal suo pastore. Il libro ha il pregio di lasciar emergere lo stile in cui si è svolta la visita e la cura con la quale il vescovo ha preso per mano i sacerdoti, i consigli parrocchiali e le comunità cristiane perché riconoscessero il volto materno della Chiesa con la sua vacazione-missione generativa. L'espressione pastorale generativa è la miglior sintesi del pensiero e del percorso pastorale voluto da monsignor Semeraro in questi dieci anni ed in particolare nella visita pastorale, che non è un punto di arrivo, ma è un volano che spinge in avanti la Chiesa di Albano cui il vescovo indica il passo col quale proseguire: "La pastorale generativa nasce nei desideri, nei progetti, nella tensione di persone appassionate di Cristo e appassionate dei fratelli [...]. Solo una pastorale desiderante, tutta sospesa sull'incontro con Cristo e tutta protesa nell'incontro coi fratelli, come direbbe san Gregorio magno, è generativa".
10,00

Attraversare la porta della fede col cuore ferito. Lettera agli sposi cristiani che vivono in stato di separazione, divorzio e nuova unione

Attraversare la porta della fede col cuore ferito. Lettera agli sposi cristiani che vivono in stato di separazione, divorzio e nuova unione

Marcello Semeraro

Libro: Copertina rigida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2013

Da sedici anni la Diocesi di Albano mostra il suo volto di Chiesa Madre, attraverso periodiche iniziative di accoglienza e di vicinanza, verso chi soffre la ferita famigliare della separazione. È una delle esperienze più commoventi e interessanti della pastorale diocesana per la famiglia. Fra questi incontri, c'è quello annuale col Vescovo nella Domenica delle Palme. La nuova lettera pastorale è frutto di questo dialogo e invito a prendervi parte rivolto affettuosamente alle sorelle e ai fratelli che portano in sé e nella loro famiglia situazioni dolorose. La lettera, articolata in cinque brevi capitoli, si chiude con una preghiera che può essere recitata da ogni cristiano il quale, per le ragioni più diverse, non può accedere alla mensa dell'Eucarestia.
1,00

Sussidi per il catecumenato crismale

Sussidi per il catecumenato crismale

Libro

editore: Miter Thev

anno edizione: 2013

10,00

Il soffio che conferma. La pastorale crismale nella Chiesa di Albano

Il soffio che conferma. La pastorale crismale nella Chiesa di Albano

Marcello Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2013

Il testo sviluppa nella prima parte i temi della teologia del sacramento della Confermazione all'interno dei momenti sacramentali della Iniziazione cristiana e nella prospettiva della crescita della vita filiale. Il testo richiama pure alcuni aspetti celebrativi e introduce all'uso dei sussidi (cinque libretti che contengono le indicazioni pratiche per lo svolgimento dell'intero percorso in un tempo di due anni pastorali) messi a punto per l'accompagnamento pastorale.
5,00

Cronotassi araldico-iconografico dei cardinali vescovi di Albano dal XVI secolo all'Età Moderna
12,00

Io credo in te

Io credo in te

Marcello Semeraro

Libro: Copertina rigida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2012

pagine: 23

Breve lettera pastorale sul tema della Fede scritta da S. E. Mons. Marcello Semeraro, Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Albano, in occasione dell'Anno della Fede, indetto da Papa Benedetto XVI in coincidenza con il 50° anniversario dell'inizio del Concilio Vaticano II e del 20° della promulgazione del Catechismo della Chiesa Cattolica. Nella testo Mons. Semeraro indica la "quaestio fidei" come la questione centrale per la vita personale e comunitaria del cristiano: è la fede il fulcro su cui deve poggiare ogni azione concreta della Chiesa, dice il Vescovo, "essa è oggi la sfida pastorale prioritaria". Questa lettera, scritta in modo agile, si offre come strumento per la riflessione di tutti coloro che, in questo anno, intendono interrogarsi sul significato e sul valore della fede. Allo stesso tempo è un aiuto, per quanti lo desiderano, per riconfermare la propria professione di fede con maggiore slancio e consapevolezza.
2,00

San Pancrazio. Il testimone della fede

San Pancrazio. Il testimone della fede

Dino De Carolis

Libro: Copertina morbida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2012

pagine: 80

Un'agile vita di San Pancrazio, patrono della Diocesi di Albano, continua la serie della collana "Testimoni della fede" avviata dalla Diocesi Suburbicaria con la pubblicazione della vita del cardinal Ludovico Altieri. L'autore, fratel Dino De Carolis, membro della Congregazione dei Fratelli dell'Istruzione Cristiana di Ploërmel, racconta la storia del giovanissimo martire in un modo da renderlo interessante e vicino ai nostri adolescenti. Questa iniziativa editoriale si colloca all'interno di un percorso pastorale di riflessione sull'Iniziazione Cristiana e in particolar modo sul sacramento del battesimo. Essere cristiani fino alla testimonianza suprema e diventare cristiani nella vita e nella storia sono i due inviti che l'autore è riuscito a cogliere nella breve vita del giovane Pancrazio.
2,50

È qui la fonte della vita

È qui la fonte della vita

Marcello Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2012

pagine: 94

5,00

La pastorale è Cristo. Temi di formazione e vita sacerdotale

La pastorale è Cristo. Temi di formazione e vita sacerdotale

Marcello Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Miter Thev

anno edizione: 2011

pagine: 184

In occasione della ricorrenza del suo 40° anniversario di Ordinazione Sacerdotale, mons. Marcello Semeraro ha pensato di raccogliere alcuni suoi testi su temi di formazione e di vita sacerdotale. Questo testo offre al lettore spunti di riflessione e orientamenti pratici per focalizzare alcune questioni fondamentali per impostare la formazione dei sacerdoti.
8,00

Oratorio: una novità! Il volto dell'oratorio parrocchiale della diocesi di Albano

Oratorio: una novità! Il volto dell'oratorio parrocchiale della diocesi di Albano

Libro: Copertina morbida

editore: Miter Thev

anno edizione: 2011

pagine: 55

È uno strumento di lavoro realizzato a più mani dai membri del Centro Oratori della Diocesi di Albano che offre riferimenti utili per avviare il percorso oratoriale in Parrocchia. Destinatari sono i sacerdoti, gli animatori, i catechisti, le famiglie e tutti coloro che vogliono impegnarsi a servizio delle giovani generazioni in Parrocchia secondo lo stile Oratoriano. L'Oratorio non si improvvisa: ha una struttura, un metodo, delle caratteristiche, degli strumenti, dei ruoli... senza la cui conoscenza non è possibile essere e fare Oratorio e questo testo aiuta a chiarire tutti questi punti.
5,00

In Te la sorgente della vita

In Te la sorgente della vita

Marcello Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Miter Thev

anno edizione: 2018

Il testo di monsignor Marcello Semeraro commenta i passi 166–175 dell’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco e tocca le corde del discernimento nella vita sacerdotale, in continuità con la precedente lettera pastorale dello stesso Semeraro “Custodiamo il nostro desiderio. Considerazione con il mio presbiterio”. «Nell’esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” – scrive Semeraro – il Papa presenta il discernimento come un sentiero che conduce alla sorgente della vita. È il Salmo 36 a indicare Dio con questa espressione». Il libro è un utile strumento per la formazione permanente dei sacerdoti e per operare il processo di discernimento, richiamato più volte da papa Francesco: «Penso sia opportuno – si legge nel libro – tornare a riflettere sul discernimento, ma questa volta in rapporto a noi stessi e alla nostra vita sacerdotale. Papa Francesco, nei passaggi conclusivi di Gaudete et exsultate (cfr nn. 166-175), mostra uno stretto legame tra discernimento e vocazione alla santità».
3,00

Toccare la carne di Cristo

Toccare la carne di Cristo

Marcello Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Miter Thev

anno edizione: 2017

La lettera pastorale del vescovo di Albano Marcello Semeraro, “Toccare la carne di Cristo”, nasce dalla celebrazione della prima Giornata mondiale del povero (19 novembre), istituita da papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, affinché in tutto il mondo le comunità cristiane diventino sempre più, e meglio, segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi. Il testo rappresenta un utile strumento di riflessione e stimolo alla partecipazione alle opere della carità per tutti i fedeli, per vivere l’attesa del Cristo riempiendo la propria vita di gesti sinceri e concreti di solidarietà e amore verso i poveri, gli ultimi, la cui carne è la carne di Cristo. Dopo una prima parte in cui monsignor Semeraro tratta i temi della povertà, del Cristo povero con noi e di una Chiesa povera per i poveri, cara a papa Francesco, la lettera prosegue tratteggiando le realtà che, nella diocesi di Albano, operano nel mondo della carità, quali semi che germogliano nella Chiesa. «Attendete la visita di Cristo – scrive Semeraro – Non smettete di farlo. Il Signore è sempre davanti a noi, mai alle nostre spalle».
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.